Per il Guardian Snowden è l’uomo dell’anno
Edward Snowden, la talpa del Datagate, è stato scelto dal Guardian come personaggio dell'anno . A lui sono andati 1.445 voti dei lettori, i quali hanno scelto al secondo posto (314 voti) Marco...
[Flash] Giornalisti de El Mundo rapiti in Siria
Il corrispondente spagnolo del quotidiano El Mundo , Javier Espinosa, e il fotografo indipendente, anche lui spagnolo, Ricardo Garcia Vilanova, sono stati rapiti il 16 novembre scorso in Siria da un...
Il Papa, le elezione e il royal baby: quello che si dice su Facebook
Papa Francesco, le elezioni (di vari Paesi) e il Royal Baby: sono questi i tre macro argomenti che hanno tenuto banco nel 2013 su Facebook. Dopo Yahoo! e Bing di Microsoft, in attesa dello Zeitgeist...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Berlusconi: “Chiusura talk iniziativa santa”
”La chiusura dei talk show sarebbe un’iniziativa santa, ma non dipende da me”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, intervenendo alla presentazione del libro di Bruno Vespa.
Francia anti-Google: viola concorrenza
L’antitrust francese mette Google all’angolo e accusa il gigante del web di occupare una “posizione fortemente dominante” nel campo della pubblicità legata alle ricerche su internet.
Agcom riscrive il calendario switch-off 2011
L’Autorità per le comunicazoni ha intenzione di chiedere al ministero dello Sviluppo Economico un’anticipazione sul definitivo passaggio dell’Italia alla piattaforma televisiva digitale terrestre.
Tablet al Ces, Microsoft ci riprova
Esattamente un anno fa Steve Ballmer saliva sul palco del Consumer Electronic Show di Las Vegas e annunciava con orgoglio il lancio dello Slate, tablet griffato Hp. A 12 mesi da quel fallimentare annuncio Microsoft si trova in imbarazzante ritardo e deve per forza di cose tornare sullo stesso palco con una soluzione competitiva.
Nokia pensa alle ramificazioni di Symbian
Il 2011 si preannuncia ricco per Nokia, che non esclude nuovi sviluppi per la piattaforma mobile Symbian, oltre all’arrivo sul mercato di una nuova serie di smartphone.
Social networking, negli Usa è da giovani
Il social networking è il vero fenomeno mediatico degli ultimi due anni. Negli Stati Uniti, bacheche, tag e status coinvolgono soprattutto i giovani tra gli 8 e i 24 anni. Lo dice uno studio di Harris Interactive dal titolo YouthPulse2010.
Italian 3D Awards, atto primo
Esordiscono, tra i premi cinematografici nostrani, gli Italian 3D Awards. Scopo dell’iniziativa è quello di premiare tutti i soggetti che, nei diversi settori, hanno contribuito nel corso dell’anno 2010 al successo e alla diffusione del 3D in Italia.
Golden Globe da grandi nomi e qualche gioiello
Gennaio, come d’uopo, porterà i primi grandi riconoscimenti cinematografici per la stagione 2010, che volge al termine in queste settimane. La 68esima edizione dei Golden Globe si celebrerà domenica 16 e queste sono le candidature più importanti.
[Flash] Treccani, due giorni di sciopero
I lavoratori della Treccani saranno in sciopero domani e dopodomani. Lo hanno reso noto la Rappresentanza unitaria sindacale dell’enciclopedia.
Francia verso una tv pubblica senza spot
La televisione pubblica francese, entro l’inizio del 2016, dovrà rinunciare alla pubblicità, almeno nel palinsesto diurno. A prendersi carico dell’onerosa affermazione è la Commissione paritaria mista del parlamento di Parigi.
[Flash] Assange libero su cauzione
Il fondatore di WikiLeaks Julian Assange, arrestato in Gran Bretagna dopo le accuse di crimini sessuali rivolte contro di lui da due donne svedesi, è stato scarcerato oggi su cauzione (240 mila sterline) da un tribunale britannico.
Bild: chi ha iPad non ci legge gratis
Per ora è una provocazione che intende valutare l’interesse dei lettori digitali, ma la trovata del tabloid tedesco Bild, che ha deciso di vietare l’accesso al suo sito agli utenti iPad – a meno che non acquistino l’apposita applicazione del giornale -, potrebbe presto fare scuola.