Instagram diventa mercato di armi
Nato come uno strumento per la condivisione e la modifica dei propri scatti migliori, Instagram si sta lentamente trasformando in un vero e proprio mercato nero per la vendita di armi e droga....
Guerre Stellari 7 ripesca dal passato
Il nuovo Guerre Stellari , il settimo episodio della saga, prende il la da un tuffo nel passato. A scrivere la sceneggiatura del film sarà infatti Lawrence Kasdan , che firmò insieme a George Lucas...
Pubblicità ingannevole, Htc batte Samsung
Sanzionata per avere gettato fango sulla rivale Htc: Samsung , che proprio in questi giorni festeggia i 40 milioni di Galaxy S4 venduti, è stata condannata al pagamento di una multa da 340mila...
Disinformational
Brand Journalism
New York Times: non chiamatelo paywall
The New York Times ha fissato per il 2011 la scadenza cardine del suo futuro. Entro i prossimi quindici mesi la testata introdurrà un sistema a pagamento per i suoi contenuti online. Negli uffici del quotidiano la parola proibita è paywall.
Morgan: Marco Mengoni mi ha rubato il pezzo
Debutto al vetriolo per la webtv di Simona Ventura. Morgan, al secolo Marco Castoldi, si è fatto intervistare dalla sua madrina televisiva e ha puntato il dito contro il suo ex-allievo Marco Mengoni, secondo classificato a X Factor:
Nuovo Paese Sera rimpolpa la freepress nostrana
Il panorama della stampa gratuita italiana si amplia, con l’esordio di Nuovo Paese Sera – La voce di Roma, diretto da Silvio Di Francia. Il nuovo periodico sarà distribuito (in 100mila copie) con frequenza settimanale nelle principali zone della capitale, a partire da questi giorni.
Simona Ventura: torno a X Factor solo se….
Nuova dichiarazione di Simona Ventura in merito alla nuova edizione di X Factor. La rossa presentatrice ha chiarito, durante la conferenza stampa di presentazione de L’Isola dei famosi 7, che sarebbe ben contenta di tornare dietro al banco dei giudici se venissero apportate specifiche modifiche.
Msn Uk pensa maschile con il portale Him
Apre i battenti Msn Him, nuovo canale di Microsoft interamente dedicato all’universo maschile pensato dalla casa di Redmond per il mercato online britannico. Rubriche, approfondimenti e inserzioni pubblicitarie per attrarre il pubblico di internauti maschili d’Oltremanica.
Microsoft mette i browser al ballottaggio
Microsoft apre l’era del ballot screen. Dal primo marzo, Windows offrirà la possibilità di scegliere quale browser installare sul proprio pc all’attivazione del sistema operativo. Una schermata chiederà all’utente di selezionare il software preferito tra dodici diversi programmi.
Gf10: doppia eliminazione
Finita la sbornia sanremese, il Grande Fratello 10 si prepara a riconquistare la scena. Nel ricco menù della diciottesima puntata spicca ovviamente l’eliminazione, che mette contro due personaggi chiave di questa edizione: Mauro Marin e Veronica Ciardi. Una sorta di semifinale anticipata fra due dei più seri pretendenti al titolo.
Gf10: Mauro pigliatutto, fuori Veronica e Carmen
Ad abbandonare la casa del Grande Fratello 10 in occasione della diciottesima puntata è stata Veronica Ciardi. La cubista ed educatrice romana ha perso la sfida con Mauro Marin, sempre più nelle grazie del pubblico televotante.
Facebook, oscurato gruppo contro down
Il discusso gruppo su Facebook contro i bambini down è stato oscurato. E’ giunta dunque al termine la sgradevole vicenda che ha visto il social network ignaro tramite del deplorevole messaggio: “giochiamo al tiro al bersaglio con i bambini down: è l’unica fine che meritano questi parassiti”, recitava la pagina incriminata.
L’Antitrust vuole vederci chiaro sulla nuova tv
L’Autorità garante per la concorrenza ha deciso di avviare un’indagine conoscitiva per verificare quanto e come la digitalizzazione della tv e le nuove modalità di produzione, distribuzione e fruizione dei contenuti del piccolo schermo influiscono sulla regolare concorrenza del mercato specifico.
Travaglio e le perplessità su Annozero su Il Fatto
Dopo il durissimo scontro verbale avuto nell’ultima puntata con Nicola Porro de Il Giornale e Maurizio Belpietro, direttore di Libero, Marco Travaglio ha espresso pubblicamente, su Il Fatto di sabato 20 febbraio, le sue posizioni critiche verso la deriva – a suo dire sempre meno giornalistica – dei dibattiti che si svolgono ad Annozero.
Ai Bafta, The hurt locker batte Avatar
I Bafta, gli oscar britannici per il cinema, vedono trionfare The hurt locker come miglior lungometraggio del 2009. Il film sul drammatico quotidiano degli artificieri americani in Iraq, diretto da Kathryn Bigelow, ha battuto il kolossal Avatar di James Cameron.