Whatsapp a rischio sicurezza
La privacy degli utenti di Whatsapp potrebbe essere in pericolo . Sembra che i messaggi scambiati sull'applicazione possano essere letti. Secondo le ultime analisi sui sistemi di sicurezza,...
Password social rubate dal keylogger
Trustwave ha scoperto un importante problema di sicurezza che coinvolge potenzialmente 2 milioni di utenti , ma ancor più preoccupante è il fatto che tale problema riguarda servizi ampiamente...
Rita Dalla Chiesa infuriata con La7
"Se La7 dovesse cassare La settima onda sarà scontro” . Così Rita Dalla Chiesa ha reagito allo stralcio del suo programm a dal palinsesto della settima rete. La trasmissione sarebbe dovuta partire...
Disinformational
Brand Journalism
Path, buongiorno personal network
Fine dell’attesa: internet passa dal social network al personal network, con Path. Una rete sociale ma non troppo, in cui ciascuno ha la propria pagina e un massimo di cinquanta contatti amici, così da limitare scocciature, curiosi indesiderati e scambi inutili di battute.
Romani, fiducia sulla vendita frequenze tv
Il Nord Italia passa questa settimana al digitale terrestre e si ripropone così la delicata questione della vendita delle frequenze liberate dallo switch-off.
[Flash] 90mila euro di multa per Telecom
L’Antitrust ha comminato una sanzione amministrativa pecuniaria da 90mila euro a Telecom Italia, per una pratica commerciale scorretta. Il procedimento riguarda la diffusione di una comunicazione pubblicitaria a Roma e di alcune pagine web di promozione della internet tey.
Guardian Media Group si ristruttura
Guardian Media Group, uno dei più importanti gruppi editoriali europei sta programmando una riorganizzazione interna che permetterà una migliore gestione degli apparati strettamente dedicati all’informazione.
Grande Fratello 11: doppia coppia di cuori
Quanto pepe signori e signori. E se uno più uno fa ancora due, quanti ascolti questi sera. I ragazzi del Grande Fratello 11 hanno iniziato a fare quello per cui sono stati arruolati: accoppiarsi
Bruxelles, maxi-multa Euro Content
L’Antitrust europea ha multato per 980mila euro Euro Content, titolare del sito Easydownload.info, per pratiche commerciali scorrette a danno di migliaia di consumatori.
Vieni via con me, 3 minuti a Fini e Bersani
Tre minuti ciascuno. Questo il tempo che Vieni via con me concederà questa sera (dalle 21 su Rai 3) a Gianfranco Fini e Pierluigi Bersani per spiegare al pubblico i valori che contraddistinguono rispettivamente la destra e la sinistra.
Bbc Worldwide vende una fetta di Discovery
Bbc Worldwide ha ceduto la sua quota di partecipazione nella joint venture televisiva – cominciata nel 1997 – con la compagnia americana Discovery. Il network britannico, che possedeva il 50% delle azioni, ha incassato dall’affare 156 milioni di dollari.
Maschi e femmine, disguidi da boxoffice
Continua incontrastato il dominio di Maschi contro femmine al botteghino italiano. La commedia di Fausto Brizzi non sembra patire la distanza e si conferma, per la terza settimana consecutiva, il film più visto nel Belpaese.
Agcom tarpa le ali a radio e tv web
L’Autorità per le comunicazioni ha approvato le prime regole per ridefinire il mercato radiotelevisivo su internet. 750 e 1.500 euro e un modulo apposito per cominciare le trasmissioni, ma anche tutela dei minori e tempestiva rettifica.
Apple ritarda con iOS 4.2 ma rilancia iTunes
Inusuale rinvio per Apple, che ha procrastinato a fine novembre l’arrivo sul mercato di iOS 4.2, nuovo sistema operativo per i dispositivi mobile della Mela.
Berlusconi-Usigrai, scontro sulla tv pubblica
“E’ indegno avere una tv pubblica così”. Parola di Silvio Berlusconi. Il premier italiano si è scagliato nuovamente contro la Rai, intervenendo telefonicamente durante una manifestazione del Pdl a Milano.