[Flash] Pablo Neruda non fu avvelenato
Pablo Neruda non fu avvelenato. Secondo quanto dice la Bbc, l'analisi condotta da un gruppo di e sperti americani sui resti del poeta cileno non mostrano segni di avvelenamento. Neruda morì nel...
Le tv locali minate dalla legge di Stabilità
I tagli all’emittenza radio-televisiva locale previsti dalla legge di bilancio e da quella di Stabilità sarebbero insostenibili per il settore . Questo il parere di Antonio Catricalà, vice-ministro...
Il nuovo Star Wars, arruolati Abrams e Lucas
Il settimo episodio di Star Wars uscirà in sala tra poco più di due anni , ma la produzione lavora alacremente per comporre cast e gruppo di lavoro. Il presidente di Walt Disney, Alan Horn, si è...
Disinformational
Brand Journalism
Antivirus fasulli, nuova minaccia dal web
Virus e cavalli di troia che si spacciano per antivirus sono ormai il pericolo principale per gli utenti di internet. Lo afferma il rapporto pubblicato da Symantec, uno dei colossi della sicurezza informatica, sui rilevamenti effettuati nel 2009.
Il Daily Mail dice no al paywall
Mailonline.co.uk, sito del quotidiano Daily Mail e tra i più visitati in Gran Bretagna, ha negato ogni interesse per la svolta a pagamento, annunciata nelle scorse settimane dal rivale The Times.
Rita Levi Montalcini festeggiata dalle web tv
Grandi celebrazioni per i 101 anni di Rita Levi Montalcini, il 22 aprile. Anche online. Le web tv si sono infatti riunite per l’occasione per trasmettere in diretta l’omaggio al premio Nobel. Sono oltre 150 le piattaforme che hanno aderito all’iniziativa.
I garanti intimano: Google rispetti la privacy
Google torna a scontrarsi con le autorità internazionali a causa del trattamento dei dati della propria utenza. Nell’occhio del ciclone, questa volta, il servizio Buzz, che lega i diversi rami delle attività degli utenti di BigG.
Gb: debutta il ‘nuovo’ The Independent
La versione rinnovata di The Independent ha cominciato a circolare in queste ore tra i lettori britannici. La testata, recentemente acquistata dal magnate russo Lebedev con l’intenzione di rilanciarne le sorti, conta ora su 68 pagine.
Italia spaccata dal digital divide, serve road map
“E’ urgente fissare le tappe di una roadmap per la digitalizzazione dei contenuti e dei servizi come volano per la banda larga”. Lo ha dichiarato il presidente della commissione Trasporti, Poste e Tlc della Camera dei deputati, Mario Valducci.
Intercettazioni, stretto bavaglio ai media
Si stringe il bavaglio ai media in tema di intercettazioni all’interno degli emendamenti presentati dal governo al ddl relativo alle registrazioni audio/video, ora all’esame della commissione giustizia del Senato.
Repubblica.it punta sulla multimedialità
Repubblica.it si propone in una veste nuova, dopo un restyling grafico e un aggiornamento dei contenuti. L’homepage è più semplice, con un’apertura che valorizza le immagini e un’area per la community online del giornale e la colonna laterale dedicata all’intrattenimento.
Concerto di Vasco in diretta su iPhone
Vasco Rossi dà ai suoi fan in possesso di un iPhone o di un iPod Touch la possibilità di seguire live via streaming la tappa del 21 aprile del suo concerto a Torino. L’accesso è disponibile mediante l’application iVasco.
Bebo, utili a picco nel Regno Unito
Bebo ha reso noti i pessimi risultati del 2009. Il social network, che risente della crisi del suo gestore Aol, ha registrato perdite soprattutto in Gran Bretagna, dove gli utili sono crollati del 143% rispetto all’anno precedente.
Corsera esclude paywall e si concentra sul mobile
Mentre fronteggia un calo delle diffusioni, registra una sostanziale tenuta in edicola e intravede una ripresa trimestrale degli investimenti pubblicitari, il Corriere della Sera si concentra sulle piattaforme digitali. A questo proposito, abbiamo interrogato Luca Traverso, direttore divisione Corriere della Sera.
Adobe rimanda il nuovo Flash a settembre
La versione 10.1 di Flash Player, che avrebbe dovuto esordire sul mercato entro quest’estate, non sarà disponibile prima di settembre. Ad annunciare il ritardo è stata la stessa Adobe, produttrice del software, che sarà dotata del supporto multi-touch.