L’anno su Rai 1 finisce con Carlo Conti
Rai 1 conferma la chiusura televisiva del 2013 con la trasmissione L'anno che verrà , condotta anche in questa edizione da Carlo Conti . Nella notte del 31 dicembre musica e spettacolo...
Device in aereo, accesi ma offiline
L ’Aesa , Agenzia europea per la sicurezza aerea, ha pubblicato gli orientamenti aggiornati sull' uso di smartphone, tablet, fotocamere digitali e lettori di e-book in volo . Era il passo mancante...
In vendita la dimora di Mark Twain
La storica tenuta di Stormfield , una villa immersa nel verde del Connecticut, di proprietà dello scrittore Mark Twain, è ora in vendita per la cifra di 4 milioni di dollari . Come si legge su...
Disinformational
Brand Journalism
Le emittenti locali fuori dal DgTVi
Le Associazioni delle emittenti locali hanno presentato la richiesta di fuoriuscita da DgTVi, associazione che riunisce i canali della piattaforma digitale terrestre.
Internauti e reclami da e-commerce
Crescono le attività del commercio digitale, crescono le lamentele e le denunce di disfunzioni degli utenti, non sempre soddisfatti dei servizi. Nel 2009, in Italia, si sono registrati 4.921 reclami, con un incremento del 46% rispetto all’anno precedente.
Agcom vigila su pluralità dei tg
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha pubblicato la delibera sui criteri per la vigilanza sul rispetto del pluralismo politico e istituzionale nei telegiornali nazionali.
Misure anti-pirateria per Google
Google si schiera contro la pirateria e l’evasione del diritto d’autore online e promette, nelle prossime ventiquattro ore, un serrata campagna per la rimozione di contenuti illegali dalle sue pagine, nonché la promozione di siti che propongono invece dowload legittimi.
Guide Domus su iPhone
Sono disponibili su iTunes le nuove guide Domus di Milano, Berlino e New York. L’utente può scegliere di muoversi per percorsi tematici o più semplicemente per distanza dalla propria posizione di partenza.
News Corp. media per agguantare BSkyB
News Corporation prova a blandire le polemiche circa la sua offerta d’acquisto di BSkyB e prova a lenire lo scetticismo della Commissione europea, che deve decidere se concedere o meno il via libera alla scalata di Rupert Murdoch al colosso satellitare britannico.
Mirror e Mail, mescolanze anti crisi?
Trinity Mirror, editore britannico che pubblica il Daily Mirror, ha pensato di cedere un consistente pacchetto azionario alla rivale Daily Mail & General Trust, che pubblica il Daily Mail.
Odissea WikiLeaks
WikiLeaks è scomparso dalla rete. Il sito d’informazione non è più visibile digitando il normale indirizzo web, ma solo attraverso l’indirizzo IP. Il provider che forniva il dominio WikiLeaks.org, EveryDNS.net, ha reso noto di aver interrotto la fornitura del servizio nella serata di giovedì 2 dicembre.
Gli Usa hanno fiducia nel mobile advertising
L’adv sui dispositivi mobili convince gli analisti statunitensi, che, secondo BA/Kelsey, prevedono una crescita esponenziale del mercato fino a superare i 3 miliardi di dollari a fine 2014.
Google fa le feste
Fine anno rutilante per Mountain View: l’acquisizione di Groupon, il lancio delle G-apps, l’arrivo di Editions, i problemi giudiziari con l’Ue. Nella net economy chi si ferma è perduto.
WikiLeaks sfrattato da Amazon
Pressioni governative e documenti scottanti, forse troppo. Queste le ragioni che hanno spinto Amazon, che in un primo momento aveva ospitato sui propri server WikiLeaks e i suoi materiali, a staccare la spina alle macchine prestate al portale di (contro)informazione.
Cresce l’Italia che legge
L’indagine annuale dell’Istat sulle abitudini di lettura degli italiani testimonia la crescita della popolarità del libro nel Belpaese. Nel 2010, il 46,8% dei connazionali con più di sei anni ha letto almeno un romanzo.