Quanto vale un profilo su Twitter?
Twitter ha fatto il botto in Borsa e, secondo gli analisti, a fine 2013 la società farà registrare guadagni per 583 milioni di dollari. Il numero di utenti attuali è 240 milioni e si stima che già...
Film hard, la protesta di Hollywood continua
Prima era il profilattico. Ora la California vuole mettere altri paletti al porno e l'industria dell'hard si ribella . Due celebrità del settore, come James Deen e Jessica Drake, hanno girato uno...
Connessi e narcisi, fenomenologia dei giovani 2.0
Gli adolescenti italiani e più nello specifico lombardi sono ormai perennemente online , iperconnessi, e le molteplici attività di condivisione, esposizione e confronto su web ne hanno fatto dei...
Disinformational
Brand Journalism
Rcs Periodici: Massimo Pini vice presidente
Il Consiglio di amministrazione di Rcs Periodici ha nominato Massimo Pini vice presidente, confermando alla presidenza Antonello Perricone (ad di Rcs Mediagroup). E’ quanto emerge dal sito della societàcon la composizione del nuovo board.
Cina pronta per un network globale di news tv
China Xinhua News Network Corp. ha annunciato ufficialmente il lancio di una rete televisiva globale all-news in lingua inglese. Il network tv dovrebbe contribuire ad aumentare il peso specifico delle vicende e delle politiche cinesi a livello internazionale.
Romani: switch-off prima del 2011
La conversione definitiva da tv analogica a tv digitale potrebbe avvenire nel 2011. E’ quanto il vice ministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romani ha ipotizzato in occasione del suo intervento alla seconda giornata delle quinta conferenza nazionale sul digitale terrestre.
Explorer sotto il 60% del mercato
Il monopolio di Internet Explorer sta diventando parte del passato della breve storia del web. Il broswer di Microsoft, che sta perdendo quote di mercato con la complicità dell’introduzione del ballot-screen nei sistemi operativi di Redmond, è sceso sotto la soglia simbolica del 60%.
Virgin Media investe nella pubblicità
Il colosso britannico Virgin Media ha preventivato un incremento delle sue spese pubblicitarie e di marketing per l’anno in corso fino a 170 milioni di sterline (+30% circa rispetto al 2009).
Dtt, The Oprah Winfrey Show su La7d
Il canale gratuito sul dtt di La7 permetterà ai telespettatori italiani di vedere l’ultima stagione The Oprah Winfrey Show, talk show di culto negli Stati Uniti prossimo alla chiusura.
Sia: mercato chip +4,6% in marzo
Le vendite globali di microchip sono cresciute del 4,6% a marzo rispetto a febbraio. Il mercato ha raggiunto il valore complessivo di 23,1 miliardi di dollari, sostenuto dalla domanda proveniente dal settore informatico e da quello delle comunicazioni.
Piero Marrazzo torna a Raitre
Dal primo maggio, Piero Marrazzo è tornato ufficialmente operativo in Rai. L’ex governatore del Lazio è a disposizione di Raitre e del direttore Antonio Di Bella nel ruolo di caporedattore. Il giornalista lavorerà alla messa a punto di progetti speciali.
Freedom House, in Italia scarsa libertà di stampa
Dopo Reporter senza frontiere è Freedom House a puntare il dito contro la scarsa libertà di stampa in Italia. La Penisola è definita parzialmente libera e si classifica 72esima, alle spalle di Surinamen, Trinidad e Tobago, Israele, Grecia e Cile.
Ibm si aggiudica Cast Iron
Ibm ha annunciato l’acquisizione di Cast Iron Systems, società di software che opera nell’ambito del cloud computing, tecnologia sempre più popolare che permette alle società di tagliare i costi permettendo di avere accesso ai programmi online.
La Guzzanti porta Draquila a Cannes
Draquila. L’Italia che trema, ultimo film di Sabina Guzzanti, sarà presentato al Festival di Cannes il prossimo 13 maggio. La notizia, diffusa a pochi giorni dall’esordio italiano della pellicola, arricchisce – anche se fuori concorso – la pattuglia nostrana presente alla kermesse d’Oltralpe.
Un milione di iPad in 28 giorni
Un milione di iPad venduti in 28 giorni di commercializzazione. Questo il sorprendente dato reso noto dalla casa madre del tablet, la Apple, contestualmente al debutto statunitense della versione 3G.