Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di trasformare Lampedusa in patrimonio Unesco), e...
Novembre porta in dote le curve di Lg G Flex

Novembre porta in dote le curve di Lg G Flex

Sarà in vendita dal 12 novembre G Flex, smartphone curvo di Lg . Il dispositivo sarà prima commercializzato in Corea del Sud, per poi approdare in Europa entro fine inverno. Lg va così a competere...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Webby Awards, Nyt protagonista

Webby Awards, Nyt protagonista

The New York Times guida la classifica delle candidature ai Webby Awards, gli Oscar di internet che premiano il mondo dell’informazione e dell’intrattenimento. La celebre testata statunitense è in gara per quindici riconoscimenti.

leggi tutto
Isola: doppia eliminazione, torna Di Porto

Isola: doppia eliminazione, torna Di Porto

Dopo il processo al quale è stata sottoposta ieri sera, la settima edizione dell’Isola dei famosi si prepara al consueto appuntamento settimanale. La puntata di questa sera sarà caratterizzata da una doppia eliminazione. In nomination Aura Rolenzetti e Dario Nanni.

leggi tutto
Autoscontro per YouTube: cinque denunciati

Autoscontro per YouTube: cinque denunciati

Diventare i più cliccati di YouTube. Questo il sogno di cinque ragazzi lucchesi che si sono scaraventati contro delle auto parcheggiate a bordo di un furgone a metano. Le cinque giovani aspiranti star del web, tra cui tre minorenni, sono state denunciati per violazione di domicilio.

leggi tutto
Il telemarketing limitato da un decreto

Il telemarketing limitato da un decreto

Il telemarketing selvaggio ha i giorni contati. Chi non vuole essere disturbato al telefono per ricevere promozioni sugli acquisiti potrà a breve iscriversi all’apposito registro istituito dal ministero dello Sviluppo Economico

leggi tutto
Intel comincia il 2010 con slancio

Intel comincia il 2010 con slancio

Intel supera le attese nel primo trimestre del 2010 e rafforza i segnali di ripresa del settore tecnologico. Il colosso dei chip ha registrato, tra gennaio e marzo, un utile netto di 2,4 miliardi di dollari, quasi il quadruplo dei 629 milioni del primo trimestre 2009.

leggi tutto
La Tv (di Stato) sta esagerando?

La Tv (di Stato) sta esagerando?

La settima edizione dell’Isola dei famosi ha rinfocolato il dibattito sul ruolo educativo della televisione e sull’influenza dei reality show. La questione è legata alla missione che dovrebbe o meno avere il servizio pubblico ed è stata affrontata ieri sera durante Porta a Porta.

leggi tutto
Facebook dice no al tasto sicurezza per minori

Facebook dice no al tasto sicurezza per minori

Non ci sarà alcun panic button. Facebook esclude la possibilità di inserire un pulsante che blocchi contenuti inadatti ai minori presenti sulle pagine del social network. La richiesta di inserire un particolare clic d’allarme era stata avanzata dal centro britannico per la protezione dei minori.

leggi tutto
Web, europei ignoranti su sicurezza

Web, europei ignoranti su sicurezza

I cittadini europei sanno poco circa i criteri e le norme di sicurezza dei dati personali archiviati online. Secondo lo studio promosso da Bsa, quasi il 20% degli internauti continentali ha ammesso di non essere sicuro che i propri dati personali si trovino in rete.

leggi tutto
Mip Cannes, le fiction d’Italia vendono bene

Mip Cannes, le fiction d’Italia vendono bene

I prodotti firmati Rai hanno ottenuto un buon riscontro al Mip Tv di Cannes, la più importante fiera dei diritti dell’audiovideo. Secondo i dati rivelati dall’ad di Rai Trade, Carlo Nardello, la tv pubblica nostrana ha incrementato le vendite del 25% rispetto alla precedente edizione del 2009.

leggi tutto