Papa Francesco: niente fiction su di me
Papa Bergoglio , incontrando Ettore Bernabei della Lux Vide lancia l’idea di un meeting con attori, registi e sceneggiatori di tutto il mondo; obiettivo un “ cambiamento ” nel mondo della...
Galaxy S4 si aggiorna con Google Play Edition
Tempo di piccoli cambiamenti per uno degli smartphone più popolari del pianeta, Samsung Galaxy S4 . Il dispositivo potrà ora contare su una Google Play Edition - quella in vendita direttamente...
Terminator 5, Emilia Clarke è Sarah Connor
Sta per tornare sugli schermi di tutto il mondo Terminator . La saga del cyborg semi-umano, interpretato come sempre da Arnold Schwarzenegger , vedrà l’attrice Emilia Clarke nei panni di Sarah...
Disinformational
Brand Journalism
Sony Ericsson in recupero, ma non convince
Sony Ericsson ha chiuso il 2010 rimpolpando il bilancio e coprendo il ‘rosso’ del 2009 grazie soprattutto alla ripresa del mercato degli smartphone. La joint venture ha però deluso le attese nell’ultimo trimestre.
Annozero sotto accusa per aver mostrato il numero di Silvio Berlusconi
Polemiche ma anche accuse. La puntata di ieri di Annozero farà discutere a lungo. Stamani, Il Giornale, quotidiano di proprietà della famiglia Berlusconi, ha apertamente accusato Michele Santoro di aver mostrato in diretta, nei servizi sulla vicenda escort & simili, il numero del telefono cellulare del presidente del Consiglio.
Grande Fratello 11, la girandola dei baci
Se ci si mettono anche gli autori, il divertimento nella casa del Grande Fratello è assicurato. Visto lo stabilizzarsi delle coppie presenti nella dimora di Cinecittà, le menti orchestranti del reality di Canale 5 hanno pensato bene di assegnare ai concorrenti un compito un po’ particolare: dovranno scambiarsi baci appassionati.
[Flash] Cesar alla carriera per Tarantino
Il regista americano Quentin Tarantino riceverà un Cesar alla carriera, prestigioso riconoscimento del cinema francese: lo ha annunciato l’Academie des Cesars.
Sundance Film Festival ai nastri di partenza
Comincia oggi l’edizione 2011 del Sundance Film Festival, creatura cinematografica di Robert Redford che compie ventisette anni di vita e ha ormai raggiunto lo status di rassegna tra le più importanti del settore.
New York Times, paywall low cost
L’accesso completo ai contenuti web di The New York Times costerà meno di 20 dollari al mese. Ad anticipare i prezzi della svolta a pagamento del sito del quotidiano statunitense è Bloomberg.
Annozero mette in scena il Rubygate con la teatralità di Daniela Santanchè
L’argomento non è nuovo, il così detto Rubygate. Ma Annozero, che ieri ha scelto di trattare le più recenti vicende sessual-giudiziarie di Silvio Berlusconi, ha puntato con decisione quasi voyeristica sulle intercettazioni giudiziarie in materia e sulla presenza in studio di Daniela Santanché
[Flash] La Rai rinvia le decisioni sulle fiction
Il Consiglio di amministrazione della Rai ha rinviato a giovedì 27 gennaio le decisioni sul piano biennale per la fiction. Secondo fonti interne all’amministrazione di Viale Mazzini, il piano sarà approvato dopo che saranno chiariti temi e costi di quello che è un asset chiave nei bilanci della tv pubblica.
Mercato musicale a picco, la pirateria impazza
Nel 2010, le vendite del comparto musicale sono scese del 9%. Lo dice il rapporto annuale della International Federation of the Phonographic Industry sullo stato del mercato discografico, che rileva come su 20 canzoni scaricate via internet 19 siano illegali.
Google, Larry Page è il nuovo Ceo
Dal prossimo 4 aprile il mondo della rete non sarà più lo stesso: Larry Page, co-fondatore di Google con Sergei Brin, ha deciso di prendere in mano le redini della società. Eric Schmidt, da dieci anni al timone della web company californiana, cede al giovane collega il ruolo di amministratore delegato e diventa presidente esecutivo della società
Amazon ombra lunga su LoveFilm
Amazon prende controllo di LoveFilm, compagnia di film a noleggio (via internet e in dvd) con un accordo per l’acquisto del 58% della società. Il negozio virtuale più importante al mondo allarga così il suo catalogo e le sue attività legate al cinema.
Editori musicali scoprono internet
Cambiano le strategie delle case discografiche, che aprono a internet come risorsa nel tentativo di aggirare la pirateria.