Il bugiardino dei farmaci è online
Una banca dati online per consultare in tempo reale tutti gli aggiornamenti dei fogli illustrativi e dei riassunti delle caratteristiche dei farmaci , con 16mila documenti già presenti e...
L’astronave Apple diventa sempre più concreta
Mentre proseguono i lavori iniziati a giugno per liberare lo spazio dove sorgerà la nuova, fantascientifica sede di Apple, in rete approdano nuove immagini che mostrano quale sarà l'aspetto...
Le storie arrivano su Twitter, con una app
Raccontare storie con una serie di tweet, ora, si può. Twitter ha introdotto, via TweetDeck, un’applicazione che permette di organizzare al meglio i messaggi sullo stesso argomento rendendo...
Disinformational
Brand Journalism
Un paese che legge
Sorpresa: Nielsen e i dati Istat dicono che cresce il numero dei lettori, mentre riprende vita il mercato del libro, in attesa degli e-book.
Milano Film Festival, quindici anni e non sentirli
Milano Film Festival taglierà nel 2010 il traguardo delle quindici edizioni. La manifestazione, che si svolgerà dal 10 al 19 settembre, è stata presentata in anteprima nei giorni scorsi da Esterni, associazione che ne cura la produzione.
Nel 2020, in 5 miliardi in rete
Gli internauti saliranno a quota 5 miliardi entro il 2020, rispetto agli 1,8 miliardi di oggi. E’ quanto ha affermato Nikesh Arora, presidente della divisione global sales and business development di Google.
Usa: Lime Wire vìola i diritti d’autore
Duro colpo inferto al popolo del peer-to-peer: la società Lime Wire e il suo fondatore Marc Gorton sono colpevoli delle violazioni dei diritti d’autore perpetrate dagli utenti del servizio LimeWire, che consente lo scambio di file coperti da copyright.
Italia, il digitale che zoppica
L’Italia non parla l’alfabeto digitale. O, almeno, lo parla a stento. Il Belpaese risulta infatti tra gli ultimi paesi del così detto primo mondo (22esimo su 25 posizioni) quanto a livello di connettività
Endemol si allea con 888 per il gioco online
Endemol ha annunciato l’accordo per una joint venture in Italia con 888, una delle più importanti società nel mondo di gaming online. La partnership rappresenta il primo lancio di 888 rivolto ai consumatori italiani, con il lancio di una vastissima offerta di giochi.
Feltri, Sallusti e Santanché possibili azionisti de Il Giornale
La squadra direttiva de Il Giornale potrebbe entrare attivamente nella proprietà della testata con l’acquisto di un pacchetto azioniario. Feltri (direttore), Sallusti (vice) e Santanché (capo della concessionaria pubblicitaria) pensano a una partecipazione diretta, da azionisti.
Elezioni Giappone: si al web, no a Twitter
Il Giappone si appresta a eliminare il singolare bando all’utilizzo di blog e siti internet in periodo di campagna elettorale. Il divieto resterà però per la posta elettronica e per il social network Twitter che, secondo alcuni parlamentari, favorirebbero la diffamazione.
Il Vaticano passa a Vodafone per il mobile
Il Vaticano si appresta a cambiare gestore per la telefonia mobile, passando da Telecom a Vodafone. Lo hanno anticipato fonti vaticane, precisando che il relativo accordo sarà firmato domani, 14 maggio, e che la telefonia fissa resterà comunque alla Telecom.
Intesa fra Qatar Telecom e Virgin
Qatar Telecom è entrata in partnership con Virgin Group per la fornitura di un servizio di telefonia mobile prepagato. Virgin Mobile Qatar sarà la prima offerta di telefonia mobile di Qatar dedicata ai giovani.
L’assicurazione per l’auto conquista il web
L’Italia registra l’esplosione delle assicurazioni stipulate via internet nel settore dell’automobile. I servizi online, negli ultimi dodici mesi, hanno convinto 2,5 milioni di utenti grazie alle tariffe spesso ridotte e alla praticità della rete.
Htc chiede blocco vendita iPhone e iPad
Prima Nokia, poi HTC. Apple incassa una nuova querela per la violazione di alcuni brevetti. L’azienda taiwanese si è rivolta all’International Trade Commission (ITC) chiedendo il blocco immediato della commercializzazione di iPhone e iPad.