Venduto il libro più caro del mondo
14,2 milioni di dollari. E’ la cifra battuta all ’asta per la vendita del Bay Psalm Book , primo libro realizzato in territorio americano e stampato nel 1640. Si tratta della traduzione in inglese...
Le spie della Nsa nei bug della fibra ottica
Proseguono le rivelazioni sull’attività della National security agency americana che, stando agli ultimi documenti consegnati dalla talpa Edward Snowden avrebbe sfruttato i bachi della fibra ottica...
[Flash] Rivelati segreti della Winx, via al processo
Rivelazione di informazioni sui segreti del cartone animato Winx Club, carpiti nel 2010 per permettere a un'azienda giapponese concorrente di soppiantare con i propri prodotti quelli della...
Disinformational
Brand Journalism
Una nuova freepress per le strade di Londra
Si chiamerà In-Debate, avrà frequenza mensile e sarà distribuito gratuitamente per le strade di Londra a partire dalla fine di settembre.
Primo spot interattivo su YouTube
Su YouTube arriva il primo spot interattivo. A produrlo è la compagnia francese Buzzman, per promuovere il bianchetto tedesco Tipp-Ex.
Epidemia informatica, virus in aumento
Un milione di nuovi virus in sei mesi. Questo il dato preoccupante che emerge dal rapporto periodico della società di sicurezza informatica GData.
Lo stalking sbarca su social network
Le attività di disturbo della privacy condotte via social network sono assimilabili a una forma di stalking digitale e costituiscono una molestia vera e propria.
Rcs MediaGroup, deciso il piano per il 2011-2013
Il patto Rcs MediaGroup ha discusso le linee guida del piano triennale con cui la compagnia affronterà il periodo tra il 2011 e il 2013.
Mantova 2010, la letteratura fa festival
Il Festival della letteratura di Mantova compie 14 anni e, dall’8 al 12 settembre, (ri)porta sulle rive del Mincio autori nazionali e internazionali, in quello che è ormai il più popolare (e popolato) raduno letterario d’Italia.
Google rende la ricerca intelligente
I tempi cambiano, le ricerche web si evolvono. Da oggi Google propone Instant, servizio che permette di risparmiare dai 2 ai 5 secondi per ogni interrogazione al suo search engine.
Scintille tra Tg1-La7, Minzolini contro Fini
E’ scontro aperto tra il Tg1 e il telegiornale di La7. Dopo l’intervista in esclusiva a Gianfranco Fini proposta ieri sera da Enrico Mentana, Augusto Minzolini ha rispolverato nell’edizione delle 20 la celeberrima forma dell’editoriale in diretta per dire la sua circa le esternazioni del presidente della Camera.
Hp e Oracle ai ferri corti: questione di manager
Hewlett-Packard ha denunciato Mark Hurd, ex Ceo della compagnia, al fine di evitare il passaggio dello stesso ai rivali di Oracle. Hp vorrebbe, tramite l’azione legale, proteggere alcuni suoi brevetti, che il passaggio di Hurd alla concorrenza metterebbe in pericolo.
[Flash] Auditel corregge il dato di X Factor
L’auditel ha corretto i dati di ascolto relativi alla programmazione di X Factor, in onda ieri in prima serata su Raidue: la sfida musicale condotta da Francesco Facchinetti ha registrato uno share del 17,02 ed è stato seguito da 3 milioni 284 mila telespettatori.
Rim pensa mobile e acquista DataViz
Research in motion ha acquisito gli asset di maggioranza di DataViz, compagnia che negli ultimi anni ha aiutato Microsoft a esportare i propri programmi (Office su tutti) su diverse piattaforme mobili, compresi gli smartphone Blackberry, proprio di Rim.
Press Freedom Hero a blogger di Cuba
La blogger cubana Yoani Maria Sanchez Cordero ha ricevuto il premio World Press Freedom Hero per il 2010. Il riconoscimento, giunto alla sua 60esima edizione, è attribuito dallo International Press Institute.