Italia, più Lumia che iPhone
Il binomio Microsoft-Nokia sta facendo meglio di Apple, almeno in Italia. Stando ai dati del Kantar Worldpanel Cometech che riguardano l’estate 2013, gli utenti tricolori preferiscono gli smartphone...
BlackBerry, stop alla vendita
BlackBerry ha annunciato di avere rinunciato alla sua vendita , decisa a fine settembre, e ha comunicato che sostituirà il suo attuale amministratore delegato Thorsten Heins . La società canadese...
Brunetta: perchè i giornalisti riprendono casa mia?
Renato Brunetta scrive alla presidente della Rai, Anna Maria Tarantola e al direttore generale, Luigi Gubitosi per protestare contro le riprese della sua casa di Ravello. “Mi segnalano – scrive il...
Disinformational
Brand Journalism
Katherine Heigl lascia Grey’s Anatomy
Brutto colpo per i fan di Grey’s Anatomy. La serie tv, giunta alla sesta stagione, perde uno dei suoi pilastri: Katherine Heigl, alias Izzie Stevens. “E’ finita – ha detto l’attrice – abbiamo lavorato duro per trovare un accordo e andare avanti. E’ triste ma è quello che volevo”.
Il Telegraph domina i British Press Awards
I premi britannici al giornalismo decretano il successo del Daily Telegraph, che si è aggiudicato sei riconoscimenti, tra cui quello riservato al miglior quotidiano e al miglior giornalista dell’anno, Will Lewis, e quello per la migliore penna politica e la miglior campagna promozionale.
La Germania contro Firefox
La Germania contro Firefox. Il browser, da molti scelto come prima alternativa a Internet Explorer, secondo il governo tedesco avrebbe un baco che lo renderebbe poco sicuro. L’Ufficio Federale per la Sicurezza Informatica di Berlino ha pubblicato un bollettino in cui mette in luce i rischi dell’ultima versione di Firefox, la 3.6.
Confalonieri: non c’è spazio per Sky sul DTT
Fedele Confalonieri, presidente Mediaset, è tornato sulla questione relativa alla presenza di Sky sul digitale terrestre. Il gruppo di Rupert Murdoch ha chiesto alla Commissione europea di eliminare il veto che impedisce lo sbarco di Sky sul DTT prima del 2012.
Google e Yahoo! contro filtro in Australia
Non solo Cina. Anche l’Australia sta dando dei grattacapi alle web-company statunintesi, essendo in procinto di introdurre una legge che obbliga i fornitori di servizi internet ad adottare un filtro per contenuti web.
Fringe 101, la serie spiegata su internet
Fox, network televisivo statunitense, ha deciso di attivare il sito Fringe 101, che sarà dedicato alla serie televisiva Fringe, la cui seconda stagione prende il via la prossima settimana negli Usa. Lo spazio web riassumerà trame e contenuti delle prime puntate.
Disney lancia la eCopy
Debutterà in Italia il prossimo 7 aprile E-Copy, il servizio con cui per la prima volta Walt Disney Company rende disponibile a chi compra un film in Blu-ray, il formato ad alta definizione, la possibilità di scaricare la versione originale del titolo acquistato sul proprio computer o su qualsiasi altro dispositivo portatile.
Cina, Amnesty International appoggia Google
La Cina deve rimuovere ogni restrizione applicata a internet. E’ l’appello lanciato da Amnesty International alla luce della decisione di Google di reindirizzare tutto il proprio traffico sui server di Hong Kong, cessando in questo modo di filtrare i risultati delle ricerche secondo le imposizioni di Pechino.
Mediaset inciampa sul bilancio 2009
Mediaset ha chiuso il 2009 con ricavi in calo, contenuto in parte dalla crescita di Premium, del 7,5% a 3,88 miliardi di euro. Più serio il tonfo dei profitti, crollati del 41% rispetto al 2008, a 272,4 milioni di euro.
Sky lancia il 3D a suon di pallonate
Sarà il calcio inglese a inaugurare la svolta 3D di Sky in Europa. Sabato 3 aprile, l’incontro di cartello Manchester United – Chelsea sarà trasmesso sul nuovo canale della compagnia di Murdoch, che potrà contare su un alto numero di adesioni in Gran Bretagna e Irlanda.
Entro l’anno la tv digitale di Mondadori
Mondadori dovrebbe lanciare entro fine 2010 un proprio canale su digitale terrestre. “Stiamo pensando allo sviluppo di canali tematici per il digitale terrestre e ne abbiamo già in cantiere uno che tratterà di fashion e lifestyle”, ha detto Maurizio Costa.
Samsung nuovo affiliato Android
Samsung, secondo produttore al mondo di telefoni cellulari, ha presentato un nuovo smartphone, Galaxy S, basato sul software Android sviluppato da Google. Galaxy S sarà disponibile per la distribuzione globale entro l’anno