Roma pronta ad accogliere la piccola editoria
Torna Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria che si terrà dal 5 all’8 dicembre a Roma , nella sede del Palazzo dei Congressi. L’evento sarà preceduto da un programma di...
I provider devono bloccare i siti pirata
Un fornitore di connessione internet, quando gli è richiesto, deve bloccare ai suoi clienti l’accesso ai siti che offrono illegalmente contenuti protetti da diritto d’autore. A ribadire il ruolo...
Emma: non ho detto no definitivo ad Amici
A pochi giorni dalla prima puntata di Amici 13, Emma Marrone torna alla ribalta come papabile coach degli allievi in vista del serale. Nessuna dichiarazione ufficiale né tantomeno una conferma a...
Disinformational
Brand Journalism
I tablet frenano la corsa degli e-book
iPad e derivati limiteranno di molto il successo degli e-book. Questa la previsione di Informa Telecoms & Media, secondo cui il mercato dei tablet, nel 2014, raggiungerà i 50 milioni di esemplari venduti.
I concorrenti di X Factor 4 (gallery)
A sfidarsi nel corso delle 13 puntate di X Factor 4 saranno 12 concorrenti divisi in quattro categorie. Nel corso della terza, quinta, settima e nona puntata i quattro giudici presenteranno un elemento a testa.
[Flash] La Lega vuole salvare Epolis
Potrebbe essere la Lega Nord a salvare gli oltre 140 posti di lavoro di Epolis, il free press che ha bloccato le pubblicazioni almeno per tutto settembre.
Gli smartphone guardano al 3D
Anche i cellulari strizzano l’occhio alla tecnologia 3D. Sharp ha presentato nei giorni scorsi, all’Ifa 2010, smartphone e tablet con display a visione tridimensionale, che sfruttano il sistema parallax barrier technology.
Vallanzasca, dopo le polemiche, sveglia Venezia
Il lato oscuro molto pronunciato (op. cit.) di Renato Vallanzasca è stato il vero protagonista degli ultimi due giorni del Festival del cinema di Venezia.
X Factor ingrana la quarta
Tredici serate, dodici concorrenti, quattro giudici, un presentatore. Questi i numeri della quarta edizione di X Factor, in partenza questa sera su Rai 2.
Orange e T-Mobile, rete 2G in comune
Orange e T-Mobile, due dei principali operatori telefonici in Gran Bretagna, uniranno le proprie reti mobili 2G. I clienti di tali servizi – una volta accettato il piano di roaming unificato – potranno usufruire di un network allargato e comune.
La Fallaci sul grande schermo con Un Uomo
Un Uomo, romanzo scritto da Oriana Fallaci e pubblicato da Rizzoli nel 1979, diventerà presto un film. La scrittrice italiana, scomparsa il 15 settembre del 2006, approderà dunque su grande schermo con la storia biografica di Alekos Panagulis.
Il boxoffice snobba Venezia
Il botteghino cinematografico di inizio settembre resta dominio di Shrek – E vissero felici e contenti. Il quarto e ultimo episodio della saga d’animazione firmata Dreamworks si conferma un buon successo e sfrutta l’onda lunga della tecnologia 3D.
Twitter prolifera per via mobile
Twitter è il social network più attivo negli ultimi mesi, con una serie di applicazioni, accordi e politiche espansionistiche che ne vogliono alimentare la fama e il numero d’utenti.
Sms mania per i teenager americani
Sono gli adolescenti i più accaniti utenti dei servizi di sms negli Stati Uniti. I ragazzi tra i 12 e i 17 anni ricevono e inviano mediamente 50 messaggi al giorno, cinque volte tanto la mole gestita dagli adulti.
Fini parla, Rai e Mediaset in silenzio
Il Popolo delle Libertà non esiste più. In questi termini si è espresso ieri Gianfranco Fini, in occasione della festa di Futuro e Libertà. Le uniche due reti televisive ad aver dato spazio alle parole di Fini sono state Sky e La 7.