Tom Wolfe vende la sua collezione alla biblioteca di New York
Lo scrittore statunitense Tom Wolfe ha venduto il suo archivio privato alla New York Public Library, incassando la cifra di 2 milioni e 100mila dollari . ''E' un'incredibile ricca collezione '', ha...
Scorsese taglia scene di sesso, per paura della censura
The Wolf of Wall Street evita il divieto ai minori di 17 anni grazie ai tagli effettuati, all'ultimo momento e malvolentieri, da Martin Scorsese. Sono state eliminate le scene di sesso esplicito,...
Carlucci: la Oxa potrebbe tornare in gara a Ballando
Milly Carlucci getta benzina sul fuoco del caso Oxa , che ha acceso questa edizione di Ballando con le stelle 2013. Stavolta la conduttrice del talent show di Rai 1 prende la parola di sua...
Disinformational
Brand Journalism
Il Giornale irridente: ecco il dossier Marcegaglia
Dopo le perquisizioni della polizia, le indiscrezioni, le polemiche e le smentite, Il Giornale torna a dar battaglia e annuncia per domani la pubblicazione delle prime quattro pagine del dossier su Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria.
Internet non vince il Nobel per la Pace e la Cina lo blocca
Ironia della sorte, destini che si incrociano. O, semplicemente, destino beffardo. Oggi è stato assegnato all’attivista democratico cinese Liu Xiaobo il Nobel per la Pace 2010. In corsa, su iniziativa dal mensile Wired Italia e dal suo direttore Riccardo Luna, c’era anche Internet.
Ruggeri porta sul palco i ragazzi di X Factor
Enrico Ruggeri riprende il suo tour teatrale e, oltre a hit d’annata e nuove canzoni, propone anche una sfilata dei ragazzi di X Factor, presenti sul palco insieme al giudice della trasmissione.
Uomini e donne, Andrea tornerà sul trono
L’abbandono del trono di Uomini e Donne da parte di Andrea Angelini non è definitivo. E’ quanto emerso nelle ultime ore, dopo che il giovane corteggiato ha annunciato l’intenzione di rinunciare all’impegno televisivo per stare vicino alla sua famiglia.
Firefox si fa in quattro per Android
Mozilla ha rilasciato un’apposita versione di Firefox 4 per Android. Il browser mobile, sin qui conosciuto come Fennec, assume lo stesso nome di quello classico per pc e apre al sistema operativo di Google.
Emirati e Rim fanno pace, scongiurato il blocco
Emirati Arabi – Research in Motion 1 a 0. La casa canadese produttrice del Blackberry ha ceduto alle pressioni delle autorità degli Eau, che lamentavano una scarsa sicurezza della trasmissione dati dei dispositivi in questione.
Quattro pellicole italiane al RomaFilmFest
Sarà proiettata anche l’anteprima italiana di The Social Network, attesa pellicola di David Fincher dedicata al fenomeno Facebook, durante la quinta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma.
Perquisito Il Giornale, dossier contro la Marcegaglia?
“Suscita grave inquietudine quanto sta accadendo in queste ore al Giornale di Milano, sottoposto per ordine della Procura di Napoli a verifiche e sequestri di documenti e materiali di lavoro del direttore e di altri giornalisti”. Questa la reazione della Fnsi alla notizia della perquisizione della sede milanese de Il Giornale.
Sarah, la morte in diretta ultima frontiera inconsapevole della tv
Chi l’ha visto?, ieri sera, ha annunciato in diretta il ritrovamento del cadavere di Sarah Scazzi, l’adolescente scomparsa il 26 agosto scorso ad Avetrana, in Puglia, ponendo fine in maniera drammatica a uno dei casi di cronaca nera più seguiti dell’estate.
Il futuro di Facebook è a gruppi globali
Facebook introduce i ‘Gruppi’ e immagina un futuro fatto di piccoli network ospitati dalla sua struttura madre. Nella notte, Mark Zuckerberg ha annunciato con tono solenne di voler “cambiare il modo di usare il social network”
Radio Nostalgia su iPhone e iPad
Anche Radio Nostalgia sbarca su iPhone, iPad e iPod touch. L’applicazione dell’emittente è raggiungibile tramite il sito mobile.nostalgia.it in due versioni, una per Piemonte/Valle d’Aosta e una per la Liguria.
Sky-Iab, la pubblicità online è video
Uno studio congiunto di Sky Uk e Iab dimostra come la formula vincente per la pubblicità via internet siano i video pre-roll, che precedono cioè il filmato desiderato dall’utente, magari accompagnati da un banner di supporto nella pagina.