[Flash] Douglas: nessun divorzio da Catherine Zeta Jones
Michael Douglas , presentando Dietro i candelabri il film applaudito al festival di Cannes, in cui interpreta il leggendario pianista americano Lee Liberace, parlando del rapporto con la moglie...
Apple, lo spettro della frode fiscale
La procura di Milano ha aperto un’inchiesta contro Apple: l’accusa, per la filiale italiana, è di frode fiscale protratta nel tempo e coinvolge direttamente due alti dirigenti, il cui non per ora...
Editori ad Almunia: Google prosegue con gli abusi
Gli editori europei di giornali e riviste si dicono " estremamente preoccupati " dall'esame della commissione Ue dei nuovi rimedi proposti da Google per mettere fine ai dubbi di violazione della...
Disinformational
Brand Journalism
La notte dello switch-over
Questa mattina gli spettatori lombardi, piemontesi ed emiliani sprovvisti di decoder o tv digitale non hanno potuto bere il primo caffè davanti ai programmi di Raidue e Rete 4: il segnale analogico si è spento.
Carmen Masola vince Italia’s got talent
E’ Carmen Masola la vincitrice della prima edizione di Italia’s got talent. La cantante, definita da molti la risposta italiana a Susan Boyle, porta a casa 100 mila euro in gettoni d’oro e la possibilità di provare a sfondare nell’universo discografico.
Ad aprile vince il Corsera e vola la Gazza
Soddisfazioni per Rcs dalle diffusioni dei quotidiani del mese di aprile: il Corriere della Sera è ancora il più distribuito e ha migliorato la sua situazione e la Gazzetta dello Sport, con la complicità dei successi europei dell’Inter, ha fatto registrare una decisa impennata.
Marsala capitale del giornalismo d’inchiesta
‘Viva l’Italia, biografia di un Paese da inventare’. Questo il titolo della seconda edizione del Festival del giornalismo d’inchiesta in programma a Marsala (Trapani) dal 21 al 23 maggio.
Il firewall cinese sotto i riflettori del Wto
Le barriere tecnologiche imposte dalla Cina alla sua rete internet sono sotto osservazione da parte dell’Organizzazione mondiale per il commercio (Wto), come rivelato da Neelie Kroes, vicepresidente della Commissione Ue.
Avvenire sorride alla pubblicità in crescita
Raccolta pubblicitaria positiva per Avvenire, che nel primo trimestre 2010 registra un +6% negli introiti di settore, in controcorrente rispetto al mercato.
App mobili guardano gli Usa
Abi Research individua nel Nord America il prossimo centro di gravità permanente per il mercato delle applicazioni mobili. I programmi studiati per i telefoni cellulari di ultima generazione attraggono sempre più gli utenti statunitensi e canadesi.
Lg: iPad e Kindle possono coesistere
Kindle e iPad non sono in diretta competizione. Ad affermarlo Lg Display, che ha reso noti i risultati dell’osservatorio DisplaySearch. Il mercato dei libri elettronici, secondo l’analisi, è destinato a crescere dell’80% durante l’anno in corso grazie anche al sostegno di iPad.
La Repubblica inaugura l’edicola di iPad
La Repubblica è il primo quotidiano italiano ha esordire su iPad. Un’apposita applicazione consentirà ai lettori della testata romana di sfogliare le pagine virtuali del giornale, in formato pdf, anche sul nuovo tablet di Apple.
Videogame, il successo delle app gratuite
Le applicazioni gratuite sembrano essere la nuova frontiera dell’industria dei videogiochi. Il mercato dei giochi per telefoni cellulari scaricabili gratuitamente via internet è cresciuto nell’ultimo anno fino a rappresentare il 30% del settore.
Google, spia per errore
Google ha, presumibilmente in maniera involontaria, spiato un numero imprecisato di persone attraverso il servizio Street View. L’auto che raccoglie le immagini poi visibili dagli internauti su Street View raccoglie dati privati via wifi per migliorare i servizi di localizzazione.
Debutta oggi Mtv+
On air da oggi, a 24 ore dallo switch over che coinvolgerà Lombardia, Piemonte orientale e le province di Parma e Piacenza, sul digitale terrestre Mtv +. Il canale, annunciato durante l’ultima conferenza DGTVi, sarà dedicato a musica e intrattenimento.