SnapChat dice no ai miliardi di Facebook
Facebook è sempre alla ricerca di startup da assoldare per migliorare il proprio sito, incrementare il traffico e, di conseguenza, gli introiti pubblicitari. Questa volta, però, Mark Zuckerberg ha...
Londra ha un suo dominio personalizzato
Londra , per quanto profondamente inglese, appartiene al mondo, ed è quindi nella logica delle cose che, come come altre città cosmopolite, abbia chiesto e ottenuto di poter sfoggiare, a partire dal...
Dell ritenta la carta dell’ultrabook Ubuntu
Dell, da tempo in crisi d’identità, ha deciso di rinnovare il progetto Sputnik , ovvero la line adi ultrabook dotati di sistema operativo open source fornito da Linux. Xps 13 , questo il nome del...
Disinformational
Brand Journalism
Diffusioni di maggio: cresce la Rosea, Repubblica stabile
Trascinata ancora una volta dai successi nerazzurri, la Gazzetta dello Sport ha chiuso il mese di maggio con un incremento dell’8,5% (9% se si considerano solo le vendite da edicola), passando da 326.895 copie di maggio 2009 a 354.744 copie.
Apple presenta il nuovo Mac Mini
Altre novità in casa Apple: dopo iPad e iPhone 4 arriva il nuovo Mac Mini. Il prodotto originario è diventato più leggero, dimensione ridotta del 20%, e più elegante, con un design compatto in alluminio.
Aol trova l’acquirente per Bebo
Sembra giunta al termine la ricerca di un acquirente per Bebo, il social network controllato da Aol e in vendita da aprile. Fonti interne garantiscono che la trattativa per la cessione di Bebo è in fase avanzata e che il compratore è Criterion Capital Partners LLC of Studio City.
Huffington Post si dà all’arte
The Huffington Post, uno dei più noti quotidiani online d’America, introdurrà una sezione dedicata alle arti. Il nuovo spazio, denominato HuffPost Arts, si occuperà di cultura e performance e sarà coordinato dall’artista Kimberly Brooks.
iPhone 4 sbanca il mercato statunitense
A dieci giorni dalla presentazione ufficiale, iPhone 4 va sold out. Esaurito, insomma. L’operatore At&t, che detiene i diritti esclusivi per la distribuzione del Melafonino negli Stati Uniti, ha dovuto fronteggiare martedì il sovraccarico dei propri server.
[Flash] Bocchino contento se Annozero continua
“Sono contento che Annozero continui. I problemi della correttezza dell’informazione non si risolvono tagliando una trasmissione, ma contrapponendovi un’altra di segno opposto”. Così Italo Bocchino.
La Rai si loda e si imbroda senza Antonella Clerici
A fare notizia ieri sera, in occasione della presentazione romana dei palinsesti Rai, sono state le assenze: Antonella Clerici e Paola Perego hanno disertato l’impegno, non avendo ancora raggiunto un accordo con i vertici di Viale Mazzini.
San Francisco vs radiazioni tecnologiche
San Francisco si schiera contro le radiazioni prodotte dai dispositivi tecnologici. O, meglio, la città californiana vuole che i negozianti informino chiaramente i clienti sulla quantità di radiazioni che cellulari, tablet e computer emettono.
Le Monde, una nuova cordata all’orizzonte
Il gruppo francese Nouvelle Observateur si è alleato con l’operatore telefonico France Telecom al fine di presentare un’offerta per la ricapitalizzazione del gruppo editoriale Le Monde.
The Times, lettori non pronti per il paywall
Si è detto molto sull’ormai prossima svolta a pagamento del sito di the Times, quotidiano tra i più popolari del Regno Unito. News Corporation crede che l’accesso a sottoscrizione salverà il quotidiano dalla crisi, ma l’effetto curativo è tutt’altro che certo.
Masi difende il Tg 1 e l’avvicendamento Ruffini – Di Bella
Secondo round di Mauro Masi sul ring della commissione di Vigilanza Rai. Il direttore generale della Tv di Stato è stato chiamato a rispondere su alcune questioni cruciali che hanno caratterizzato gli ultimi mesi.
[Flash] Mentana firma con La 7 lunedì prossimo
E’ prevista per la prossima settimana la firma del contratto come direttore del Tg de La7 per Enrico Mentana. E’ quanto si apprende da fonti ben informate.