Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a Savona. L’Italia è sui media mondiali anche...
Eurosport e Sky, forse l’amore continua

Eurosport e Sky, forse l’amore continua

Colpo di scena nella querelle Eurosport e Sky : se qualche giorno fa il trasloco era datato 1 gennaio 2014 , ieri sera è arrivata la notizia che i due canali rimarranno sulla piattaforma di Murdoch...

Il fenomeno Bieber arriva al cinema

Il fenomeno Bieber arriva al cinema

Un viaggio inedito alla scoperta della musica e della vera storia del fenomeno pop degli ultimi anni. Arriva al cinema in Italia solo il 4 e il 5 febbraio l'atteso Justin Bieber: Believe ,...

Giacobbo torna a raccontare viaggi nel mondo

Giacobbo torna a raccontare viaggi nel mondo

Voyager sta per tornare su Rai 2. L’undicesima edizione del programma condotto da Roberto Giacobbo prenderà il via lunedì 23 dicembre : la prima puntata vedrà il presentatore alle prese con “ uno...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Wallet-smartphone

Wallet-smartphone

Quest’anno ci sarà la consacrazione dei sistemi di pagamento con apparati mobili. Sono coinvolte le nuove versioni dei dispositivi più attesi, palmari e tablet.

leggi tutto
Vodafone costretta a supportare Mubarak

Vodafone costretta a supportare Mubarak

Le autorità egiziane hanno obbligato Vodafone a inviare sms filo-governativi a favore del presidente Mubarak durante le proteste popolari di questi giorni al Cairo. Lo ha reso noto la compagnia telefonica in un comunicato ufficiale.

leggi tutto
Aol inciampa nel bilancio 2010

Aol inciampa nel bilancio 2010

Aol ha chiuso il 2010 con un bilancio in rosso di 782,5 milioni di dollari rispetto all’anno precedente. La compagnia internet ha perso il 26% dei propri introiti, registrando entrate per 2,4 miliardi di dollari.

leggi tutto
Android fa la rivoluzione con Honeycomb

Android fa la rivoluzione con Honeycomb

E venne il giorno di Honeycomb, ovvero la versione 3.0 di Android, sistema operativo sviluppato da Google appositamente per i tablet pc. Il software, secondo molti analisti, istigherà una piccola rivoluzione nel mondo dei sistemi per dispositivi mobili.

leggi tutto
[Flash] Sgarbi e Vespa in prima serata

[Flash] Sgarbi e Vespa in prima serata

Via libera, dal Cda della Rai ancora in corso, ai palinsesti primaverili. Tra le novità, l’informazione anche nel prime time di Raiuno, con uno spazio affidato a Bruno Vespa dopo le puntate sui 150 anni dell’Unità d’Italia condotte con Pippo Baudo. In arrivo anche Vittorio Sgarbi con cinque prime serate il venerdì

leggi tutto
Sky Italia riduce le perdite

Sky Italia riduce le perdite

Sky Italia ha dimezzato le perdite nel corso del secondo trimestre dell’anno fiscale 2011. La tv satellitare controllata da News Corporation ha chiuso il periodo in rosso di 12 milioni di dollari, a dispetto dei 30 milioni di perdite registrate dodici mesi or sono.

leggi tutto
Vodafone, buoni risultati trimestrali

Vodafone, buoni risultati trimestrali

Vodafone ha chiuso il terzo trimestre fiscale con ricavi complessivi in crescita del 3,5%, a 11,9 miliardi di sterline. Nel trend positivo fa eccezione l’Italia, che in autunno ha visto ricavi i lieve flessione (-0,9%).

leggi tutto
News Corp. suona il requiem per Myspace

News Corp. suona il requiem per Myspace

News Corporation ha ufficialmente ammesso i piani di vendita per Myspace. Nonostante le dichiarazioni di facciata degli ultimi mesi, il colosso editoriale pensa “sia il momento giusto” per liberarsi del social network.

leggi tutto
Gf 11, la bestemmia non passa mai di moda

Gf 11, la bestemmia non passa mai di moda

Questa edizione del Grande Fratello passerà alla storia per il numero di bestemmie pronunciate. Ricapitoliamo: hanno bestemmiato e sono stati espulsi Matteo Casnici, Pietro Titone e Nathan Lelli. Avrebbero bestemmiato ma non sono stati segnalati Davide Lyon e Guendalina Tavassi.

leggi tutto