[Flash] Independence Day slitta al luglio 2016
Slitta ufficialmente di un anno l'uscita al cinema di Independence Day 2 . La 20th Century Fox ha infatti fatto sapere che la pellicola sarà in sala solo il primo luglio del 2016 , cancellando così...
Yota, lo smartphone a due facce
Due schermi per un cellulare bifronte. Questa l’idea che contraddistingue Yotaphone , il dispositivo progettato dalla compagnia russa Yota, dotato da un lato di un normale display, dall’altro di uno...
Fico: quasi 100mila firme contro Mission
"98mila firme per dire no al programma Mission sono state depositate in Commissione di Vigilanza Rai da una delegazione di Change.or g, che grazie alla segnalazione di Andrea Casale, ha lanciato una...
Disinformational
Brand Journalism
iTunes sotto il torchio dell’Antitrust Usa
Il Dipartimento di Giustizia statunitense, secondo quanto riferisce il New York Times citando fonti anonime, starebbe indagando sulle politiche di Apple nel mercato della musica online.
Braccia incrociate a Rainews il 4 giugno
Rainews dichiara lo sciopero. Per l’intera giornata di venerdì 4 giugno, il canle all news di Viale Mazzini sospenderà le proprie attività in segno di protesta contro le “risposte insufficienti (della Rai, ndr) sul mancato rilancio di Rainews e sul disservizio sul segnale che prosegue in molte parti d’Italia e all’estero”
Mediaset compra catalogo Cecchi Gori
Mediaset ha acquisito la library cinema di 500 film di Finmavi, società in via di smantellamento e appartenuta a Vittorio Cecchi Gori. Il catalogo, che include i diritti televisivi free e pay, è stato venduto per 17,5 milioni di euro.
Sony, ecco lo schermo Oled che si arrotola
Sony ha annunciato la realizzazione di uno schermo Oled talmente flessibile da poter essere arrotolato e poi steso senza interrompere il flusso di immagini. Il prototipo ha una superficie di 4,1 pollici.
E’ già iPad mania
Venerdì 28 maggio 2010 è il giorno dell’iPad. Il dispositivo si prepara a sbarcare in Italia e altri paesi europei fra l’attesa trepidante dei consumatori e le speranze degli editori di contenuti.
Le case americane sempre più wireless
Secondo la ricerca nazionale svolta nel secondo semestre del 2009 dal Center for Disease Control, quasi il 25% delle case americane sono dotate di servizi wireless.
News International e le ansie da paywall
A pochi giorni dalla svolta a pagamento dei siti di The Times e di The Sunday Times, a News International ci si interroga su difficoltà, possibili successi ed eventuali debacle del nuovo modello.
Gli italiani amano la radio
La radio si conferma medium di successo in Italia. Ogni giorno quasi 42 milioni di persone si sintonizzano su circa 300 stazioni. Lo rivela Audiradio che pubblica i dati trimestrali della nuova indagine 2010 sugli ascolti delle emittenti italiane.
La commissione di maturità si scopre online
Il sito del ministero dell’Istruzione offre in anteprima la possibilità a ciascuno studente all’ultimo anno di scuola superiore di scoprire i membri della propria commissione di maturità, che prenderanno il via il prossimo 22 giugno.
Iab Italia benedice la crescita adv su web
La pubblicità online in Italia è ferma all’8% del mercato complessivo ma, dopo un 2009 di incremento a una cifra, le previsioni per l’anno in corso sono positive e pronosticano un balzo in avanti del 12%.
Mezzo mondo su internet entro il 2015
Rendere il web accessibile a metà della popolazione mondiale, raddoppiando l’attuale percentuale. E’ questo l’obiettivo da raggiungere entro il 2015 per l’Itu, l’agenzia per le telecomunicazioni dell’Onu.
A Enrico Mentana il Barocco del giornalismo
Enrico Mentana si aggiudica l’edizione 2010 del Premio Barocco per il giornalismo. La cerimonia di consegna è fissata per il 7 giugno prossimo al Teatro Italia di Gallipoli e sarà trasmessa su Rai 1 con la conduzione di Fabrizio Frizzi. I