Questione di chip, ecco quelli made in Google
Google sta progettando in proprio processori Arm a basso consumo , costruiti su misura per i dispositivi Android, tablet e smartphone in testa. L’intenzione della compagnia americana è di sviluppare...
[Flash] Il più famoso della rete è Gesù
Il personaggio più famoso di tutto il web non è l'ultima star di Hollywood o la popstar che si denuda maggiormente nei suoi video, ma Gesù . Secondo infatti un algoritmo creato da Charles Ward,...
Facebook entra nella Borsa che conta
Da venerdì 20 dicembre alla Borsa di New York Facebook entrerà nell'indice S&P100 al posto di The Williams Companies, che fa del trattamento e della distribuzione del gas naturale il suo core...
Disinformational
Brand Journalism
E’ quasi tempo di Nintendo 3D
Nintendo 3Ds arriverà nei negozi italiani il prossimo 25 marzo e sarà in vendita al prezzo di 259 euro. La tecnologia tridimensionale sbarca anche sulle console di gioco portatili della casa giapponese.
Pearson, crescono le aspettative bilancio 2010
Pearson editore britannico che pubblica, tra gli altri, The Financial Times, ha alzato le previsioni di profitto per quanto riguarda il 2010. L’anno appena concluso dovrebbe fruttare alla compagnia 850 milioni di sterline di profitti operativi.
Ecco il pargolo di Palm e Hp
Ecco le prime immagini del tablet nato dalla collaborazione tra Hp e Palm. Topaz, questo il nome del dispositivo, ha schermo da 9 e 7 pollici e dovrebbe essere presentato in un evento apposito il prossimo 9 febbraio.
[Flash] Twitter cinguetta in coreano
Twitter ha lanciato una sua versione coreana. Il micro-blog, tra i social network più utilizzati al mondo, conta ora sette lingue diverse: oltre all’idioma asiatico, si può utilizzare Twitter in inglese, tedesco, spagnolo, francese, giapponese e italiano.
Playboy sboccia su iPad
L’intero catalogo di Playboy, a partire dal mese di marzo di quest’anno, sarà disponibile su iPad. A rivelarlo è stato Hugh Hefner, creatore e volto simbolo della rivista per adulti più celebre del pianeta, con un messaggio su Twitter.
Gf 11: Davide ed Erinela si sono baciati
Alla fine ha ceduto anche Erinela. Davide Baroncini è il primo concorrente nella storia del Grande Fratello italiano ad aver iniziato tre relazioni differenti durante la medesima edizione.
Internet in Italia, la fotografia dell’Istat
Crescono gli utilizzatori di Internet in Italia ed è buona la penetrazione della banda larga nella aziende nostrane. E questo è il bicchiere mezzo pieno che si intravede nelle rilevazioni annuali dell’Istat. Quello mezzo vuoto vede lo Stivale in costante imbarazzo nei confronti del resto d’Europa.
Svolta tablet, Acer azzera i netbook
Acer, tra i principali produttori al mondo ci pc portatili, si adegua ai sentori del mercato tecnologico e punta forte sui tablet (con sistema operativo Android o Windows), annunciando il lancio di tre modelli entro la prima metà dell’anno.
Il Frappuccino si paga via cellulare
Circa 6.800 negozi Starbucks in tutti gli Stati Uniti da questa settimana accettano pagamenti attraverso dispositivi mobili. I clienti possono usare l’apposita applicazione Starbucks Card Mobile per iPhone, iPod Touch e Blackberry.
Italiani a rischio identità sul web
Un italiano su quattro è potenzialmente esposto a furti di dati personali via internet. Furti che possono portare anche a truffe e crimini gravi. A descrive la non facile situazione degli utenti del web è l’Unicri.
Il 2010 consacra le uova d’oro di Facebook
Secondo le stime di eMarketer, nel 2010 Facebook ha avuto ricavi pubblicitari per 1,86 miliardi di dollari. Una cifra sorprendente, considerando la non inclusione delle altre fonti di guadagno del social network.
Bing in altalena a fine 2010
Fine anno tra alti e bassi per Bing. Il motore di ricerca di Microsoft ha visto prima una discesa e infine una consistente risalita delle interrogazioni sottoposte dai suoi utenti americani.