Mission, la polemica continua
Circola in rete il primo video di Mission , il contestatissimo docu-reality in programma per i l 4 e l’11 dicembre 201 3. La trasmissione è preceduta da una serie di polemiche feroci, che accusano...
[Flash] Giornata mondiale in ricordo dei giornalisti scomparsi
L’Assemblea generale dell’Onu si appresta a decretare una giornata internazionale contro l’impunità dei crimini contro i giornalisti che si terrà tutti gli anni, il 2 novembre , giorno...
Anonymous colpisce e affonda la e-mail di Maroni
Otherwise, uno dei pochi hacker del gruppo italiano Anonymous a non essere stato catturato dagli investigatori della polizia postale, è stato tra i primi a dare la notizia del “ tango down ” della...
Disinformational
Brand Journalism
Shed Media, ottimo primo semestre 2010
Shed Media, compagnia di produzioni media britannica di cui Time Warner ha recentemente acquisito una quota di maggioranza, ha chiuso i primi sei mesi del 2010 con profitti (pre-tasse) in crescita del 22%.
[Flash] Mentana: bisognerà consolidare i dati
“Sono ovviamente soddisfatto, gli ascolti registrati ieri sono il risultato di un duro lavoro fatto da tutta la redazione e devo dire che sono andati oltre le nostre aspettative. Ma i risultati veri si vedranno sulla lunga distanza”, così il direttore del Tg de La7.
Rai-Santoro, fumata nera
L’ennesimo incontro tra i vertici Rai e Michele Santoro si è concluso con un nulla di fatto. Il giornalista andrà in onda il 23 settembre, ma restano da definire i contenuti del programma che caratterizzerà la prima serata del giovedì di Rai2.
MySpace segue i tempi di Facebook
MySpace permette da ieri ai propri utenti di ‘sincronizzare’ le proprie attività sul social network musicale con quelle svolte su Facebook.
Buona la prima per il Tg La7 di Mentana
Un esordio in sordina avrebbe fatto notizia. Invece è andato tutto come previsto: il ritorno di Enrico Mentana al timone di un telegiornale nazionale è stato seguito su La 7 da 1.489.000 telespettatori per il 7,3% di share, record assoluto per la testata della rete di Telecom Italia Media.
Beha accusa il Tg3 di censura
Oliviero Beha si scaglia contro il Tg3, accusando la testata della terza rete Rai di censura. “Sono stato censurato, estromesso”, dice il giornalista, che ha visto interrompersi bruscamente la sua collaborazione con il Tg3.
Cisco offre 5 miliardi per Skype
Mentre Google lancia il suo servizio di chiamate tramite web, Cisco corteggia Skype. Il gruppo californiano, secondo indiscrezioni, avrebbe messo sul piatto un’offerta da 5 miliardi di dollari per aggiudicarsi le prestazioni del programma di VoIp.
La prima sfilata virtuale di Gucci
Anche le grandi firme della moda internazionale si rinnovano e sviluppano le proprie attività digitali. In occasione della prossima settimana milanese della moda, il 22 settembre, Gucci porterà per la prima volta una sua sfilata online.
I film si affittano su YouTube
Dopo Apple è la volta di Google: i big della tecnologia strizzano l’occhio a produttori di contenuti per il piccolo schermo, sognando una televisione quasi esclusivamente on-demand.
Rossellini guida la giuria della Berlinale
Isabella Rossellini sarà la presidente della giuria del prossimo Festival del cinema di Berlino, che si svolgerà nella capitale tedesca il prossimo febbraio.
Il boxoffice è tutto per Shrek
Il week-end cinematografico di fine agosto premia – ancora una volta – l’animazione hollywoodiana di Shrek. In seconda posizione L’apprendista stregone. A seguire Giustizia privata.
Foursquare supera i 3 milioni di utenti
Fa quasi tenerezza pensare a Foursquare che festeggia il superamento di quota 3 milioni di utenti mentre Facebook si appresta a lanciare un servizio analogo per la sua popolazione di 500 milioni di internauti.