Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a Savona. L’Italia è sui media mondiali anche...
Il Giffoni Film Festival si trasforma ancora

Il Giffoni Film Festival si trasforma ancora

Non più solo Festival del cinema per ragazzi, Giffoni Experience cambia ancora. Dal 18 al 27 luglio 2014 il tema della 44° rassegna sarà Be Different e si riaccenderanno i riflettori su Giffoni...

British Airways, device sempre accesi

British Airways, device sempre accesi

Da oggi la British Airways sarà la prima compagnia aerea in Europa ad autorizzare tablet, computer portatili e telefoni cellulari accesi in modalità aereo durante tutte le fasi del volo: lo ha...

[Flash] Truffe online, sequestri e arresti

[Flash] Truffe online, sequestri e arresti

La polizia postale di Roma ha concluso un'operazione contro un'organizzazione criminale dedita alle truffe online che ha fruttato al gruppo circa 4 milioni di euro . Tre le persone arrestate, 4...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Safer Internet Day, italiani a rischio

Safer Internet Day, italiani a rischio

Oggi, in occasione del Safer Internet Day 2011, il mondo intero è chiamato a riflettere sul tema della sicurezza in rete. Per farlo, la tradizionale pioggia di dati relativi alla consapevolezza degli internauti in materia di rischi sul web.

leggi tutto
Trentino, una sequela di operatori per le Ngn

Trentino, una sequela di operatori per le Ngn

Procedono velocemente i lavori per  lo sviluppo delle reti Ngn in Trentino. Telecom Italia ha siglato un accordo con la provincia di Trento che mira all’eliminazione del digital divide con la creazione di una nuova compagnia semi-pubblica che fornirà il web veloce attraverso la fibra ottica.

leggi tutto
[Infografica] L’Italia di Facebook

[Infografica] L’Italia di Facebook

Sette anni di vita e oltre 600 milioni di utenti nel mondo: Facebook è senza dubbio il social network più popolare. In Italia, la creatura di Mark Zuckerberg conta 18 milioni di utenti, di cui 12 attivi quotidianamente.

leggi tutto
Comscore, l’e-mail è una cosa per vecchi

Comscore, l’e-mail è una cosa per vecchi

La sorte della posta elettronica sembra ormai segnata: da strumento di comunicazione di massa dell’era digitale a cosa per pochi, per lo più adulti e anziani, nostalgici delle lunghe lettere. A decretare il declino delle e-mail è il rapporto annuale di comScore.

leggi tutto
Grande Fratello 11, la diciassettesima puntata

Grande Fratello 11, la diciassettesima puntata

Serata di decisioni quella di ieri: si va avanti fino al 18 aprile e fra tre settimane si entra nel vivo del gioco. Forte dei suoi 5,7 milioni di telespettatori, il reality di Canale 5 si rilassa e si gode l’attenzione generata dalle vicissitudini interne ed esterne alla casa.

leggi tutto
[Flash] O2 lancia una app per i pagamenti mobili

[Flash] O2 lancia una app per i pagamenti mobili

La Gran Bretagna si conferma terra di sperimentazione per quanto riguarda le nuove tecnologie. L’operatore O2 ha deciso di lanciare una applicazione dedicata ai pagamenti mobili che, entro la fine dell’anno, sarà compatibile con i più importanti sistemi operativi.

leggi tutto
Il Grande Fratello 11 allunga al 18 aprile

Il Grande Fratello 11 allunga al 18 aprile

Pietrificati e disperati. Così hanno reagito i concorrenti del Grande Fratello 11 alla notizia che il reality di Canale 5 si protrarrà fino al 18 aprile prossimo. Chi sopravviverà a nomination e televoti dovrà dunque restare nella casa altre dieci settimane.

leggi tutto
Sempre più spazzatura elettronica

Sempre più spazzatura elettronica

Il 2010 ha portato nelle discariche italiane 4mila tonnellate di rifiuti tecnologici. Questo il dato reso noto da Ecolight, consorzio che si occupa della gestione dei Raee, i rifiuti elettronici ed elettrici.

leggi tutto
Editori europei chiedono libertà sul web

Editori europei chiedono libertà sul web

Nessuna limitazione ai servizi online per la lettura dei giornali e all’accesso delle informazioni  sugli utenti di questi servizi. Ecco le richieste degli editori europei di quotidiani, riuniti nell’Enpa, intimoriti dalla possibile introduzione di limitazioni aziendali alle news su internet.

leggi tutto