La Corte europea blocca la delibera sui dati
La nuova direttiva stilata dall’Ue sulla conservazione dei dati personali è incompatibile con la Carta dei diritti fondamentali. Lo dice la Corte di giustizia europea, per voce di un suo avvocato,...
[Flash] Apple dice no ai Bitcoin
Il fenomeno Bitcoin cresce con le istituzioni dei vari paesi che hanno mostrato interesse ma anche acceso un faro sulla moneta virtuale che nel frattempo è tenuta d'occhio anche da alcuni big della...
Morgan: in tv c’è il regime De Filippi
A poche ore dalla finalissima di X Factor 7 Morgan non perde l’occasione per far parlare di sé. Il pretesto è l’intervista sul Messaggero , in cui il cantante parla della sua esperienza nel talent...
Disinformational
Brand Journalism
Il 19 gennaio sarà il giorno di The Daily
La News Corp di Rupert Murdoch sarebbe pronta a svelare il nuovo quotidiano pensato per essere distribuito esclusivamente sul tablet iPad di Apple. Stando alle indiscrezioni che in queste ore si rincorrono sulla stampa online, il giornale, chiamato The Daily, potrebbe essere presentato il 19 gennaio.
Il web mobile è sempre più popolare
Un miliardo di internauti via telefono cellulare. Questa la previsione di Ericsson per il 2011. Secondo la compagnia nordeuropea il numero di sottoscrizioni al web mobile raddoppierà nell’anno appena cominciato.
Groupon trova finanziatori e si allarga
Groupon, sito di social commerce tra i più importanti, ha annunciato i propri piani di espansione globale dopo aver completato l’annessione di nuovi finanziatori, che contribuiranno allo sviluppo della compagnia con fondi pari a 950 milioni di dollari.
Allarme di Assange: WikiLeaks rischia di sparire
WikiLeaks sta affondando a causa delle difficoltà economiche. A dirlo è Julian Assange, volto simbolo del portale che negli ultimi mesi si è conquistato fama e popolarità per aver diffuso documenti segreti dei governi internazionali e sbugiardato così la diplomazia di mezzo mondo.
[Flash] L’Espresso punta su web
Il gruppo L’Espresso punta a incrementare i ricavi derivanti da internet nell’arco dei prossimi tre anni. “L’Espresso – ha dichiarato il presidente onorario del gruppo, Carlo De Benedetti – si pone l’obiettivo di superare il 20% del totale dei ricavi da internet a tre anni da oggi”
[Flash] Soldi freschi per Bump Tech
Bump Technologies, compagnia che sviluppa programmi per lo scambio di informazioni e contenuti via telefono cellulare, ha annunciato di aver trovato nuovi investitori.
Il mobile shopping pronto a esplodere
Il 2011 potrebbe affermare il mobile shopping come una delle modalità di acquisto preferite dai clienti degli esercizi commerciali virtuali.
Myspace vede rosso e dimezza i dipendenti
Non si placa la crisi di Myspace. Il social network controllato da News Corporation continua a perdere iscritti, visitatori e introiti pubblicitari. Per questo motivo la dirigenza ha deciso di licenziare immediatamente la metà del personale, circa 500 persone.
Grande Fratello 11, la tredicesima puntata
Squillo di trombe, rullo di tamburi: il Grande Fratello 11 ha battuto la miniserie di Rai 1. Visti i risultati altalenanti di questa edizione non è cosa da poco essersi imposti su un nuovo prodotto di Viale Mazzini, anche se la vittoria è di misura.
Il 4G stuzzica i consumatori americani
Agli utenti americani piace il 4G, almeno sulla carta. I dispositivi legati alla nuova rete veloce, ormai realtà negli Stati Uniti, attirano le attenzioni dei consumatori. Secondo Nielsen, il 30% di essi è pronto ad acquistare telefoni cellulari e tablet dotati di connessione 4G nei prossimi dodici mesi.
Tempo di liquidazione per Dahlia Tv
Dahlia Tv andrà in liquidazione, ma per ora le trasmissioni proseguiranno. Questo quanto deciso nelle scorse ora dall’assemblea dei soci dell’emittente, da mesi in crisi finanziaria.
Laura Pausini riparte dal web
Nuovo sito per Laura Pausini. La cantante scandisce sul web i mesi che la separano dall’atteso ritorno, che si vocifera avverrà l’11 novembre prossimo. Il nuovo portale cambierà grafica ogni undicesimo giorno del mese fino, appunto, a novembre 2011.