Google Play arruola anche i film
Google allarga la serie di prodotti disponibili su Play, il suo store online, includendo ora anche i film . Il motore di ricerca si allinea così alla concorrenza: Apple, Amazon, Hulu e soprattutto...
Rai 3 ricorda l’uccisione di Kennedy
Rai 3 dedica una serata evento per il cinquantesimo anniversario dell'uccisione di John Fitzgerald Kennedy . Il tutto è programmato, ovviamente, per il 22 novembre, giorno esatto dell'anniversario...
Emma: no a Sanremo, forse Amici
“Sicuramente non parteciperò al prossimo festival di Sanremo" . Emma Marrone sembra categorica nell'intervista concessa a Verissimo , in onda sabato scorso condotto da Silvia Toffanin. "Una mia...
Disinformational
Brand Journalism
Tribeca, la giuria premia Mine Vaganti
Mine Vaganti, film di Ferzan Ozpetek con Riccardo Scamarcio, Alessandro Preziosi e Nicole Grimaudo, ha vinto il Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival di New York.
Samsung affida gli smartphone a Bada
Un terzo degli smartphone prodotti da Samsung Electronics supporta il sistema operativo Bada. A rivelare il dato è stata la stessa società sudcoreana. “La risposta dei clienti per gli smartphone con bada è molto forte”, ha detto un dirigente Samsung.
Il Giornale attacca suocera di Fini e moglie di Bocchino
Paolo Berlusconi, fratello del premier e proprietario de Il Giornale, ha manifestato l’intenzione di cedere la testa diretta da Vittorio Feltri, che intanto continua a prendere di mira personaggi legati alla vita politica di Silvio Berlusconi.
Fastweb corre nel primo trimestre 2010
Il consiglio di amministrazione di Fastweb ha approvato i dati finanziari al 31 marzo 2010. Il risultato netto consolidato è stato positivo per 3,9 milioni di euro, +70% rispetto a 2,3 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009.
Amici in classifica: Pierdavide secondo, Emma terza
Sono rimasti inalterati gli equilibri, rispetto alla scorsa settimana, in vetta della classifica degli album più venduti: il derby della nona edizione di Amici continua a risolversi a favore di Pierdavide Carone, secondo con Una canzone Pop. Emma Marrone è terza con Oltre.
Fini: giusto finanziare mezzi d’informazione. In Italia manca pluralità
E’ giusto garantire il finanziamento pubblico ai mezzi di informazione. E’ questa l’opinione “molto personale” che il presidente della Camera Gianfranco Fini, ha espresso ai giovani studenti di Scienza della comunicazione, riuniti in un dibattito all’università dell’Insubria di Varese.
Lindsay Lohan su Twitter con una pistola in bocca
Il binomio Lindsay Lohan – Twitter continua a non funzionare. O a funzionare troppo bene, dipende dai punti di vista. L’attrice statunitense, che manca dai set dal 2007, ha postato sul microblog una foto che la ritrae con la pistola in bocca.
Hacker russo attacca Facebook
Continuano i saccheggi di profili di Facebook: un hacker che si definisce ‘uno specialista russo’ ha rubato 1,5 milioni di password private per l’ingresso nel popolare social network. Si tratta di account e numeri di identificazione per l’accessp alle pagine personali.
Apple, no definitivo a Flash
Apple non supporterà la tecnologia Flash. Dopo le indiscrezioni delle scorse settimane circa la possibilità che il software di Adobe potesse essere ‘accettato’ da iPad e dai prossimi modelli di iPhone, l’amministratore delegato Steve Jobs ha voluto ribadire il niet a Flash.
Arriva la nuova versione di Ubuntu
Canonical ha sviluppato l’evoluzione 10.04 di Ubuntu, noto sistema operativo open source che, oltre a un nuovo tema, presenta importanti novità sul fronte dei social network e dei servizi integrati e sarà disponibile anche in una edizione ottimizzata per netbook.
Hp balla da sola
Il primo produttore al mondo di pc ha acquistato Palm per 1,2 miliardi di dollari e parte alla conquista del mercato mobile.
Telecom ferma la diaspora dei clienti
Nel 2009, nonostante la crisi peggiore dal secondo dopoguerra e le problematiche legate al caso Sparkle, Telecom Italia è ben comportata.La compagnia ha registrato un calo del 19% tra i trasfughi e, viceversa, un incremento dell’11% dell’utenza di ritorno.