Un charity show per promuovere Telethon 2013
Ben Stiller e Fernando Alonso ospiti d'eccezione del charity show IoEsisto , che sarà trasmesso in diretta venerdì 13 dicembre su Rai 1, dall'Auditorium del Foro Italico di Roma, nell'ambito della...
[Flash] Assegnato il premio Cinecibo
La giuria del premio annuale Cinecibo ha deciso di premiare Stai lontana da me di Alessio Maria Federici con Enrico Brignano e Ambra Angiolini per la sezione Rivelazione, mentre per la sezione...
Twitter verso la chat: ecco le foto nei messaggi
Twitter , dopo lo sbarco in Borsa, evolve alla ricerca di nuovi utenti e - di conseguenza - di ulteriori investimenti pubblicitari, vera miniera d’oro per le imprese internet. Il social network sta...
Disinformational
Brand Journalism
Skype black out pre-natalizio
Skype in tilt. Dalla serata di ieri, il più celebre e diffuso tra i servizi VoIP, che consente di chattare ed effetturare chiamate gratuite via internet, non riesce più a mantenere una connessione stabile e a essere utilizzabile dagli utenti.
Gf11: la bestemmia di David (video)
E tre! I ragazzi del Grande Fratello 11 non riescono a resistere alla tentazione della bestemmia. Dopo Matteo Casnici, assolto per bestemmia non intenzionale, e Pietro Titone, colpevole di bestemmia via citazione, è la volta di David Lyoen.
Ft: Steve Jobs è l’uomo dell’anno
Steve Jobs è per il Financial Times l’Uomo dell’anno del 2010. L’autorevole giornale finanziario ha scelto il co-fondatore e Ad di Apple definendolo “Il visionario della Silicon Valley”.
Feste, Fieg comunica uscite quotidiani
La Federazione Italiana Editori Giornali comunica il seguente calendario di uscita dei giornali quotidiani in occasione delle prossime festività
Android offre casa alla app di WikiLeaks
L’applicazione del sito d’informazione guidato da Julian Assange è stata sfrattata dal negozio online di Apple ma ha trovato casa dai rivali di Google, sulla piattaforma per cellulari Android.
La rete ancora neutrale
L’Autorità americana per le comunicazioni dà il bene placito per l’intervento del governo a favore della neutralità del web. Dopo un dibattito durato anni, le prime regole a garanzia della rete come libero spazio non discriminante sono una conquista importante, anche al sapore del compromesso.
Telecom dall’Ue contro Sky
Telecom Italia Media ricorre alla Corte di giustizia europea per ottenere l’annullamento della decisione con cui, il 20 luglio scorso, la Commissione di Bruxelles ha autorizzato Sky Italia a partecipare alla prossima gara per l’assegnazione delle frequenze per il digitale terrestre
L’anno nuovo apre alla tablet-mania
Il fascino di iPad e dei tablet non scemerà dopo le feste natalizie. L’ultimo nato di casa Apple, tra i regali più ambiti, soprattutto negli Stati Uniti, sembra avere un futuro roseo davanti a sé
Agcom: al via consultazione per televoto
Regole certe per assicurare trasparenza ed efficacia al servizio di televoto. È questa la finalità del pacchetto di misure poste a consultazione pubblica dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
La Repubblica domina il web tricolore
Il sito de La Repubblica si conferma il più visitato tra quelli dei giornali italiani. Secondo i dati Audiweb, Repubblica.it ha contato poco meno di 1,9 milioni di accessi unici nel mese di novembre
Sanremo, l’Unità d’Italia in una sera
Il Festival di Sanremo svela un’altra carta: dopo l’elenco dei brani inediti, arriva quello delle canzoni che saranno intonate la sera del 17 febbraio 2011, dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia.
Avatar è il più scaricato (illegalmente)
Un primato per cui non c’è molto da gioire: Avatar è film più scaricato illegalmente da internet nel 2010. Il dato è del motore di ricerca Torrent Freak.