Grande Fratello, tutto pronto per fine gennaio
Il G rande Fratello 2014 torna su Canale 5 da giovedì 23 gennaio alle 21.10 . Un ritorno alle origini quello del giovedì sera di cui sarà ancora una volta padrona di casa Alessia Marcuzzi. Tra le...
Il Natale è sempre più hi-tech
La voglia di tecnologia non conosce tregua e in particolare gli anziani guidano la caccia agli smartphone e ai computer portatili: il 27% dei nostri connazionali, la stessa quota del 2012, farà un...
Samsung pensa allo schermo e alla scocca
Non c’è ancora nulla di ufficiale, ma stando a ultime voci il nuovo Samsung Galaxy S5 potrebbe essere dotato di una scocca metallica , forse in alluminio e un ampio display 2K con diagonale attorno...
Disinformational
Brand Journalism
Rodotà: diritto a internet nella Costituzione
“Articolo 21-bis della Costituzione: tutti hanno eguale diritto di accedere alla Rete Internet, in condizione di parità, con modalità tecnologicamente adeguate e che rimuovano ogni ostacolo di ordine economico e sociale”: queste parole sono state scritte da Stefano Rodotà
[Flash] Telecom multata per Alice pay
Telecom Italia è stata multata dall’Antitrust, che l’ha riconosciuta responsabile di una pratica commerciale scorretta. La sanzione amministrativa pecuniaria è pari a 150 mila euro.
La Rai resta regina degli ascolti
Anche in autunno, le reti Rai hanno battuto la concorrenza, garantendo al network televisivo di viale Mazzini il 41,2% dello share medio durante la giornata (+0,9% rispetto all’autunno 2009).
Vodafone apre un servizio per non udenti
Vodafone e l’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi Onlus (Ens) lanciano il primo servizio in Italia che garantisce l’accesso al customer care ai clienti sordi.
Grande Fratello 11, Pietro e Guenda oltre i baci
Attenzione! Altro che attrazione fisica mai sbocciata, Pietro e Guendalina del Grande Fratello 11 ci hanno dato dentro. E’ quanto la romana ha confessato sottovoce a Margherita.
[Flash] Frattini: Assange vuole ditruggere il mondo
Franco Frattini condanna le rivelazioni di Wikileaks che, dice, “vuole distruggere il mondo” ed esorta la comunità internazionale “quella vera, quella che vuole migliorare il mondo, a reagire compatta senza commentare”.
Gb, editori vincono contro aggregatori news
La Newspaper Licensing Agency ha vinto la battaglia legale contro alcuni servizi di aggregazione delle news via internet. L’Alta corte britannica ha stabilito che i link presi dai siti delle testate online sono da considerarsi materiale protetto da diritto d’autore.
Google, immagini e display advertising
Google ha integrato il suo servizio di ricerca d’immagini, negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, con il suo sistema di display advertising. Mountain View prova così a rimpolpare i ricavi pubblicitari.
Per Sharp il tablet è Galapagos
Il 10 dicembre esordirà ufficialmente sul mercato Galapagos, tablet pc sviluppato da Sharp. Inizialmente distribuito in due versioni (con schermi da 5,5 o 10,8 pollici), il nuovo dispositivo mobile sarà disponibile in Giappone a prezzi che oscilleranno dai 40mila ai 55mila yen.
Adolescenti, internet batte tv
Internet, forte della popolarità di Facebook, supera la tv nel cuore e nel quotidiano degli adolescenti. E’ quanto svela l’edizione 2010 dell’indagine Abitudini e Stili di vita degli adolescenti svolta dalla società italiana di Pediatria.
[Flash] Bersani: “Berlusconi nuoce a reputazione Italia”
“ C’è poco da ridere sui documenti resi noti da Wikileaks. Quel che emerge conferma in modo inequivocabile che il presidente del Consiglio con il suo comportamento e con le sue decisioni politiche nuoce alla reputazione dell’Italia nel mondo”. Lo afferma Bersani.
Usa, rappresaglia contro pirateria web
Almeno 70 siti internet chiusi in poche ore. Questo il risultato dell’offensiva del Dipartimento per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti contro la pirateria web.