Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a Savona. L’Italia è sui media mondiali anche...
Comincia l’era dei video adv su Facebook

Comincia l’era dei video adv su Facebook

Questione di giorni, poi Facebook comincerà a vendere spazi pubblicitario video sulle sue pagine . Secondo The Wall Street Journal , che cita fonti interne all’azienda, gli spot compariranno poi tra...

Gli italiani parlano di politica, su Google

Gli italiani parlano di politica, su Google

Cala l’affluenza alle urne, ma gli italiani continuano a interessarsi alla politica . Guardano con attenzione alle novità tecnologiche, ma non dimenticano le ricette della tradizione. Fanno acquisti...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Google cerca se stesso

Google cerca se stesso

Avvicendamento sul trono del regno di Mountain View. Inizia una fase di cambiamento dopo le luci e ombre dell’ultimo anno. Pensando ai social network, le web tv e il mobile.

leggi tutto
Mediaset Me arricchisce il digitale terrestre

Mediaset Me arricchisce il digitale terrestre

La piattaforma digitale terrestre ospiterà un nuovo canale Mediaset, battezzato Me. La rete, che dovrebbe essere ad accesso libero al canale 35, si posiziona all’interno del multiplex Mediaset 2, che contiene Canale 5, Italia 1, Rete 4, Iris, Boing, Class News, Coming Soon e Media Shopping.

leggi tutto
Skype, niente borsa fino all’estate

Skype, niente borsa fino all’estate

Per ora, Skype resta esclusiva di internet, suo habitat naturale. Nonostante la documentazione apposita presentata lo scorso agosto, l’approdo in borsa, che alcuni analisti avevano previsto per l’inizio dell’anno, è stato rimandato al secondo semestre del 2011.

leggi tutto
Il mercato è mobile, ma senza strategia

Il mercato è mobile, ma senza strategia

Le aziende italiane si stanno facendo mobili. E’ quanto emerge dall’indagine svolta dalla School of Management del Politecnico di Milano nel 2010, secondo la quale gli investimenti in mobile marketing, in particolare in mobile advertising, hanno visto una crescita del 15% rispetto al 2009.

leggi tutto
Connections riordina le amicizie su Twitter

Connections riordina le amicizie su Twitter

Twitter inaugura Connections, nuova funzione che permette di controllare al meglio contatti comuni e pagine seguite in comune tra due account del micro-blog. Dalla fusione delle precedenti aree ‘Followed by’ e ‘You both follow’ scaturisce dunque la nuova organizzazione delle amicizie su Twitter.

leggi tutto
L’Italia seconda patria di eBay

L’Italia seconda patria di eBay

Ottimi risultati per eBay in Italia. Il più popolare sito di aste online continua a crescere nel Belpaese. Nel corso del 2010, secondo i dati resi noti dalla stessa società di e-commerce, in Italia si è concretizzato un acquisto ogni secondo su eBay

leggi tutto
La tv è il medium più amato al mondo

La tv è il medium più amato al mondo

La tv resta il mezzo di comunicazione più apprezzato nel mondo, nonché quello che colleziona i maggiori investimenti pubblicitari e gli introiti più cospicui. Lo dice il rapporto Tecnologia, Media e Telecomunicazioni di Deloitte.

leggi tutto