[Flash] Cairo Communication rimpolpa gli utili
Lo sbarco in tv ha fatto bene a Cairo Communication : il gruppo dell’imprenditore piemontese ha chiuso i primi nove mesi del 2013 con ricavi in calo, da 232,9 a 201 milioni di euro, ma utili in...
[Flash] Datagate: Letta garantisce per la privacy
Sul caso Datagate il premier Enrico Letta " ha garantito che per quanto riguarda ogni possibile violazione della privacy siamo tutti sullo stesso piano. Nel senso che nessuna violazione è stata...
Telecom Argentina passa a Fintech
Telecom Italia ha raggiunto l’accordo per la cessione della sua succursale argentina, che passerà a Fintech per 960 milioni di dollari. Fintech ha garantito il rispetto dei piani di investimento...
Disinformational
Brand Journalism
Michele Santoro lascia la Rai
Un fulmine a cielo non esattamente sereno: Michele Santoro e la Rai hanno risolto consensualmente il rapporto di lavoro che li legava. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione di Viale Mazzini (7 voti a favore e 2 astenuti).
Google fa shopping per migliorare audio e video
Google acquisterà la società norvegese Global Ip Solutions per 68 milioni di dollari allo scopo di migliorare i suoi servizi audio e video in tempo reale.
MySpot, il serial web che promuove prodotti
MySpace Italia lancia MySpot, il primo web serial a episodi che permette alle aziende di promuovere campagne pubblicitarie online attraverso la comunità del social network.
Le impronte digitali che popolano la rete
L’84% degli internauti lasciano dietro di sé delle impronte, delle tracce durante la navigazione, che possono essere usate per identificarli. Lo rileva un rapporto della Electronic Frontier Foundation.
Editoria: la pubblicità fa giornalismo
La pubblicità aumenta il numero di articoli dedicati a un’azienda. Lo dice una ricerca di Marco Gambaro, professore dell’Università degli Studi di Milano, e Riccardo Puglisi, ricercatore dell’Università di Pavia.
Nuovi orizzonti per l’e-commerce
Il 2010 sarà un anno d’oro per l’e-commerce italiano. Dopo l’altalena degli ultimi diciotto mesi, con flussi e riflussi della crisi globale, le transazioni e gli acquisti via internet torneranno a crescere.
Cellulari, iSuppli: crescono solo Rim e Apple
Dopo aver ceduto il passo ad Android, secondo i dati di Npd relativi ai sistemi operativi, Apple si prende una rivincita facendo lo sgambetto a Motorola, come si apprende dall’analisi di iSuppli relativa alla vendita di telefoni cellulari nel primo trimestre del 2010 in tutto il mondo.
E’ buio su Rainews 24
AGGIORNAMENTO “Un disagio temporaneo per un risultato migliore nella ricezione di Rainews 24 sul digitale, che da stasera tornerà visibile a tutti gli utenti”, così Giancarlo Leone, vice direttore generale della Rai.
Miguel Bosè sempre più vicino a X Factor
Miguel Bosè potrebbe essere il quarto giudice di X Factor. Il condizionale è d’obbligo perché non si tratta di un annuncio ufficiale come quello relativo a Elio, ma sembra proprio che il cantante prenderà parte alla quarta edizione del talent di Raidue.
Bardem arriva a Cannes, Godard diserta
Le stelle di oggi approdano al Festival di Cannes, mentre le glorie del cinema d’autore francese disertano. Questa la sorte della 63esima edizione del festival aulla Costa Azzurra. Oggi si terrà la visione Biutiful di Alejandro González Iñárritu. Jean-Luc Godard non si presenta alla prima di Film Socialisme.
Vodafone chiude l’anno fiscale senza sorprese
Vodafone chiude il 2009-2010 in linea con le previsioni fatte dagli analisti, nonostante il cattivo andamento delle attività in India. I ricavi generali sono stati pari a 44,5 miliardi di sterline e ò’Ebitda si è attestato a 14,7 miliardi.
Robin Hood fa centro al boxoffice
Tutto come da pronostico. Robin Hood conquista senza patemi i botteghini cinematografici d’Italia, incassando 5,1 milioni di euro al suo esordio, tra giovedì e domenica, portando nuovamente alla ribalta il regista Ridley Scott e l’attore protagonista Russell Crowe.