Chiesto sequestro per la copertina de L’Espresso
Il consigliere regionale della Campania del Pse, Corrado Gabriele , annuncia che intende presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Napoli per chiedere ''di accertare se non sia il caso...
One Direction e Bieber per la finale di X Factor
Quella del 12 dicembre al Mediolanum Forum di Milano sarà una chiusura con il botto per X Factor 7 . La finale del talent più famoso della televisione è di per sé un evento di grande importanza, al...
Kate Moss festeggia con Playboy
Doppio compleanno in casa Playboy . Kate Moss festeggia il suo 40° e si traveste da coniglietta per la prima volta, firmando così la la copertina per i sessanta anni della rivista. E' la modella...
Disinformational
Brand Journalism
Pupa e Secchione: tutti in nomination
Tutti contro tutti. Così ha deciso la giuria de La Pupa e il Secchione presieduta da Vittorio Sgarbi, spedendo in nomination alla fine della puntata di ieri tutte le coppie rimaste in gara.
Guerra civile al Tg1, che taglia Elio Germano
La decisione di Maria Luisa Busi di lasciare la conduzione del Tg1 delle 20 è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso in un ambiente, quello della testata dell’ammiraglia della Rai, già attanagliato da polemiche e malumori.
(Quasi) Tutti contro Santoro
Dopo il Michele Santoro contro tutti di ieri sera, è la volta di tutti contro Michele Santoro. Il lungo monologo del giornalista in apertura di Annozero ha suscitato la reazioni dei soggetti chiamati in causa.
Pioggia di critiche per il ddl intercettazioni
Proseguono le discussioni, anche aspre, sul norme che restringono l’uso e la pubblicazione delle intercettazioni in ambito giudiziario e giornalistico. Voci di protesta si sono levate dalla Federazioni italiana dei giornalisti, da esponenti della magistratura, dal mondo politico italiano e internazionale.
The Guardian apre la sua piattaforma
Guardian News & Media ha annunciato l’apertura ufficiale al mercato della propria piattaforma commerciale, che ha per scopo quello di favorire l’interazione tra editore, potenziali partner, sviluppatori, addetti ai lavori e concessionarie pubblicitarie.
Francia: La Tribune svenduta per 1 euro
Il quotidiano economico francese La Tribune ha cambiato proprietà per la cifra simbolica di 1 euro. Alain Weill, presidente del giornale, ha fallito nel tentativo di rilanciare la testate e ha dunque deciso di cedere il 78% del capitale alla sua attuale direttrice generale, Valerie Decamp.
Maria Luisa Busi lascia conduzione del Tg1
Maria Luisa Busi non è più disposta a ‘metterci la faccia’. La giornalista ha comunicato, con una lettera affissa nella bacheca della redazione, la sua rinuncia alla conduzione del Tg1.
Gioco online a +36% in aprile
Continua a crescere il gioco online: nel mese di aprile, secondo Agicos, il settore ha portato a casa oltre 440 milioni di euro. La cifra ha visto un’impennata del 36,1% rispetto allo scorso anno.
British Library: online i quotidiani inglesi
La British Library si appresta a compiere una massiccia opera di cultura digitale, portando online circa 40 milioni di pagine dei quotidiani britannici.
Santoro contro tutti (video)
“I nostri invece di arrivare mi sparano prima degli indiani”. L’editoriale di Michele Santoro di ieri sera, in apertura di Annozero, si è trasformato in un grande sfogo contro quella sinistra che, stando a quanto affermato dal giornalista, non l’ha protetto e non lo sta proteggendo.
Cannes applaude Luchetti
La nostra vita piace, e molto, al pubblico del Festival del cinema di Cannes. Il film di Daniele Lucchetti, unica opera italiana in concorso, ha strappato un lungo applauso al termine della proiezione, con i presenti in sala che hanno calorosamente omaggiato cast e regista.
La TV secondo Google
Dopo l’annuncio dell’application store collegato a Chrome, Google presenta la sua TV basata su sistema operativo Android e sul browser Chrome. Il progetto gode del supporto di Sony, Logitech e Intel e sarà disponibile negli Stati Uniti a fine anno.