Twitter fila in Borsa a 26 dollari per azione
Twitter sbarca oggi a Wall Street e lo fa con una quotazione iniziale di 26 dollari ad azione , più dei 25 previsti sino a qualche ora fa e decisamente più di quanto ipotizzato a metà settembre,...
[Flash] Jude Law: si sta lavorando a Sherlock Holmes 3
Jude Law aggiorna il pubblico sulla fase di lavorazione di Sherlock Holmes 3. Il Watson della finzione cinematografica ha voluto così tranquillizzare i fan: “ Io, Downey Jr e Guy Ritchie ci siamo...
Polizia sgombera Ert, tv greca occupata
La polizia greca ha fatto sgomberare la sede dell'ex radio-televisione pubblica Ert , occupata dallo scorso giugno dai giornalisti licenziati a seguito della decisione del governo di chiudere...
Disinformational
Brand Journalism
Opera Mini 5 sbarca su iTunes
Dopo lunghe ed estenuanti trattative, Opera ha ottenuto l’autorizzazione per sbarcare su iTunes store con il suo browser. Cupertino ha dunque aperto le porte, attraverso il suo negozio digitale, a nuovo mercato.
Telecom Italia, utili in calo ma nessun allarme
Con qualche giorno di ritardo, Telecom Italia ha approvato il bilancio per l’esercizio del 2009, chiuso con un utile netto in calo di 596 milioni di euro, a quota 1,58 miliardi complessivi. L’amministratore delegato Franco Bernabè ha definito i risultati “molto soddisfacenti”
Bbc Worldwide, tempo dell’addio ai magazine
Bbc Worldwide, il ramo commerciale del network pubblico britannico, ha in programma la dismissione di gran parte della sua divisione magazine. Il piano, parte del progetto di riduzione dei costi aziendali, si svilupperà lungo i prossimi otto mesi.
Kin di Microsoft, sfida a iPhone rimandata
Musica e social network sono le due componenti attorno le quali sono stati sviluppati Kin One e Kin Two, telefoni cellulari griffati Microsoft e presentati ieri a San Francisco. I dispositivi hanno il compito di garantire un accesso unico e semplificato a vari Facebook, Twitter e MySpace.
Plink passa a Google
Google ha acquistato Plink, motore di ricerca visuale in grado di effettuare ricerche permettendo agli utenti di scoprire informazioni partendo semplicemente da una foto del soggetto.
Nasce TweetUp, cinguettii a pagamento
Bill Gross, mente di riferimento per i modelli a pagamento su internet, ha progettato TeetUp, start-up a pagamento di Twitter. Il programma, che esordisce online il 12 aprile nella sua versione beta, proverà a monetizzare i messaggi dei micro-blog degli utenti.
I Teleratti, il web tira le orecchie alla tv
Tornano puntuali i Teleratti, web-manifestazione organizzata dal blog di Davide Maggio (www.davidemaggio.it), che da quattro anni premia i peggiori programmi e i peggiori personaggi della stagione televisiva.
Boxoffice, il re è Polanski
Il fine settimana cinematografico ha segnato il successo de L’uomo ombra, ultimo film del cineasta Roman Polanski. In seconda piazza un’altra nuova entrata del week-end, il thriller Green Zone. Chiude il podio dei più visti La vita è una cosa meravigliosa.
Twitter punta sul mobile
Per il microblog Twitter è giunto il momento di cambiare marcia e aggredire il settore che più adatta alle sue peculiarità: il mobile. Il social network da 140 caratteri ha acquistato Atebis, società produttrice dell’applicazione per iPhone Twittie.
Emilio Carelli giornalista italiano dell’anno
Emilio Carelli, direttore di Sky Tg24, è il vincitore della 31esima edizione del Premio Ischia Giornalista italiano dell’anno promosso dalla Fondazione Valentino. Lo ha stabilito la giuria del premio che entro fine aprile designerà anche il vincitore del riconoscimento internazionale.
In onda questa sera Italia’s got talent
Dopo il test di dicembre, va in onda questa sera su Canale 5 la prima puntata di Italia’s got talent, edizione tricolore del programma che ha portato in Gran Bretagna al successo Susan Boyle. A giudicare i concorrenti, che si esibiranno nelle più svariate discipline, Maria De Filippi, Rudy Zerbi e Gerry Scotti.
Sharp venderà televisori 3D
Anche Sharp entrerà nel mercato degli schermi televisivi dotati di tecnologia 3D. La casa giapponese dovrebbe proporre la nuova linea Aquos entro l’estate del 2010, andando così a sfidare le concorrenti Samsung e Lg.