D’Urso e Moige, la storia infinita
Non si placano le polemiche dopo l’intervista a Domenica Live di un’ex baby squillo , dopo il caso delle minorenni prostitute dei Parioli a Roma. In studio con Barbara D’Urso , la ragazza, in...
Google, il centro media più grande degli Usa
Google come un editore, anzi di più, come l’intero comparto informazione su carta degli Stati Uniti . Il motore di ricerca, secondo i dati riportati da Business Insider, ha incassato negli Usa oltre...
Mediaset riduce le perdite, ma il bilancio piange
Continua il trend negativo di Mediaset , che nei primi nove mesi dell’anno ha registrato perdite per 27,3 milioni di euro e una riduzione dei ricavi a 2,39 miliardi di euro, rispetto ai 2,65...
Disinformational
Brand Journalism
Emilio Fede contro Saviano e Guzzanti
Sabina Guzzanti come Roberto Saviano: offre uno spaccato distorto e offensivo della società italiana. Dell’autore di Gomorra, poi, non se ne può più “di sentire che lui è l’eroe”. Così Emilio Fede nell’edizione delle 19 del Tg4 di domenica.
Boxoffice, ancora questione da Iron Man
E’ sempre tempo di Iron Man 2. Il blockbuster hollywoodiano conquista per il secondo fine settimana consecutivo il boxoffice italiano. Il primo inseguitore è Oceani 3D, che batte l’esordiente Notte folle a Manhattan.
Chavez su Twitter per annunciare investimento
Hugo Chavez ha preso seriamente il rapporto con Twitter e con i suoi ‘follower’. Dopo aver manifestato approvazione per le possibilità offerte del microblog, il presidente venezuelano ha iniziato a utilizzare l’account per aggiornamenti relativi alla sua attività politica.
Il carpool via cellulare, con Passaggio.it
Passaggio.it, portale europeo di carpooling, inaugura un servizio dedicato ai cellulari. M.passaggio.it, la versione mobile del sito, consente agli utenti di accedere all’archivio utenti e di trovare in tempo reale passaggi in auto in prossimità della propria zona di residenza.
Tablet, a fine anno l’uragano Hp
Cestinato il progetto con Microsoft e, soprattutto, acquisita Palm e il suo sistema operativo WebOS, Hp si prepara a debuttare nel mercato dei tablet. Il produttore di pc sta lavorando su un prodotto che dovrebbe debuttare nel terzo trimestre di quest’anno.
Nokia-Telecom, un’intesa per le app
Telecom Italia e Nokia hanno raggiunto un accordo per permettere ai loro clienti di acquistare con maggiore facilità le applicazioni da Ovi Store, il negozio online della compagnia finlandese.
Sony pensa positivo per l’anno 2009-2010
Dopo le previsioni negative stilate per l’anno fiscale appena concluso, Sony annuncia di aspettarsi invece un utile operativo, e non una perdita, per il 2009-2010. Questo grazie al taglio dei costi e a un calo dei prezzi più contenuto rispetto alle attese degli analisti.
Belen Rodriguez presenta Stiamo tutti bene con (forse) Daniele Battaglia
Detto, fatto. Durante la conferenza stampa di presentazione dell’Isola dei famosi 7, conclusasi la scorsa settimana, il direttore di Raidue Massimo Liofredi aveva sottolineato la necessità di blindare i concorrenti usciti dal reality con un contratto con Mamma Rai.
Il giorno italiano dell’iPad
Oggi, lunedì 10 maggio, è giorno italiano dell’iPad. E’ possibile infatti preordinare il tablet di Cupertino sul sito della Apple e conoscere le prime offerte degli operatori di casa nostra.
Liam Gallagher racconta i Beatles in un film
Liam Gallagher, voce degli Oasis, prova la strada del cinema nel ruolo di produttore. La rockstar mancuniana ha in programma un film biografico sui Beatles, di cui è fan dichiarato. Gallagher baserà il lungometraggio sul libro The Longest Cocktail party.
Con Facebook e McDonald’s si ordina online
McDonald’s sigla una partnership con Facebook e permette ai propri clienti di ordinare via e-mail cibi e menù del celebre fast-food. Il social network dovrebbe lanciare il servizio ai suoi 425 milioni di utenti entro l’estate.
Pupa e Secchione da record: fuori Elena e De Giovanni
Se le Pupe ci siano o ci facciano sembra importare poco, la trasmissione di Italia 1 è volata con la quarta puntata al 15% di share e ha messo a tacere a suon di spettatori quanti puntavano il dito contro prodotto e sull’immagine della donna proposta all’interno dello stesso.