Luca e Paolo tornano con Ricci su Canale 5?
Luca e Paolo e Antonio Ricci insieme per un nuovo programma in prima serata su Canale 5? L’indiscrezione è rivelata dal settimanale Chi : i due attori genovesi, che tra qualche giorno vedremo al...
Microsoft inaugura il Led, per la crescita delle Pmi
Digitali per crescere è la nuova iniziativa Microsoft per aiutare le Pmi a intraprendere un percorso d’innovazione e i giovani ad acquisire competenze professionali in linea con gli attuali trend...
Microsoft corre ai ripari e cripta la rete
L’onda lunga del Datatgate ha colpito anche Microsoft, che come Yahoo! e Google ha annunciato provvedimenti per rafforzare la sicurezza dei propri server e delle proprie reti. Secondo i documenti...
Disinformational
Brand Journalism
Chiude la sede cagliaritana di E-Polis
Chiude la sede cagliaritana di E-Polis. Questa mattina, mentre i dipendenti di una ditta di trasporti portano via mobili dai locali di viale Trieste, una trentina di persone tra giornalisti e tecnici assistono impotenti all’esecuzione dello sfratto.
Apple riconosce le facce
Apple ha recentemente acquistato l’intero pacchetto azionario di Polar Rose, società svedese specializzata nello sviluppo di tecnologie per il riconoscimento facciale.
La balbuzie di Firth vince il Festival di Toronto
The King’s Speech di Tom Hooper, che vede Colin Firth cimentarsi nel ruolo di re Giorgio VI d’Inghilterra, si è aggiudicato il The People’s Choice Award, il premio del Toronto Film Festival assegnato dal pubblico.
YouTube per giovani filmaker: italiano in gara
Ventitremila iscritti da novantuno paesi differenti. E un italiano tra i centoventicinque finalisti. Questi alcuni dei numeri di YouTube Play, concorso per giovani creativi e videoartisti supportato dalla Fondazione Solomon R. Guggenheim.
Domani pomeriggio, torna Uomini e Donne
I due veterani Andrea Angelini e Samuele Nardi e i novellini Leonardo Greco e Federico Romano. Questi i quattro tronisti che animeranno la nuova stagione di Uomini e Donne, in onda domani pomeriggio su Canale 5.
Il boxoffice cambia stagione e premia Mordimi
Il fine settimana di metà settembre porta una piccola rivoluzione nella classifica dei film più visti in Italia. La parodia vampiresca Mordimi, di Jason Friedberg e Aaron Seltzer, esordisce al primo posto, incassando 1,9 milioni di euro e ponendo fine al regno di Shrek.
Marano: Mentana non fa paura, Rai 5 a novembre
Sono tre i pilastri su cui Antonio Marano intende costruire la Rai del futuro: programmi adatti a ogni piattaforma dal cellulare al web passando per la televisione; aprirsi ai giovani ed ai prodotti pensati non solo per la televisione; vendere le nostre produzioni anche all’estero.
A Milano, la Social Media Week
Apre i battenti oggi a Milano la Social Media Week, appuntamento dedicato alle potenzialità dei social media. L’iniziativa, concepita a New York nel 2009 e sbarcata per la prima volta in Italia, si concluderà il 24 settembre e sarà caratterizzata da 90 eventi gratuiti.
Vendola a Le Iene: non sarei il primo premier gay
L’appuntamento speciale con Le Iene Show di questa sera (ore 21.20, Italia 1) proporrà un’intervista esclusiva al governatore della Regione Puglia, Nichi Vendola.
Sky-Mediaset, diatriba sulla concorrenza
Torna in auge la mai sopita polemica tra Sky e Mediaset per la concorrenza in campo televisivo. “(L’Italia) è un paese con scarsa concorrenza – ha detto Tom Mockridge, amministratore delegato di Sky Italia, al Corriere della Sera -. Ci vuole più libertà nel settore televisivo per promuovere maggiore concorrenza”
Wsj, i bambini sono i più monitorati online
Bambini e ragazzi sono gli internauti più ‘monitorati’ della rete. A dirlo è The Wall Street Journal, secondo cui i siti statunitensi più popolari dedicati agli under18 presentano mediamente 4.123 cookie e altre tecnologie simili per tenere sotto osservazione le attività dei navigatori.
Idea smartphone per Facebook?
Facebook starebbe pensando a un proprio telefono cellulare o, meglio, allo sviluppo di un proprio sitema operativo da fornire ai produttori di smartphone per meglio integrare le funzioni di un normale telefono con quelle del più celebre social network.