Google Earth diventa guida, con Tour Builder
Le mappe di Google Earth ribolliranno presto di indicazioni e storie scritte dai turisti (e internauti) di tutto il mondo. Il motore di ricerca ha attivato la funzionalità Tour Builder , piattaforma...
Dopo sparatoria, Libération attaccato dagli hacker
Dopo essere stato in mattinata teatro di una sparatoria, il quotidiano francese Libération è sotto un attacco informatico che impedisce l'aggiornamento del suo sito internet . Lo si è appreso da...
[Flash] Siae, primo trimestre bene per il cinema
Un 2013 ancora di crisi per lo spettacolo italiano, che registra qualche segnale di ripresa, soprattutto per cinema e concerti, ma deve fare i conti con una situazione negativa per teatro, sport e...
Disinformational
Brand Journalism
Google, investimenti per energia rinnovabile
Google investe nel settore delle energie rinnovabili. La compagnia di Mountain View ha messo sul piatto 40 milioni di dollari per due impianti eolici negli Stati Uniti, nel Nord Dakota. Ora la società si dice pronta ad allargare le sue attività ‘green’ anche all’Europa.
Diaspora, decentramento 2.0
Dalla New York University l’idea per un nuovo social network destrutturato, che funziona per aggregazione di contenuti.
Giornali in lutto
Editori e giornalisti protestano contro il decreto sulle intercettazioni approvato dal Senato, che impone un giro di vite agli organi di informazione.
Rai approva i palinsensti: Santoro c’è. Dandini e Saviano integri
Dopo settimane di contrattazioni e fughe di notizie, il consiglio di amministrazione della Rai ha approvato i palinsesti della prossima stagione con sette voti a favore e due contrari.
Zynga lancia un nuovo gioco: Frontierville
Il gioco più gettonato su Facebook, ossia Farmville, si rinnova in una versione ambientata nel Far West, tra cercatori d’oro e la frontiera americana che fu.
Fibra ottica, Telecom va avanti da sola
Continua a tenere banco fra operatori e istituzioni la questione della cablatura in fibra ottica della Penisola. Telecom ha chiarito di aver intenzione di andare avanti autonomamente.
Gb: la pay tv di Ofcom scontenta tutti
BSkyB, Virgin Media, BT e la Premier League di calcio ricorreranno in appello al Tribunale britannico per la concorrenza contro la decisione di Ofcom di fissare i prezzi con cui Sky dà in concessione i contenuti di Sport 1 e Sport 2 ai suoi rivali.
[Flash] Fnsi, 9 luglio blackout informazione
Sarà il 9 luglio la “giornata del silenzio per la stampa italiana con lo sciopero generale contro il ddl intercettazioni”. Lo annuncia all’Ansa il segretario Fnsi Franco Siddi. “Dovrà coincidere con la giornata finale di discussione del ddl – spiega Siddi – quindi se sarà altrimenti cambieremo la data”
La pubblicità online punta in alto
I ricavi mondiali del mercato pubblicitario internet cresceranno fino a raggiungere i 103 miliardi di dollari entro il 2015, secondo l’agenzia MagnaGlobal. Il settore crescerà mediamente dell’11% di anno in anno.
Intercettazioni: sì del Senato
Con 164 voti favorevoli e 25 contrari, il Senato ha dato il via libera al ddl sulle intercettazioni. I parlamentari del Partito Democratico non hanno partecipato alla votazione e hanno abbandonato l’aula in segno di protesta: “Questa è la morte della libertà”.
Guardian Media Group, si allarga la perdita
Guardian Media Group, che pubblica The Guardian, ha annunciato una perdita pre-tasse di 171 milioni di sterline per l’anno fiscale 2009-2010. Il rosso del gruppo editoriale britannico è dunque in forte aumento se paragonato ai 96,7 milioni di sterline di dodici mesi or sono.
Il giorno del bavaglio a Palazzo Madama
Subblgio in aula del Senato, mentre si discute sulla mozione di fiducia del governo per il decreto legge sulle intercettazioni. Il presidente Renato Schifani ha espulso i senatori dell’Idv, che stavano occupando in segno di protesta i banchi del governo a Palazzo Madama.