I social vanno a scuola, negli Stati Uniti
I social network sono sempre più centrali nella vita quotidiana dei giovan i, parte integrante dei processi di comunicazione e apprendimento: così lo Stato del New Jersey , negli Usa, ha deciso di...
La Rai sotto pressione di Mediobanca
Mediobanca fa le pulci alla Rai e, analizzando i bilanci dal 2008 al 2012, riporta perdite complessive per 408 milioni di euro , nonostante nello stesso periodo il canone sia aumentato del 7,9% e...
[Flash] Ancora ricercato l’attentatore di Libération
E' ancora in fuga l'uomo ricercato dalle forze di sicurezza francesi perché sospettato dell'aggressione alla Bfmtv di venerdì e delle sparatorie di ieri alla sede di Libération e nel quartiere della...
Disinformational
Brand Journalism
Rai, Masi: pubblicheremo i compensi nel rispetto dalla privacy
Il direttore generale della Rai Mauro Masi è stato ascoltato dalla commissione di Vigilanza Rai in tema di palinsesti, bilancio e pubblicazione dei compensi dei conduttori.
[Flash] Osce contro il ddl intercettazioni
L’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce), chiede all’Italia di rinunciare al disegno di legge sulle intercettazioni, o quanto meno di modificarlo in sintonia con gli standard internazionali sulla libertà di espressione.
[Flash] Masi difende le scelte della Rai
”Sentir dire che la Rai lavora contro se stessa è un’autentica menzogna”. Lo ha sottolineato il direttore generale di Viale Mazzini, Mauro Masi, nel corso di un’Audizione alla Commissione parlamentare di vigilanza.
Busi rivela: via dal Tg1 per omissioni
La sua dipartita dalla conduzione del Tg1, dovuta agli screzi con l’attuale direttore Augusto Minzolini, ha fatto scalpore: Maria Luisa Busi, storico mezzobusto della testata di Rai 1 rivela a Vanity Fair i retroscena del suo addio alla scrivania del primo telegiornale d’Italia.
Yahoo!, l’Asia al centro dello sviluppo
Yahoo! punta sull’espansione del suo mercato asiatico per incrementare ulteriormente il proprio giro d’affari nei prossimi anni. Traino dei guadagni della net company dovrebbero essere gli investimenti pubblicitari in Oriente.
Microsoft snellisce la Xbox e non rivela il prezzo Kinect
Dopo Kinect, risposta di Microsoft alla Wii di Nintendo presentata all’Electronic Entertainment Expo (E3) in corso a Los Angeles, è la volta della nuova versione della Xbox 360.
ZeligTube porta il cabaret online
E’ nato ZeligTube, portale web dedicato alla comicità che raccoglie filmati di artisti noti e meno noti, ma anche di giovani esordienti che avranno così l’opportunità di esibire la loro creatività ed entrare a diretto contatto con il pubblico degli internauti.
Rim dichiara guerra a iPhone e iPad
Forte della preferenza accordatele negli Stati Uniti (35% del mercato degli smartphone, fonte Nielsen), la casa canadese Rim si sta attrezzando per respingere la sempre più agguerrita concorrenza di Apple.
Google torna all’antico, dopo 24 ore
Google fa marcia indietro e, dopo un solo giorno di sperimentazione, torna al suo vecchio al design minimalista che l’ha reso celebre. Il motore di ricerca aveva intenzione di colorare la sua homepage con un’immagine variabile che ne caratterizzasse il logo.
I prezzi ufficiali di iPhone 4
Apple ha reso noti i prezzi ufficiali dell’iPhone 4 per i mercati americano, inglese e francese. Analizzando i cartellini fino a ora disponibili si può iniziare a fare ipotesi concrete sul costo che iPhone 4 avrà in Italia.
[Flash] Romani: presto data su tavolo reti NGN
“Entro la fine della settimana penso di potervi precisare una data”. Lo ha detto il viceministro allo Sviluppo Economico, Paolo Romani, parlando del tavolo sulla rete di nuova generazione, a margine della relazione annuale dell’Antitrust.
[Flash] Zavoli: non vogliamo processare Masi
”Non è un processo ma vogliamo ascoltare le ragioni dell’azienda su una serie di problemi che non sono stati chiariti e che non sono soprattutto chiari all’opinione pubblica”. Lo ha detto il presidente della Commissione di vigilanza Rai, Sergio Zavoli.