At&t, le tlc al soldo della Cia
La Cia avrebbe a bilancio un investimento annuo di 10 milioni di dollari con cui garantirsi la collaborazione del colosso delle telecomunicazioni At&t , che per la lauta somma concederebbe agli...
Intervista su Berlusconi, archiviazione per il giudice
La prima Commissione del Consiglio superiore della magistratura ha deliberato all'unanimità di proporre al plenum l'archiviazione della pratica di trasferimento per incompatibilità ambientale e...
[Flash] Via il pollice in su da Facebook
Su Facebook cambia il tasto ‘condividi' e sparisce il pollice in su per l'opzione 'Mi piace'. La popolare icona sarà sostituita da un pulsante blu con la scritta 'Like' e un piccolo logo 'F' al...
Disinformational
Brand Journalism
Glam diventa internazionale
Glam Media apre il suo primo quartier generale internazionale nel Regno Unito, a Londra. L’operatore statunitense, che controlla il sito web femminile del network Glam, pensa a una prossima espansione anche in Italia, Spagna e Asia.
Raimondo Vianello, le reazioni
“Con Raimondo Vianello scompare uno dei pionieri della televisione italiana, un professionista raffinato, elegante e mai volgare”. Così Paolo Garimberti, presidente della Rai, ha commentato la scomparsa di uno dei simboli della tv italiana. Raimondo Vianello si è spento alle sette meno dieci di questa mattina.
Cuarto e parte di Digital+ passano a Telecinco
La controllata iberica di Mediaset, Telecinco, ha siglato un accordo quadro con Prisa per l’acquisto del canale in chiaro di Cuatro e del 22% nel canale a pagamento Digital+. L’intesa fissa le procedure e il calendario e tutti i termini necessari per l’accordo già siglato a dicembre.
Twitter conta 100 milioni di affezionati
Gli utenti di Twitter hanno superato il numero quota 100 milioni. Ad annunciarlo è stata la stessa società che gestisce il sito di micro-blogging, durante il primo congresso del nuovo mezzo di comunicazione in corso a San Francisco.
I finalisti del Premio Strega 2010
Sono stati resi noti i dodici libri finalisti della 64esima edizione del Premio Strega per la letteratura. Lo Strega, che quest’anno guarda con inconsueto interesse anche agli autori esordienti, verrà presentato anche all’estero, a Montreal (il 23 aprile) e a Vienna (il 18 giugno).
L’Isola dei maschioni: fuori Aura e Pamela
Andate e riproducetevi. L’Isola dei famosi 7 prova a ingranare la quarta (marcia) durante l’ottava (puntata) e butta nella mischia tre uomini candidati a soddisfare le voglie delle femminucce rimaste in gioco.
Regno Unito, la banda larga fai da te
Dove non arrivano gli operatori tradizionali, a colmare il digital divide ci pensano i cittadini stessi. E’ quel che succede in Gran Bretagna, nel piccolo villaggio rurale di Lyddington, non servito dalla connessione a banda larga di British Telecom.
Scorsese pensa a lungometraggio in 3D
Il prossimo film di Martin Scorsese sarà con tutta probabilità in 3D. La pellicola, ancora in fase di pre-produzione, sarà girata a Londra e dovrebbe intitolarsi L’invenzione di Hugo Cabret. La storia racconta le vicende del piccolo Hugo, ladruncolo alle prese con robot e misteri nella Parigi del 1930.
Incentivi banda larga: tutte le offerte
Al via domani, giovedì 15 aprile, gli incentivi governativi per la banda larga. Tutti i giovani di età compresa tra 18 e 30 anni, o i nuclei familiari di appartenenza, potranno godere di 50 euro di sconto sull’attivazione di nuovi abbonamenti mobili o residenziali.
Sony si gode i successi di Playstation 3
Playstation 3 raccoglie consensi quasi ovunque. La console di Sony festeggia infatti i cinque milioni di esemplari venduti in Giappone in quattro anni (anche se continua a inseguire la rivale Nintendo, a quota 10 milioni con Wii).
Pratellesi dal Corriere.it a Condé Nast
Importante avvicendamento ai vertici dell’editoria digitale italiana: Marco Pratellesi lascia il timone de Il Corriere.it e passa a Condé Nast, dove sarà direttore editoriale digital alle dirette dipendenze di Carlo Verdelli.
Debutto internazionale di iPad slitta a fine maggio
Il lancio di iPad fuori dagli Stati Uniti, Italia compresa, è rinviato di un mese. L’eccessiva domanda da parte dei consumatori, più di 500.000 tablet venduti nel primo fine settimana, ha causato uno slittamento del debutto globale del dispositivo, atteso quindi per fine maggio.