Calimero fa 50 anni in 3D
Calimero si fa tridimensionale . Dal guscio bianco di un uovo rotto, a metà, usciva cinquant’anni fa il pulcino televisivo piccolo e nero apparso per la prima volta nel Carosello per pubblicizzare...
[Flash] Condé Nast si apre all’e-commerce
Condé Nast avvierà una nuova divisione dedicata all'e-commerce e ha nominato come suo presidente Franck Zayan, attualmente responsabile delle attività di e-commerce dei grandi magazzini Lafayette di...
iPhone vietato a Obama, questione di sicurezza
Barack Obama non può utilizzare iPhone. La curiosa notizia è stata rivelata dallo stesso presidente americano, che lamenta l’impossibilità di scegliersi lo smartphone che più gli aggrada. Il motivo...
Disinformational
Brand Journalism
Channel 5 toglie le ragnatele alle news
Channel 5, tra i più importanti canali televisivi britannici, pensa a una ristrutturazione del suo notiziario, in veste nazionalpopolare.
Più libri più liberi, piccola editoria cresce
E’ alle porte la nona edizione di Più libri più liberi, fiera nazionale della piccola e media editoria che ogni anno tasta il polso della letteratura nostrana più verace, non fossilizzata tra le grandi strutture dei colossi editoriali.
[Flash] Samsung Galaxy a quota seicentomila
A quasi un mese dal lancio sul mercato, ecco le prime cifre riguardanti Galaxy, tablet firmato da Samnsug: sono 600mila gli esemplari venduti dalla casa sudcoreana, che dovrebbe raggiungere il milione entro fine anno, grazie alla spinta delle compere natalizie.
X Factor 4, la corona è per Nathalie
Alla fine ha vinto Nathalie. Partita un po’ in sordina, la ragazza romana è cresciuta durante i tre mesi della quarta edizione di X Factor, fino a sbaragliare la concorrenza del più quotato Davide e dell’istrione ad hoc Nevruz.
Berlusconi chiama Ballarò: mistificatori
Silvio Berlusconi è intervenuto a sorpresa ieri sera durante la puntata di Ballarò, talk politico di Rai 3 condotto da Giovanni Floris. Il premier ha chiamato in diretta la trasmissione, che trattava il problema dei rifiuti a Napoli e in Campania.
Bing guadagna terreno
Bing, motore di ricerca internet sviluppato da Microsoft, continua la sua crescita negli Stati Uniti, dove ha ormai raggiunto il 28% del market share.
Olanda, wifi contro l’ambiente
L’internet senza fili pericoloso per l’ambiente e la natura? Lo sostiene una ricerca commissionata cinque anni fa dalla città olandese di Alphen aan den Rijin, secondo cui l’esposizione al segnale della connessione wireless e ad altre onde radio sarebbe dannosa per gli alberi.
La rivista Pocket in salsa milanese
Pocket sbarca a Milano. Il magazine free press arricchisce così la sua rete di distribuzione, che già consta di capoluoghi come Padova, Treviso, Venezia, Napoli, Salerno e Pescara.
Virgin Media apre un network wifi?
Virgin Media, network britannico di pay-tv e televisioni via cavo, sta pensando di lanciare un servizio di connessione internet wifi pubblico nel Regno Unito.
Google, adv da piccolo schermo tricolore
Google torna in tv. Dopo la vetrina planetaria del Superbowl americano, in cui l’azienda di Mountain View aveva presentato un proprio spot esclusivo, ecco che BigG sceglie l’Italia per un’altra sortita da piccolo schermo.
Americani ossessionati dalle e-mail di lavoro
Una ricerca condotta da Xobni e Harris Interactive su quasi 2.200 soggetti tra i 18 e i 54 anni dice che il 59% degli impiegati statunitensi controlla le e-mail di lavoro anche durante i giorni di vacanza.
La coda lunga di Vieni via con me
Picchi vicini a 11.400.000 spettatori e superiori al 43% di share. Questi i risultati, parlando solo in termini numerici, che Vieni via con me è capace di inanellare e che sono valsi il benestare di Mamma Rai a un prolungamento temporale dell’ultima puntata.