Virzì: Roma paga gli ospiti con soldi pubblici
Paolo Virzì ne è convinto: quella del Torino Film Festival al via il 22 novembre sarà un’edizione “ festosa e popolare ”, imperniata su film di qualità ma nel segno pop. Così il regista, direttore...
Sky e Rai vincono il premio Eutelsat Tv Awards
Sky Arte e il programma su Mussolini di Rai Storia hanno conquistato Gea , statuetta simbolo dell’eccellenza televisiva assegnata nell’ambito degli Eutelsat Tv Awards . È il premio dedicato alla...
E’ cinese il computer più veloce al mondo
E' cinese il computer più veloce del mondo. Si chiama Tianhe-2 ed è stato realizzato dall’università nazionale per le tecnologie di Difesa di Canton, nel sud della Cina. Esegue 33.863 migliaia di...
Disinformational
Brand Journalism
Apple, Tre milioni di iPad in 80 giorni
Alla vigilia del debutto dell’iPhone 4 negli States, Apple ha reso noti i dati di vendita dell’iPad. In 80 giorni di commercializzazione il tablet è stato acquistato tre milioni di volte in tutto il mondo.
Il destino di internet è mobile
I telefoni cellulari supereranno presto i pc come dispositivi più utilizzati per l’accesso a internet. A sostenerlo è Eric Bader, Cso di Initiative, intervenuto al Festival Internazionale della Pubblicità di Cannes.
Accordo fra Telecom e Confartigianato
Le 700.000 imprese artigiane potranno usare la posta elettronica certificata gratuitamente fino al 31 dicembre 2011. E’ quanto previsto da un accordo raggiunto tra Telecom Italia e la Confartigianato.
Social media da piccolo schermo con Itv
Itv News lancia una striscia giornaliera intitolata The Cuts: Your Stories, che racconterà la quotidianità di un gruppo di esperti alle prese con la crisi economica. Lo show incorporerà funzioni tipiche dei social media.
Sud Africa, Mondiale è una miniera d’oro
Il mercato pubblicitario sudafricano trarrà enormi benefici dagli investimenti per la Coppa del Mondo. La crescita del settore dovrebbe portare a guadagni extra per circa 200 milioni di dollari.
[Flash] Ecco Flash 10.1 per dispositivi mobili
Adobe ha rilasciato la versione definitiva di Flash 10.1, il software per l’implementazione dei video online sviluppato con particolare attenzione per smartphone e dispositivi mobili.
Doctor Strange primo frutto di Marvel-Disney
L’accordo tra Disney e Marvel dà i primi risultati concreti. La compagnia americana di fumetti realizzerà un lungometraggio su Doctor Strange, alias Stephen Strange, personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963.
Le novità di Rai Fiction, sognando Fiorello
L’autunno della Rai prende una forma sempre più precisa e delineata: dopo la presentazione ufficiale dei palinsesti da parte di Viale Mazzini e della concessionaria Sipra, è Fabrizio Del Noce ad annunciare alcuni titoli delle fiction che animeranno la prima serata di Rai 1.
Dell pronta a dare fiducia a Chrome OS
Dell ha raggiunto un accordo con Google per installare su alcuni dei suoi pc il sistema operativo Chrome, basato sull’omonimo browser e pronto a sfruttare più ampiamente i servizi di cloud computing sviluppati dalla società di Mountain View.
[Flash] Rai: fumata nera su nomine Cda
Ancora niente accordo all’interno del centrodestra sulle nomine che il Consiglio di amministrazione della Rai avrebbe dovuto varare nella seduta di domani.
Google, primo spot inglese a suon di musica
Google lancia la sua prima pubblicità in Gran Bretagna per promuovere la ricerca sui dispositivi mobili. Lo spot prende spunto dal festival musicale di Glastonbury (25-27 giugno), e narra l’incontro tra un ragazzo inglese e una ragazza spagnola che presenziano all’evento.
Gli e-book tagliano i prezzi
Dopo il lancio di iPad da parte di Apple, Amazon e Barnes & Noble, i due più importanti distributori di libri elettronici degli Stati Uniti, hanno deciso di tagliare il costo dei loro dispositivi mobili per la lettura, cercando così di limitare il successo del tablet firmato Apple.