Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce l’attenzione per la sostenibilità. La...
Rai porta Traviata in diretta tv

Rai porta Traviata in diretta tv

La Traviata per l ’apertura della Scala di Milano il 7 dicembre in diretta su Rai 5 per l’evento culturale più importante dell’anno, e vedrà protagonisti il direttore d’orchestra Daniele Gatti e il...

Vaticano e Oxford digitalizzano i libri sacri

Vaticano e Oxford digitalizzano i libri sacri

La collaborazione tra il Vaticano e l'università di Oxford, partita nel 2012, sta dando i primi frutti.  Le due istituzioni hanno deciso di coniugare i propri sforzi per la digitalizzazione dei più...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Rai, addio ai mercoledì di Coppa Campioni

Rai, addio ai mercoledì di Coppa Campioni

Niente grande calcio europeo sugli schermi Rai, almeno fino al 2014. Lo ha deciso il consiglio di amministrazione di viale Mazzini, bloccando gli investimenti della tv di Stato nel ramo calcistico, nel tentativo di ridurre le spese di gestione.

leggi tutto
Banda larga, l’Italia a metà classifica

Banda larga, l’Italia a metà classifica

Akamai stila la seconda graduatoria annuale sul rapporto tra paesi industrializzati e banda larga. Ne risulta che la velocità media reale con cui nel mondo si naviga in rete è di 1,8 megabit al secondo. E così, le telecomunicazioni rallentate fermano sviluppo.

leggi tutto
iTunes fa il botto con i Beatles

iTunes fa il botto con i Beatles

Nove album tra i venti più scaricati. Questo il risultato dello sbarco del catalogo dei Beatles su iTunes. Il portale di Apple beneficia dunque dell’effetto Scarafaggi, che anche a quarant’anni di distanza fa sempre clamore e aiuta a vendere dischi, in questo caso digitali.

leggi tutto
Sunday Telegraph, un supplemento di lusso

Sunday Telegraph, un supplemento di lusso

The Sunday Telegraph lancia un volume annuale che va ad aggiungersi ai supplementi tematici che già popolano l’edizione domenicale di uno dei quotidiani più popolari d’Inghilterra. Watches and Jewellery tratterà per 60 pagine di orologi e gioielli di lusso in veste lifestyle.

leggi tutto
[Flash] Usigrai sfiducia il dg Masi

[Flash] Usigrai sfiducia il dg Masi

Con 1.314 no, 77 sì, 29 schede bianche e 18 nulle, il referendum programmato dall’Usigrai ha sfiduciato ufficialmente il direttore generale della tv di Stato, Mauro Masi. Hanno votato 1.878 aventi diritto su 1.438.

leggi tutto
Huffington Post, un’idea rubata?

Huffington Post, un’idea rubata?

I co-fondatori di Huffington Post, tra i più popolari portali d’informazione negli Stati Uniti, sono accusati di aver rubato l’idea del giornale online a due consulenti del Partito Democratico americano che furono tra i primi soci dell’impresa. 

leggi tutto