Brunetta all’attacco di Floris
"Ho appena depositato in commissione di Vigilanza Rai un'interrogazione per chiedere gli opportuni chiarimenti sul contratto in essere tra l'azienda del servizio pubblico e il giornalista Giovanni...
[Flash] Checco Zalone, film italiano più visto di sempre
Checco Zalone con Sole a catinelle supera i 50 milioni di incasso (dati Cinetel) e consolida il primato di film italiano più visto di sempre. Per il produttore Pietro Valsecchi il risultato "si...
Telecom e Amazon trovano l’intesa sulle app
Accordo definito tra Telecom Italia e Amazon : quest’ultima renderà disponibili entro un anno le applicazioni Amazon Mobile App e Kindle per Android App sui dispositivi mobili Tim . I clienti della...
Disinformational
Brand Journalism
Fieg, anomalia italiana nel mercato tv
Gli editori italiani “non riscontrano in Italia un problema di limiti all’informazione, almeno non nella carta stampata”, ma denunciano “un’anomalia tutta italiana del mercato televisivo”.
Ericsson prevede un mondo interconnesso
Entro il 2020 saranno 50 miliardi i dispositivi connessi alla rete che, integrati nei processi e nei servizi, creeranno nuove possibilità di interazione.
Ngn, operatori uniti per la fibra
Telecom, Vodafone, Fastweb, Tre, Wind, British Telecom e Tiscali hanno siglato memorandum per l’istituzione di una società a partecipazione pubblico-privato per la realizzazione delle nuove infrastrutture passive.
Microsoft contro Motorola per licenze Xbox
Microsoft mette nei guai Motorola, citandola in giudizio per i diritti – eccessivamente costosi, secondo la compagnia di Redmond – chiesti per la tecnologia di rete utilizzata nella console Xbox.
Rim gioca la carta prezzo basso per PlayBook
Research in Motion esordirà nel mercato americano dei tablet a partire dal primo trimestre del 2011, quando PlayBook raggiungerà gli scaffali dei negozi e proverà a concedere a iPad di Apple fama e clienti, anche grazie ai prezzi piuttosto contenuti.
Il cellulare sempre più medium mondiale
Continua a crescere il numero di telefoni cellulari venduti nel mondo. In estate, grazie al nuovo iPhone e alle ultime uscite del settore smartphone, sono stati 417 milioni i modelli acquistati dai clienti dei cinque continenti.
Rcs, c’è luce in fondo al tunnel di bilancio
Rcs Mediagroup ha chiuso i primi nove mesi del 2010 con un risultato netto positivo per 700mila euro. Sembra quindi finito il lungo periodo di stagnazione della società, che nello stesso periodo dello scorso anno aveva ottenuto una perdita di 73,3 milioni.
Google, più soldi per trattenere le truppe
Google ha annunciato un aumento degli stipendi per tutti i suoi lavoratori statunitensi. I 23mila dipendenti di Mountain View hanno così ottenuto un incremento del 10% della propria busta paga.
L’edicola si fa digitale con Amazon
Amazon punta molto del suo futuro sulle applicazioni di quotidiani e magazine per smartphone e tablet. Una vera e propria edicola digitale che, dal primo dicembre, aumenterà i diritti d’autore per gli editori.
Italia, paese d’imprese web
Cresce del 25% il numero delle imprese che in Italia commerciano online. Nel terzo trimestre del 2010, le aziende tricolori presenti su internet con prodotti in vendita sono salite a 6.896.
Usa, i giovani credono alla pubblicità
Il 90% degli americani tra i 18 e i 34 anni ha quasi sempre fiducia nella pubblicità. A dirlo è una ricerca congiunta di Adweek Media e Harris Poll.
Hasbro vede iPhone in tre dimensioni
Hasbro prova a portare la tecnologia tridimensionale su iPhone e iPod Touch con il software My3D. Non un semplice imager stereoscopico, ma un kit a forma di binocolo.