Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di trasformare Lampedusa in patrimonio Unesco), e...
I bambini in simbiosi con i device

I bambini in simbiosi con i device

I bambini di oggi nascono immersi nella tecnologia, ben più di quanto è toccato a chi li ha preceduti. Emergono interessanti dati in seguito a una ricerca statistica di Common Sense Media c he...

Miriam Di Pisa vince Io Canto

Miriam Di Pisa vince Io Canto

Miriam Di Pisa, della squadra di Claudio Cecchetto, è la vincitrice della quarta edizione di Io Canto 2013 , baby talent di Canale 5 condotto da Gerry Scotti: la più votata dal pubblico ( 57% di...

Un miliardo per salvare Blackberry

Un miliardo per salvare Blackberry

Il fondo Fairfax Financial Holdings ha stilato un piano di rifinanziamento di Blackberry da 1 miliardo di euro. La compagnia canadese, che la scorsa settimana aveva rifiutato una proposta d’acquisto...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Nyt limita i danni: il futuro è digitale

Nyt limita i danni: il futuro è digitale

Le sabbie mobili da cui l’editoria d’informazione non riesce a uscire fanno sì che il New York Times possa ritenere le perdite del primo trimestre 2010 (-3,2% per quanto riguarda gli introiti) un “significativo miglioramento” rispetto al recente passato.

leggi tutto
Amici senza vetta. Detronizzato anche Sanremo

Amici senza vetta. Detronizzato anche Sanremo

L’appassionante duello fra i due ex-concorrenti di Amici 9 Pierdavide Carone ed Emma Marrone nella classifica Fimi degli album più venduti è sceso di un gradino. Biagio Antonacci ha infatti debuttato in vetta con Inaspettata, scalzando Carone e l’album Una canzone pop.

leggi tutto
Emergency querela Il Giornale e Libero

Emergency querela Il Giornale e Libero

Gino Strada, fondatore di Emergency, ha querelato Il Giornale e Libero. Le due testata avrebbero infatti riportato notizie false circa motivi e dettagli dell’arresto di tre medici di Emergency operanti in Afghanistan, avvenuto la settimana scorsa.

leggi tutto
E’ Midnight in Paris il nuovo film di Allen

E’ Midnight in Paris il nuovo film di Allen

“Il film celebra il grande amore di un giovane uomo per Parigi e allo stesso tempo esplora l’illusione comune a tanta gente che una vita diversa dalla propria sia migliore”. Con queste parole Woody Allen ha presentato Midnight in Paris, suo prossimo lungometraggio.

leggi tutto
Microsoft vola con Windows 7

Microsoft vola con Windows 7

Soddisfazione per i conti trimestrali di Microsoft, che ha chiuso il primo periodo del 2010 facendo segnare una crescita dell’utile del 35%. Il gruppo di Redmond ha superato quota 4 miliardi di dollari, rispetto ai 2,89 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno.

leggi tutto
Utili di Amazon in crescita del 68%

Utili di Amazon in crescita del 68%

Amazon, il principale sito di vendite online al mondo, ha riportato nel primo trimestre dell’anno utili in aumento del 68%. Nello specifico gli utili nel periodo gennaio-marzo sono stati pari a 299 milioni di dollari, contro i 177 milioni di dollari dello stesso periodo di un anno fa.

leggi tutto
Fabrizio e Belen: non è ancora finita

Fabrizio e Belen: non è ancora finita

Nata a colpi di scatti fotografici rubati e lanci d’agenzia, la storia d’amore fra Fabrizio Corona e Belen Rodriguez continua ad attirare l’attenzione di tv e carta stampata. Ieri l’ex-Paparazzo ha confessato a Panorama di aver chiuso la relazione con la soubrette argentina, che ha smentito ai microfoni di Striscia. 

leggi tutto
Ericsson, numeri negativi nel primo trimestre

Ericsson, numeri negativi nel primo trimestre

Utili trimestrali in calo per Ericsson. La compagnia ha chiuso la prima parte dell’anno con un profitto netto in contrazione del 30%, a 1,3 miliardi di corone svedesi (173 milioni di dollari) e inferiore agli 1,79 miliardi stimati dagli analisti.

leggi tutto
Al via studio trentennale su cellulari e salute

Al via studio trentennale su cellulari e salute

Una ricerca di Cosmos esaminerà il rapporto tra l’uso dei telefoni cellulari e problemi di salute a lungo termine, come tumori e malattie neurologiche. Lo studio, il più esteso nel suo genere, si svilupperà nell’arco dei prossimi trent’anni e coinvolgerà 250mila persone.

leggi tutto
Il Giornale cerca nuovi soci

Il Giornale cerca nuovi soci

Sarà possibile l’ingresso di nuovi soci nella proprietà del Giornale: lo precisa Paolo Berlusconi, editore del quotidiano, dopo le dichiarazioni sulla possibilità di vendita fatte dal suo fratello, il premier Silvio Berlusconi.

leggi tutto
Smartphone rilanciano il mercato mobile

Smartphone rilanciano il mercato mobile

Nel 2009 sono stati consegnati 1,15 miliardi di telefoni cellulari in tutto il mondo: l’81% di questi apparteneva alla categoria smartphone. I dati raccolti da Abi Research evidenziano come il settore mobile si stia sempre più sviluppando nell’ambito della telefonia 3G.

leggi tutto