Downton Abbey, la serie continua
E' ufficiale: Downton Abbey avrà una quinta stagion e. I fan della serie tv trasmessa da Rete 4 possono dunque gioire. D'altronde gli ottimi ascolti , nel Regno Unito e in tutte le altre parti del...
Liguria, il wifi sarà unico ed esteso
In Italia una normativa molto restrittiva ha di fatto limitato la diffusione di reti wifi pubbliche. Qualcosa però si muove nel Belpaese e più precisamente nella regione Liguria : come si sottolinea...
Google e Springer insieme per l’adv online
Accordo raggiunto tra Google e l’editore tedesco Axel Springer , che a partire dal 2014 lavoreranno insieme per un migliore sfruttamento degli spazi pubblicitari su internet . Springer Media Impact...
Disinformational
Brand Journalism
L’editoria pensa al social networking
Media tradizionali e interazione via web 2.0: il rapporto tra social network e informazione canonica è complesso e però si evolve in un connubio sempre più stretto. I grandi gruppi editoriali hanno introdotto il Social Media Editor.
L’Italia abbraccia il digitale
La tv italiana si avvia rapidamente verso la conversione definitiva al digitale terrestre e gli attori del settore, incontratisi oggi in occasione della quinta conferenza nazionale sull’argomento, hanno fatto il punto della situazione
Mecom, rallenta l’emorragia pubblicitaria
L’editore europeo Mecom continua a perdere pubblicità, anche se i dati di inizio 2010 fanno registrare un lieve miglioramento rispetto alle previsioni. Tra gennaio e marzo, gli introiti derivati dagli spazi pubblicitari sono infatti calati del 3% su base annua
Google con BumpTop pensa a desktop 3D
Google ha acquisito BumpTop, una startup nata per rivoluzionare il concetto di desktop e trasformarlo in uno spazio tridimensionale nel quale organizzare i file in modo molto simile a quanto è possibile fare in uno spazio fisico.
Rsf attacca Berlusconi su libertà di stampa
Reporter senza frontiere descrive nel rapporto pubblicato per le Nazioni Unite la poco rosea situazione nostrana quanto a libertà di stampa e informazione. Accusato principe è il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
Al boxoffice vince Iron Man 2
Fine settimana cinematografico dominato, come ampiamente previsto, dall’uscita del blockbuster Iron Man 2. Il supereroe d’acciaio, con il volto di Robert Downey Jr. ha sfruttato a pieno le seicento copie distribuite in Italia, che hanno fruttato 3,5 milioni di euro e una media di 6mila euro per schermo.
Viacom e gli utili in ascesa
Il colosso delle telecomunicazioni americano Viacom sembra non patire oltre modo la crisi globale dei media, con un incremento dei profitti del 37% nell’ultimo anno. La compagnia ha registrato un calo degli introiti del 4% (a 2,79 miliardi di dollari)
Die Welt senza prima pagina per libertà di stampa
La prima pagina completamente bianca in nome della libertà di stampa nel mondo: è l’iniziativa del quotidiano tedesco Die Welt, che ha relegato questa mattina la prima pagina a pagina 3 per dimostrare ai lettori che senza libertà di stampa non ci sarebbe alcuna notizia.
Accordo Yahoo! e Lagardere in Giappone
La divisione giapponese della compagnia francese Lagardere (Lagardere Active) ha siglato un accordo con l’unità del Sol Levante di Yahoo! per distribuire in rete contenuti delle pubblicazioni Lagardere tra cui Elle e Men’s Club.
Gb: Sky taglia i prezzi per il calcio in tv
Dopo gli strali di Ofcom, regolatore britannico dei media, Sky ha ridotto il costo per l’acquisto dei suoi servizi sportivi da parte degli altri operatori tv.
Apple chiude Lala e pensa al nuovo iTunes
Il servizio di musica online Lala chiuderà il prossimo 31 maggio, cinque mesi dopo essere stato acquistato da Apple. La decisione della compagnia di Steve Jobs alimenta le indiscrezioni che partlano del lancio di una nuova versione di iTunes.
Bbc 6 Music sempre più popolare sul web
Rischia la chiusura, ma il canale 6 Music di Bbc raccoglie sempre più consensi tra gli ascoltatori britannici, soprattutto online. L’audience del sito di 6 Music è cresciuta del 50% negli ultimi dodici mesi, passando da una media di 97mila accessi unici alla settimana a oltre 133mila utenti.