La ballerina delle stelle è Elisa Di Francisca
Aveva detto che se avesse vinto il grande favorito Amaurys Perez, per lei non ci sarebbero stati problemi. Ma alla fine è stata proprio l a schermitrice di Jesi Elisa Di Francisca a trionfare in...
La grande bellezza vince in Europa
Grande successo agli European Film Awards, gli Oscar europei, per La grande bellezza che a Berlino conquista i premi per il Miglior film, la Miglior regia e il Miglior attore . "Sono davvero felice...
Garante privacy: dopo il Datagate, Ue e Usa devono collaborare
“L’esplosione del caso Datagate ha avuto come effetto una presa di coscienza globale sulla tutela della privacy e sui cambiamenti avvenuti nella nostra società, sia in termini tecnologici che...
Disinformational
Brand Journalism
Grande Fratello 11, settima puntata a tre punte
Sarà il triangolo amoroso della casa, quello composto da Pietro, Ilaria e Guendalina, a tenere banco questa sera durante la settimana puntata del Grande Fratello 11.
L’Apcom cambia nome e diventa TM News
Si chiamerà TM News l’agenzia diretta da Claudio Sonzogno, fino a oggi conosciuta come Apcom. Il cda della società proprietaria (che ha lo stesso nome) ha così scelto il nuovo nome da dare dopo la chiusura del contratto di distributore ufficiale per l’Italia dell’Associated Press.
Ue, un satellite per la banda larga
Si chiama Hylas 1 il primo satellite lanciato nello spazio dall’Unione europea e destinato a fornire un servizio di banda larga ai paesi del Vecchio Continente.
[Flash] Saviano: “Ora mi fermo per un po’”
Vieniviaconme è stato “un miracolo”, un “racconto civile” e “non ci aspettavamo questo successo”, “è stato bello, ma ora mi fermo”. Lo dice Roberto Saviano al Corriere della Sera.
[Flash] Wiki, Google attaccato dalla Cina
E’ stato l’ufficio politico del comitato centrale del Partito comunista cinese a dirigere l’attacco informatico di cui Google è stata vittima in gennaio.
Vieni via con me, sipario prima di mezzanotte con Dario Fo
Ultima puntata di Vieni via con me, questa sera alle 21 su Rai 3. Lo show ideato da Fabio Fazio e Roberto Saviano, vera rivelazione – per ascolti e dibattito pubblico – della stagione autunnale del piccolo schermo, termina un’edizione fortunata con la presenza di Dario Fo.
Suicidio digitale di Lady Gaga e Alicia Keys
Torneremo online solo quando avrete donato un milione di dollari. Questo il ‘Sacrificio digitale’ di Lady Gaga, Justin Timberlake, Serena Williams e altre star a stelle e strisce, cancellatesi da Twitter e Facebook per sensibilizzare i loro fan in occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids.
Wikileaks, Berlusconi è un inetto
Ce n’è un po’ per tutti nei documenti pubblicati da Wikileaks e anticipati da New York Times, El Pais, Guardian, Le Monde e Der Spiegel. Il presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi è “incapace, vanitoso e inefficace come leader europeo moderno”.
[Flash] Regno Unito, guerra al porno in tv
Ofcom, il regolatore dei media britannici, ha tolto la licenza di trasmissione a quattro canali per adulti, colpevoli di aver trasmesso filmati raffiguranti scene di sesso esplicito prima delle 9 di sera.
[Flash] E’ morto Leslie Nielsen
L’attore comico Leslie Nielsen, l’irresistibile detective di Una pallottola spuntata, è morto ieri in Florida, a 84 anni, per le complicazioni di una polmonite.
Eastwood e Tarantino mattatori del cinema degli Anni Zero
Quentin Tarantino e Clint Eastwood monopolizzano la classifica dei film emblema del primo decennio degli anni Duemila stilata dal mensile Ciak attraverso i voti dei lettori.
Fastweb si aggiudica la commessa Consip
Fastweb ha vinto l’appalto definitivo di Consip per la fornitura, la messa in opera e la manutenzione di sistemi telefonici privati e di prodotti e servizi accessori per le pubbliche amministrazioni.