Pubblicità in flessione, su tutti i media
Rallenta ma non si ferma la crisi del mercato pubblicitario nazionale. A ottobre, secondo i dati Nielsen, tutte le piattaforme analizzate hanno perso investimenti e l’intero settore ha raggiunto...
Ragazzi, mai senza WhatsApp
Nonostante Facebook resti il social network numero uno tra i giovani, WhatsApp sta guadagnando sempre più preferenze anche nel Bel Paese. Tanto è che un ragazzo su tre lo giudica irrinunciabile, da...
Microsoft batte Cisco e Messagenet in tribunale
Skype resta a Microsoft e l’acquisizione del servizio VoIp non viola le norme antritrust dell’Unione europea. Lo ha deciso la Commissione di Bruxelles, che ha respinto la richiesta di sospensione...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Firefox adotta due panda rossi
Nomen omen. Mozilla Foundation, celebre per lo sviluppo del browser Firefox (volpe di fuoco) per la navigazione internet, ha deciso di tenere fede al proprio marchio e di adottare due cuccioli di panda.
Il telemarketing si autoregola
Il telemarketing prova ad allontanare le ombre e a dare maggiori garanzie a tutela dei diritti dei consumatori proponendo un codice di autoregolamentazione. A presentare il documento è stata Assotelecomunicazioni.
Nexus One porta Android verso il futuro
Torna Nexus One, il telefono cellulare di ultima generazione firmato da Google e prodotto da Htc. Lo smartphone, nelle prossime settimane, subirà un aggiornamento e presenterà la nuova versione del sistema operativo Android, anch’esso sviluppato da Mountain View.
Apple cancella la app di WikiLeaks
Periodo difficile per WikiLeaks. Nonostante la popolarità crescente e il ruolo chiave che il sito ha avuto nelle ultime settimane per le relazioni diplomatiche internazionali, il sito di contro-informazione sta subendo una serie quasi interminabile di boicottaggi. Ultimo in ordine di tempo, quello di Apple.
Cellulare alla guida, un vizio italiano
L’87,8% dei conducenti d’auto italiani usa il telefono cellulare mentre guida, incrementando così il rischio di incidenti. Nel 12,8% dei casi il telefonino in macchina viene usato senza vivavoce. Una quota che sale al 23,3% tra i 18-34enni.
Ue regala a Murdoch lasciapassare per BSkyB
La Commissione europea per la concorrenza e il libero mercato ha dato il via libera alla scalata di News Corporation a BSkyB. La compagnia di Rupert Murdoch può così aspirare a raggiungere il controllo totale dell’emittente.
[Flash] Rsf sostiene WikiLeaks
L’organizzazione in difesa della libertà di stampa Reporters sans Frontieres (Rsf) predisporrà un sito specchio dei telegrammi diplomatici statunitensi di Wikileaks.
Mgm, bancarotta sventata ma futuro incerto
Metro-Goldwyn-Mayer si salva appena in tempo dalle paludi della banca rotta e annuncia di essere in grado di riprendere la produzione di film. La major del cinema ha raccolto in queste settimane 500 milioni di dollari raccolti.
G11, bestemmie: Scattarella vuole rientrare
Come dargli torto? Massimo Scattarella si è recato nello studio di Mattino 5 per fare una formale richiesta: “O sbattete fuori Matteo Casnici dalla casa del Grande Fratello 11, o fate rientrare me”. Non fa una piega.
[Flash] Amici 10: 12 finalisti e nove puntate
I finalisti di Amici 10 saranno 12: finalmente è stato comunicato agli allievi il numero degli ammessi al serale del programma, al via il prossimo 11 gennaio.
Lonely Planet gratis su iPhone, fino al 22/12
Lonely Planet ha avuto l’idea di rendere disponibili gratuitamente 13 delle sue guide turistiche in versione iPhone.
I Winklevoss provano l’ultimo attacco a Facebook
Nel racconto cinematografico sulla genesi di Facebook (The Social Network), i gemelli Winklevoss finiscono per accettare un accordo di risarcimento di 65 milioni di dollari firmato da Mark Zuckerberg.