Dirty Dancing, addio al set
Grandview Palace , dove venne girato il celebre film Dirty Dancing, sarà totalmente demolito per costruirci sopra un villaggio di lusso. Con Patrick Swayze nei panni del maestro di ballo di un...
Il traffico web è fatto di ricerca
Altro che social network, la fonte primaria di traffico sul web passa dal search. Sono i motori di ricerca i veri motori, soprattutto per il marketing. Google, Bing e Yahoo superano del 300% il...
Amazon controlla i Kindle dei piccoli
Amazon ha annunciato nuove “funzionalità educative ” sui tablet Kindle Fire, che ora assicurano ai genitori che i bambini hanno fatto i compiti e svolto tutte le altre attività educative prima di...
Disinformational
Brand Journalism
YouTube Symphony Orchestra, l’Italia in lizza
Torna YouTube Symphony Orchestra, iniziativa musicale del canale video di Google che vuole selezionare musicisti non professionisti che verranno poi ospitati a Sydney per un’esibizione dal vivo alla Sydney Opera House. 14 italiani in gara.
Il Kuwait spegne Al Jazeera
Il Kuwait ha tolto alla tv araba Al Jazeera il permesso di trasmettere dal suo territorio, dopo che il canale aveva dato voce a un membro dell’opposizione dell’Assemblea nazionale critico nei confronti del governo.
WikiLeaks e l’ambasciatore Usa raccontano Berlusconi, l’anti-liberale
Nuovi documenti dagli archivi di WikiLeaks. Protagonista Silvio Berlusconi che, nella descrizione fattane dall’ambasciatore americano a Roma, appare come un despota dei media sceso in politica per interessi personali che conitnua a difendere in maniera anti-liberale.
Grande Fratello 11: Ilaria è fuori
Adesso sì che ci si diverte nella casa del Grande Fratello 11: Ilaria è uscita e Guendalina può tornare all’attacco con Pietro. A rischiare l’eliminazione lunedì prossimo sono Andrea, Angelica, Caroline, Nando.
La Bbc è di sinistra?
La Bbc di sinistra? Domanda forse pretestuosa ma quanto mai attuale in Gran Bretagna, dopo le accuse del segretario alla Cultura Jeremy Hunt (conservatore), che ha detto di sapere che la maggior parte dei dipendenti del network pubblico britannico vota per il Partito Laburista.
Dell fa sua Compellent Technologies
La statunitense Dell ha reso nota l’acquisizione di Compellent Technologies, società che opera nel settore del data storage. Il valore dell’affare si aggira intorno ai 960 milioni di dollari.
Rolling Stone: Assange Rockstar dell’anno
E’ Julian Assange la Rockstar dell’anno, riconoscimento che Rolling Stone Italia tradizionalmente assegna al personaggio che si è distinto nel corso degli ultimi 12 mesi per il suo carattere e temperamento rock’n’roll.
[Flash] Rita Mattei presidentessa Asr
Si sono conclusi i lavori del VII congresso dell’Associazione Stampa Romana. E’ stata eletta presidente la giornalista Rita Mattei. I due vicepresidenti professionali sono Roberto Monteforte e Massimo Rocca, mentre, per i giornalisti collaboratori, il vicepresidente è Mario Bernardini.
Popolo Viola, bavaglio via Facebook
Facebook ha bloccato la pagina del Popolo Viola e gli account dei suoi amministratori. La pagina è sparita all’ora di pranzo, risultando invisibile ai suoi 350mila aderenti, che stavano organizzando le manifestazioni di protesta previste per domani, 14 dicembre, in occasione del voto di fiducia al governo di Silvio Berlusconi.
Kalispera, Signorini debutta in seconda serata
Dopo radio (Monte Carlo), stampa (Tv Sorrisi e Canzoni e Chi), e co-conduzioni (Verissimo e Grande Fratello), Alfonso Signorini conquista un programma tutto suo in tv. Kalispéra, questo il titolo della trasmissione, andrà in onda il mercoledì in seconda serata su Canale 5.
[Flash] Epolis ritorna in quel di Bari
Epolis torna in edicola, almeno a Bari. Il quotidiano free e a pagamento, sparito dall’inizio di settembre a causa dei problemi finanziari dell’editore, torna dunque a disposizione dei lettori con una distribuzione di 15mila copie in 400 punti del capoluogo pugliese.
Twitter mette le tende in Europa
Twitter ha deciso di aprire un quartier generale europeo. Candidate numero uno a ospitare il social network statunitense sarebbero Londra e la Gran Bretagna, nettamente favorite sulla concorrenza.