La Cassazione si schiera contro Anonymous
Impossibile giustificare gli attacchi hacker di Anonymous con fini ideologici. Le azioni non sono in nessun caso assimilabili ad attività politiche e perciò vanno condannate e perseguite. A...
[Flash] Snowden chiesto asilo politico al Brasile
La talpa del Datagate, Edward Snowden, ha chiesto asilo politico al Brasi le. La richiesta è contenuta in una ” lettera aperta al popolo brasiliano” , divulgata dal quotidiano Folha de S.Paulo. L’ex...
Mr Alibaba è l’uomo dell’anno per il Ft
È cinese, ha 48 anni, ed è considerato il visionario del momento. Il Financial Times incorona proprio lui, Jack Ma , Persona dell’anno 2013. Si tratta del fondatore di Alibaba , la compagnia...
Disinformational
Brand Journalism
Gb, è Blackberry il primo smartphone
Secondo i dati di vendita del mese di dicembre, è Blackberry il telefono cellulare di ultima generazione preferito dagli utenti britannici. Lo smartphone prodotto da Rim si è aggiudicato il 36% del market share nell’ultimo mese del 2010.
Google elude il blocco internet in Egitto
L’Egitto è in subbuglio per la rivolta popolare contro il presidente Mubarak e tutti i mezzi di comunicazione sono sotto stretta sorveglianza del governo. Il web è stato imbavagliato la scorsa settimana, ma Google ha trovato il modo di aggirare il blocco.
Grande Fratello 11: crisi di panico per Margherita
Senza eliminazione, avendo Nathan abbandonato la casa durante la settimana causa bestemmia, al Grande Fratello 11 si litiga e si piange. Ieri sera, in occasione della sedicesima puntata del reality di Canale 5, ci è scappata anche la crisi di panico.
I prezzi della benzina si controllano sul web
I consumatori, a partire da martedì primo febbraio, possono consultare e confrontare i prezzi dei carburanti direttamente su internet. I distributori presenti sulla rete autostradale avranno l’obbligo di comunicare al ministero dello Sviluppo economico i prezzi praticati con cadenza settimanale.
Telecom vende la partecipazione in Etecsa
Telecom Italia ha ceduto la propria quota di Etecsa. La compagnia italiana ha venduto la partecipazione del 27% dell’operatore cubano alla finanziaria caraibica Rafin per 706 milioni di dollari.
Patto strategico tra Fastweb e Sky
Una stretta di mano per pianificare un’offerta congiunta, rinominata Home Pack, disponibile dal 14 febbraio. L’accordo tra Sky e Fastweb permetterà agli utenti dei due operatori di acquistare i servizi dell’altro attraverso un unico soggetto.
Henry Cavill sarà il nuovo Superman
Il nuovo Superman sarà britannico. Nessun cambio di ambientazione, caso mai un cambio d’attore: sarà infatti l’inglese Henry Cavill a vestire i panni del supereroe nel prossimo film dedicato a Clark Kent, intitolato L’uomo d’acciaio.
Italia, giro di vite sul copyright online
A partire dal 3 marzo, Agcom potrà cancellare dai siti internet materiali, articoli e contenuti che infrangono le norme sul diritto d’autore, senza interpellare i giudici o il Parlamento. I portali che eludono la legislazione sul copyright rischiano la chiusura.
Android il più popolare tra gli smartphone
Android è ufficialmente il sistema operativo più utilizzato dagli smartphone. Secondo i dati Canalys, il software sviluppato da Google ha conquistato il 32,9% del market share nel quarto e ultimo trimestre del 2010.
[Flash] Aol fa compere e si aggiudica Goviral
Aol Europe ha acquistato il canale video online Goviral per 96,7 milioni di dollari. L’acquisizione fa parte di un piano di sviluppo per offrire migliori soluzioni a editori e pubblicitari per la distribuzione e la promozione dei loro contenuti.
Qualunquemente strega un boxoffice comico
Per il secondo fine settimana consecutivo, il film più visto nel Belpaese è stato Qualunquemente. Le (dis)avventure politico-erotiche di Cetto La Qualunque ha incassato 3,74 milioni di euro tra venerdì e domenica. A brevissima distanza Immaturi, capace di strappare biglietti per 3,55 milioni di euro.
Facebook Deals sbarca in Italia
Da oggi, Facebook Deals, o Facebook Offerte che dir si voglia, è disponibile anche in Italia. Il servizio permette di accedere a un sistema di sconti per i clienti di telefonia mobile che ricompensa gli utenti che accedono regolarmente al servizio Facebook Luoghi