[Flash] La grande bellezza, nomination internazionali
La grande bellezza di Paolo Sorrentino ha ricevuto ieri altri riconoscimenti internazionali. Ai London Critics' Circle Film Awards , votati dai 140 membri della più antica e prestigiosa associazione...
Nuova Web Tax, appena meno stringente
La Commissione bilancio della Camera ha ripensato in parte la nuova tassa per le imprese internet in Italia , stralciando norma che prevedeva per chiunque volesse dedicarsi all’e-commerce l’apertura...
[Flash] A Orfeo e Daniele il premio Margutta
Mario Orfeo, direttore del Tg1, per la sezione Giornalismo ed Eleonora Daniele, conduttrice di Storie vere (Rai 1) per la sezione Tv hanno vinto il premio Margutta 2013 , giunto alla sua ottava...
Disinformational
Brand Journalism
Viacom acquisisce quota di Rainbow
Viacom investe nella Rainbow, la società italiana di produzione di animazione fondata nel ‘95 da Iginio Straffi. Lo annuncia oggi Viacom Inc. che ha acquisito una quota di minoranza di Rainbow S.p.a.
Rubygate: Emilio Fede in bilico al Tg4
Emilio Fede è sempre più lontano dalla direzione del Tg4. Il giornalista, coinvolto nell’indagine riguardante Ruby e il giro di feste e prostituzione nelle residenze del premier Silvio Berlusconi, è stato oggetto delle critiche dei comitati di redazione di Mediaset.
I nuovi corti di Intesa prodotti da Casta Diva
Arriva al traguardo la terza fase di perFiducia, il progetto per cortometraggi sostenuto da Intesa Sanpaolo e interpretato da Vinicio Marchioni, Isabella Ragonese, Pippo Delbono, Anita Caprioli, Isa Barzizza e Nicola Nocella.
Il New York Times ancora in rosso
Non cessa il calo degli utili di New York Times Company, società che pubblica The New York Times e The Boston Globe, che nell’ultimo trimestre del 2010 ha registrato profitti in discesa a 67,1 milioni di dollari (-26% rispetto a fine 2009).
Gianna Nannini ad Amici 10
Maria De Filippi non ci sta. Perdere ogni domenica con ampio distacco con la fiction di Rai 1, I Fuoriclasse, non è nelle corde di Amici e della signora di Mediaset, che anche domenica prossima giocherà un jolly di tutto rispetto.
Anica, il 2010 dorato del cinema italiano
Il cinema italiano si scopre in ottima forma. Lo testimonia l’anamnesi fatta attraverso i dati Anica 2010, che raccontano di un anno d’oro per la settima arte nostrana: 141 titoli prodotti o co-prodotti (erano stati 131 nel 2009).
Doppia coppia che scoppia al Grande Fratello 11
C’è movimento nella casa del Grande Fratello 11. Un gran movimento. Protagonisti sono tre dei concorrenti simbolo di questa edizione, Rosa, Angelica e Ferdinando, e il nuovo entrato Emanuele.
Le rughe d’espressione da smartphone
Ci mancavano le rughe. Dopo essere stati accusati di mettere in pericolo il pollice della mano e di essere la causa di secchezza e tensione oculare, i telefoni cellulari sono finiti nel mirino dei chirurghi estetici.
[Flash] Rcs si prepara alla cessione di Dada
Rcs Group ha definito le modalità di uscita dalle proprie partecipazioni di Dada, società internet quotata a Piazza Affari di cui il gruppo editoriale possiede attualmente il 50,74% delle azioni.
Tablet mania: il 2011 è l’anno del t-commerce
T-commerce, un neologismo per un nuovo fenomeno: la mania da tablet e il loro uso per fare acquisti online. Secondo gli analisti di Forrester, l’anno da poco iniziato segnerà la definitiva affermazione dei pc a tavoletta come dispositivi tecnologici più popolari (telefoni cellulari esclusi) e più utilizzati per il commercio elettronico.
iPad come il latte, entra nel paniere Istat
I tablet come bene comune. iPad di Apple entra a far parte dei prodotti monitorati dall’Istat e dal suo paniere per il calcolo dell’inflazione. Nel 2011, tra i nuovi prodotti inclusi dall’Istituto nazionale di statistica per il calcolo del costo della vita in Italia ci sarà un dispositivo mobile in più
Il web si ingegna e offre The Daily gratis
Sono passate poche ore dal lancio ufficiale di The Daily, quotidiano di News Corporation distribuito esclusivamente in forma digitale su iPad di Apple, e già internet si fa beffe dell’esclusività pretesa da Rupert Murdoch.