Poirot lascia per sempre la tv
Il colpo di scena finale era ampiamente preannunciato. Ma per i telespettatori fan di Hercule Poirot lo shock è stato comunque notevole . Ieri sera la tv britannica Itv ha trasmesso infatti l'ultimo...
Sony negli Usa con PlayStation 4
PlayStation 4 esordisce negli Stati Uniti, mercato di riferimento per i videogame e le console. L’ultimo dispositivo di Sony per gli appassionati dei videogiochi sbarca nei negozi a sette anni di...
Mobile sempre più ricco, grazie ad Apple e Samsung
Il mercato mobile è uno dei settori che di anno in anno mostrano i numeri più interessanti, tuttavia sembra evidente che nel terzo trimestre del 2013 siano state sostanzialmente solo Apple e Samsung...
Disinformational
Brand Journalism
Olpc si prepara all’era del tablet
Olpc – One laptop per child sta sviluppando un nuovo computer a basso costo (circa 75 dollari) in partnership con Marvell, produttore di microchip. Il computer (dotato di porte Usb, wifi e schermo multi-touch) dovrebbe essere presentato tra fine 2010 e inizio 2011.
Skype progetta la svolta a pagamento
Skype cambia. Il servizio Voip più famoso e diffuso del mondo, entro la fine dell’anno, diverrà in parte a pagamento. Le chiamate via Skype da dispositivi mobili, come iPhone e cellulari dotati di Windows Mobile, non saranno più gratuite.
Internet e tecnologie, dipendenze del Duemila
Internet, i videogiochi e il cellulare fanno parte delle nuove dipendenze dei giovani secondo gli esponenti della comunità scientifica psicoterapeutica, riuniti a Firenze per il congresso internazionale di Sepi.
La rivolta delle presentatrici di Al Jazeera
Cinque presentatrici della rete televisiva satellitare araba Al Jazeera si sono dimesse a causa di un conflitto con la direzione sul loro modo di vestire. Le cinque donne hanno denunciato, in una lettera presentata a gennaio, le pressioni del responsabile del canale per un più decoroso abbigliamento.
Facebook, uno su mille ce la fa
Google stila la classifica dei mille siti più visitati di internet, sfruttando le tecnologie di DoubleClick AdPlanner. In testa alla lunga lista, ça va sans dire, Facebook.
La Pupa e il Secchione, la semifinale
Elena – De Giovanni, Francesca Cipriani – Bianco, Pasqualina – Tassinari. Sono queste le tre coppie che lunedì 7 giugno si giocheranno la vittoria della seconda edizione de La Pupa e il Secchione.
Facebook oscurato in Bangladesh
Il Bangladesh ha bloccato l’accesso a Facebook. Lo hanno annunciato le autorità locali, sostenendo che il sito di social network viene usato per la satira politica e per offendere il la religione musulmana.
L’autunno porta in dono Bbc1 in Hd
Bbc si appresta a lanciare Bbc 1 Hd entro l’autunno. Il canale completerà i servizi del network pubblico britannico e proporrà programmi quali EastEnders, The One Show, The Apprentice. Alcuni nuovi contenuti saranno prodotti direttamente in alta definizione.
Opera e Nokia stanno con Flash
Dopo le inequivocabili dichiarazioni di Steve Jobs, che ha archiviato la pratica Flash definendolo “chiuso, inaffidabile, non indispensabile”, Opera e Nokia si sono schierate dalla parte del programma di Adobe.
AdMob è ufficialmente di Google
AdMob è ufficialmente di proprietà di Google. E’ lo stesso colosso di Mountain View ad annunciarlo sul suo blog a pochi giorni dal via libera ottenuto dalla Federal Trade Commission sull’acquisizione da 750 milioni di dollari.
Il giudice riporta Ruffini a Rai 3
Paolo Ruffini deve essere reintegrato da Rai 3. A stabilirlo è il giudice del lavoro del tribunale civile di Roma, che ha accolto il ricorso dell’ex direttore della terza rete pubblica. Ruffini era stato rimosso dal suo ruolo lo scorso novembre e sostituito da Antonio Di Bella.
Virzì e Ozpetek, carica ai Nastri d’Argento
Il Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani ha annunciato le cinquine dei candidati ai Nastri d’Argento 2010, che verranno consegnati il 19 giugno al Teatro Antico di Taormina.