Apple in Cina, il mercato fa faville
Apple si prepara alla crescita del numero di iPhone venduti per il quarto trimestre: grazie all’accordo con China Mobile, l’operatore telefonico fra i più grandi del mondo, Cupertino distribuirà ben...
Il reality e Briatore ti trova un lavoro
"Questo non è un gioco. Non è un reality ", scandisce Flavio Briatore presentando la seconda stagione di The Apprentice . Si tratterebbe, invece, proprio di un reality, quello in cui il boss premia...
Il 2013 hi-tech tra top e flop
L’anno che sta per concludersi ha decretato, una volta di più, il dominio delle nuove tecnologie nel mondo dei mercati finanziari e merceologici. Tra gli eventi da ricordare, secondo la classifica...
Disinformational
Brand Journalism
Il cast definitivo dell’Isola dei famosi 8
Habemus cast. L’Isola dei famosi 8, che aprirà i battenti il 14 febbraio, ha svelato ufficialmente i nomi dei concorrenti. Si tratta di otto famosi, otto parenti dal cognome celebre, che alloggeranno su un’isola a parte, e tre non famosi.
Facebook impone da luglio la sua moneta
Mondo virtuale, moneta virtuale. Finiscono dopo diciotto mesi le sperimentazioni per Facebook Credits, valuta con cui è possibile comprare i beni del più celebre dei social network.
[Flash] Yahoo! cresce, tra un taglio e l’altro
La politica di riduzione dei costi applicata severamente da Carol Bartz (750 licenziamenti in tutto il mondo negli ultimi dodici mesi) dà almeno qualche frutto. Yahoo! ha chiuso l’ultimo trimestre del 2010 con introiti netti in crescita del 104%.
Francesco Renga a Sanremo con Emma e i Modà
Anche Francesco Renga sale sull’affollato carrozzone di Sanremo 2011. L’ex leader dei Timoria si esibirà venerdì 18 febbraio con i Emma Marrone e i Modà, in gara con il brano Arriverà. E’ la quinta volta che il compagno di Ambra Angiolini sale sul palco dell’Ariston.
Mentana striglia Berlusconi e difende Lerner
Enrico Mentana, nell’edizione serale di ieri del Tg La7, ha risposto al duro attacco portato da Silvio Berlusconi a L’Infedele la sera precedente, quando il presidente del Consiglio ha chiamato in diretta insultando Gad Lerner e difendendo a spada tratta se stesso e le ragazze coinvolte nel così detto Rubygate.
Nasce Ongo, tre quotidiani a sette dollari
Rupert Murdoch ha fatto scuola anche negli Stati Uniti. Tre grandi testate d’Oltreoceano hanno varato una strategia comune per la pubblicazione di contenuti a pagamento su internet.
Google mette le mani su fflick
Continua la campagna acquisti di Google, intenzionato a cambiare marcia dopo il passaggio di testimone ai vertici fra Eric Schmidt e Larry Page. Il colosso di Mountain View ha acquistato per un cifra intorno ai 10 milioni di dollari Fflick.
Le città più veloci del web
Il rapporto Akamai sullo stato di internet e sul suo sviluppo, che analizza i dati dell’ultimo trimestre 2010, stila un elenco delle città mondiali più veloci della rete, in base alla media di velocità cablata. Un po’ a sorpresa, la Corea del Sud domina tutte le prime undici posizioni.
Doppio sequel per Avatar
James Cameron sta pensando a un seguito di Avatar, lungometraggio di fantascienza che nel 2009 ha sbancato i botteghini di tutto il mondo, (ri)lanciando definitivamente la tecnologia tridimensionale per il grande schermo.
Oscar, tutte le nomination
Sono state svelate le nomination ufficiali per l’83esima edizione degli Academy Award. A fare la parte del leone è The King’s Speech, con dodici candidature tra cui quella a miglior film, regia e attore protagonista.
Politica, baruffe in tv: una settimana da Dio
Dalla telefonata senza risposta di Silvio Berlusconi a Ballarò (Rai 3) al dito medio di Daniela Santanchè durante il TgLa7 passando per la reazione di Gad Lerner all’attacco del presidente del Consiglio. I video delle baruffe politico-televisive della settimana.
Sony Music Unlimited arriva in Italia
Sony Music Unlimited si tinge di tricolore. Il nuovo servizio di musica digitale firmato dal colosso giapponese sbarca ufficialmente in Italia, oltre che in Francia, Germania e Spagna.