Papa in visita da Napolitano, in diretta tv
Un cerimoniale con qualche nota di sobrietà in più, secondo lo stile che più aggrada a papa Francesco, ma con la volontà del presidente Giorgio Napolitano di "iniettare molta vita " in un evento di...
Cloonney spara a zero su Hollywood
George Clooney sveste i panni del bravo e buono hollywoodiano e inizia indossare quelli del guastatore. L’attore, infatti, in un’intervista a Esquire , ha detto la sua su alcuni colleghi, a...
Google fa pulizia (obbligata) dei link pirata
Google è stato obbligato a rimuovere oltre 200 milioni di link che rimandavano a siti di file sharing illegali . Il dato, rivelato dallo stesso motore di ricerca come parte delle sue politiche di...
Disinformational
Brand Journalism
Web tv conquistano il pubblico britannico
Le web tv sono sempre più popolari, almeno tra i giovani della Gran Bretagna. Il 55% dei cittadini d’Oltremanica tra i 18 e i 24 anni guarda i canali via internet almeno una volta a settimana, secondo una ricerca di YouGov e Media Migration.
Google deluso da Nexus One
Non tutte le ciambelle riescono con il buco. Anche se a produrle, sponsorizzarle e lanciarle è Google. A soccombere alle dure leggi del mercato e della competizione è Nexun One, primo smartphone Android interamente griffato BiG.
Cannes abbraccia Allen e Leigh
Il Festival del cinema di Cannes, nel fine settimana, ha visto sfilare in sale e in passerella due dei registi più attesi della sua 63esima edizione, Woody Allen e Mike Leigh.
La Pupa e lo strafalcione: fuori Ludovica e Andrea
Ludovica Leone e Andrea Corteggi sono la coppia eliminata durante la quinta puntata de La Pupa e il Secchione 2. In nomination è finita la ex gieffina Francesca Cirpriani, con il suo secchione Bianco, che dovrà vedersela la prossima settimana con il duo Marysthell – Cevaro.
Buon compleanno (da record) YouTube
Il portale di user-generated-content YouTube spegne oggi cinque candeline e si toglie lo sfizio di battere l’ennesimo record: oltre due miliardi di video visti ogni giorno in tutto il mondo, il 70% dei quali provengono dagli Stati Uniti.
Samsung punta in alto nel 2010
Samsung Electronics ha dichiarato che potrebbe alzare a oltre 2 milioni di unità il suo target sulle vendite dei televisori a tecnologia 3D per l’anno in corso. La compagnia sudcoreana potrebbe investire fino a 17,7 miliardi di dollari nel mercato chip e Lcd.
Google cede all’Antitrust italiana
Anche i giganti, qualche volta, cedono le armi. E’ il caso di Google, che rivelerà la percentuale di guadagni degli affiliati al suo programma di inserzioni pubblicitarie AdSense, come richiesto dall’Antitrust italiana a seguito della denuncia inoltrata dalla Fieg.
Il 23 maggio si promuove la lettura
L’Associazione italiana editori si prepara a promuovere la lettura in tutta Italia, il 23 maggio, e prova a istituire una sorta di giornata del libro, il cui slogan sarà ‘Se mi vuoi bene, il 23 maggio regalami un libro’
Facebook e FarmVille separati in casa
Tra il social network Facebook e il gioco virtuale preferito dagli iscritti alla community, FarmVille, è guerra aperta. Galline, fattorie e orticelli potrebbero presto sparire dalle notifiche degli utenti di Facebook, secondo quando riporta il Times, per problemi legati agli introiti.
La lirica della Scala si vede online
Locandine, libretti, cronologie e fotografie che raccontano gli spettacoli della Scala dal 1950 a oggi sono a disposizione degli utenti internet nel nuovo archivio web del Teatro meneghino. Al sito Archiviolascala.org studiosi e appassionati potranno reperire informazioni e materiale sulle opere.
Adobe ironizza sul ‘niet’ di Apple
Adobe sceglie l’arma dell’ironia per ribattere alle accuse di Apple sull’inefficienza del suo software Flash, che per decisione di Steve Jobs non verrà supportato dal nuovo iPhone. Il gran capo della Mela ha definito il programma per l’implementazione video “chiuso, inffidabile, non indispensabile”
Intesa raggiunta fra Vodafone e Vaticano
Il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano ha siglato oggi con Vodafone Italia un accordo per la gestione dei servizi di telefonia mobile. L’accordo prevede la fornitura di circa 2.000 utenze con un contratto di durata triennale.