Yahoo! si rinnova anche in Italia
Live da oggi la nuova homepage di Yahoo! anche nelle versioni europee. Si estendono a Germania, Francia, Italia, Spagna, Regno Unito, Irlanda e Sudafricale nuove funzionalità implementate da...
Condé Nast riassesta l’organigramma societario
Cambio di poltrone in Condé Nast : la compagnia editoriale ha assunto Romano Ruosi, assegnandogli il ruolo di vice presidente dell’area Advertising & branded solutions, mentre Fedele Usai...
Il social connette i tuoi interessi
Un social network che mette in relazione automaticamente chi ha fatto ricerche simili e condivide gli stessi interessi. È Quag.com , il sito italiano nato con l’obiettivo di facilitare l’interazione...
Disinformational
Brand Journalism
Direttore a due teste per la Biennale di Venezia
Il Consiglio di amministrazione della Biennale di Venezia ha nominato Bice Curiger direttore del settore Arti Visive e Alex Rigola a capo del settore Teatro. A Curiger è stato affidato il compito specifico di curare la 54/a Esposizione Internazionale d’Arte che si terrà nel 2011.
T-O2, primo trimestre 2010 con pochi sorrisi
Telefonica 02 ha riportato nel primo trimestre dell’anno un calo del 24% dell’utile netto, a causa dell’indebolimento delle vendite determinato dalla crisi economica. La compagnia di telecomunicazioni, tra gennaio e marzo, ha riportato un profitto pari a 2,01 miliardi czk.
Skype chiama la pubblicità
Skype apre le porte alla pubblicità. Il Ceo del più diffuso programma di VoIp, Josh Silverman, ha annunciato l’intenzione di sfruttare le sponsorizzazioni per permettere al servizio di sopravvivere.
Microsoft Office integra la rete
Word e gli altri programmi del pacchetto Office di Microsoft si aprono definitivamente a internet. L’edizione 2010 dei celebri programmi per ufficio sviluppati per Windows offre interessanti novità soprattutto per chi usa le modalità avanzate di lavoro collaborativo in azienda.
SkyTg24 batte cassa su iTunes
Dopo qualche giorno dal debutto su iTunes, SkyTg24 rivela le sue formule di abbonamento per l’applicazione destinata all’iPhone. Lanciata il 7 maggio l’app è già stata scaricata da oltre 27.000 persone.
Cambio di vestito per LaStampa.it
Il sito internet del quotidiano La Stampa cambia grafica e organizzazione interna. All’indirizzo web LaStampa.it, il logo del giornale torinese passa al centro per creare comodi spazi pubblicitari.
Cambio ai vertici per Mozilla
Il capo esecutivo di Mozilla, John Lilly, ha annunciato il suo ritiro dalla società di software che si occupa, tra gli altri, dello sviluppo del browser internet Firefox. Lilly ha spiegato la decisione di lasciare Mozilla con la volontà di tornare a lavorare su nuovi progetti in fase di start up.
Verizon traghetta Google nel mondo dei tablet
Google esordirà a breve nel mercato dei tablet e le farà in collaborazione con l’operatore americano Verizon Wireless. In un’intervista rilasciata a The Wall Street Journal, Lowell McAdam, ad di Verizon, ha reso pubblica la partnership tra la sua società e quella di Mountain View.
Rcs prova a pensare positivo
Trimestre nuovamente in rosso per Rcs Mediagroup, che ha chiuso i primi mesi del 2010 con una perdita di 30,8 milioni di euro, contenendo l’emorragia rispetto ai -40,7 milioni di inizio 2009. I ricavi pubblicitari, invece, risultano in crescita (159,2 milioni contro 155 milioni).
Wind apre l’anno con il segno meno
Wind ha chiuso il primo trimestre 2010 con un utile netto in calo a 3 milioni di euro, nonostante un utile operativo a +20,5% su base annua, per 254 milioni di euro, e ricavi al +1,2%, per 1,385 miliardi.
iPhone 4G, dal Vietnam nuove foto e video
L’iPhone 4G sembra aver davvero fretta di sbucare dalla culla. Dopo il ritrovamento di un dispositivo sul pavimento di un bar di San José è la volta di uno smarrimento in terra vietnamita.
X Factor, la reazione di Morgan e le altre novità
L’entrata di Elio nel team di X Factor ha riacceso i riflettori sul talent show di Raidue, giunto al quarta edizione e in una fase importante di transizione durante la quale è vietato sbagliare.