L’intelligenza artificiale contro lo spreco di acqua in agricoltura
Oltre il 28% del territorio italiano è a rischio siccità, una situazione preoccupante da Nord a Sud della penisola. In questo contesto un importante aiuto arriva dalla tecnologia, strumento sempre...
“Un’opera attuale che difende la cultura”, l’étoile Roberto Bolle alla prima della Scala
Milano, la città delle sfilate e dei red carpet internazionali, nel giorno di Sant’Ambrogio in occasione della Prima del Teatro alla Scala 2022, con gli occhi del mondo puntati addosso, ha visto...
Le città d’arte italiane saranno il palcoscenico dei World Skate Games 2024
È stata assegnata all’Italia l’organizzazione della prossima edizione dei World Skate Games 2024. La proposta della Federazione Italiana Sport Rotellistici ha battuto la concorrenza di quella...
Disinformational
Brand Journalism
Brunetta: la Rai chiarisca i costi del Festival
Chiarezza su costi e ricavi di Sanremo. Il presidente dei deputati di Forza Italia ha presentato un’interrogazione al presidente della Commissione parlamentare per la vigilanza dei servizi radiotelevisivi per chiedere di rendere noti i costi e i ricavi dell’ultima edizione di Sanremo.
WhatsApp piace a tutti, ma esplode Telegram
La messaggistica istantanea sta vivendo giorni di grande fermento e ancor più corpose aspettative: dopo l’acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook, il settore è sotto la lente d’ingrandimento degli investitori e degli stessi utenti che hanno scoperto in massa le potenzialità di Telegram.
[Flash] La grande illusione torna dopo il restauro
“Ho realizzato La grande illusione perché sono pacifista”. Lo spiegò il regista Jean Renoir nel 1937 e bastò a Goebbels per farne il nemico cinematografico n.1 del nazismo, boicottato per decenni. Il film, con Jean Gabin ed Erich von Stroheim, torna nelle sale dal 3 marzo nel restauro del laboratorio della Cineteca di Bologna, in francese con sottotitoli italiani. E’ il nuovo titolo del progetto Il Cinema Ritrovato che porta in prima visione i classici restaurati.
Cattelan anchor man a la Letterman per Sky
Sky prova a lanciare anche in Italia il modello di talk show d’intrattenimento caro a David Letterman: a vestire i panni del presentatore brillante sarà Alessandro Cattelan, che a partire da marzo, ogni giovedì, condurrà E poi c’è Cattelan.
[Flash] Verso il divieto Usa per i Google Glass alla guida
Sei stati americani intendono vietare l’uso di Google Glass a chi è al volante di un’auto. La restrizione è motivata dal fatto che per le autorità Usa chi guida potrebbe prestare più attenzione alla lettura delle proprie e-mail che alla strada da percorrere. Google avrebbe fatto pressione su tre degli stati interessati, l’Illinois, il Delaware e il Missouri, perché revochino il divieto. Negli altri tre stati e cioè New York, Maryland e West Virginia, invece non sono arrivati pressioni di BigG.
Il cloud di Interoute atterra a Milano
Le aziende italiane apprezzano sempre più le funzionalità e i vantaggi del cloud computing. Per soddisfare la domanda crescente, Interoute ha deciso di aprire un nuovo virtual data centre, il suo sesto in Europa, a Milano. I clienti potranno costruire la propria offerta e gestire in autonomia il proprio archivio.
Masterchef si fa duro, è tempo di semifinale
Dai due episodi in onda domani su Sky 1 usciranno i 3 aspiranti chef che accederanno alla finalissima di giovedì 6 marzo. In semifinale Enrica, Almo, Salvatore e Federico, i concorrenti che più degli altri sono riusciti a convincere con i loro piatti gli inflessibili giudici Barbieri, Cracco e Bastianich.
Il cinema di Disney sulla nuvola del web
Disney cede al fascino del cloud computing e alle sue potenzialità commerciali. In risposta alla crisi del mercato home video, con le vendite di dvd e blu ray in forte flessione, la casa di produzione americana ha deciso di aprire il canale Disney Movies Everywhere.
[Flash] Gummy Bear diventa un film, con la voce di Travolta
Gummy Bear, l’orsetto verde tra i più popolari protagonisti delle applicazioni tablet e smartphone, che ogni mese raccoglie circa 20 milioni di nuovi utenti, potrebbe arrivare al cinema. C’è un progetto per il 2015 e in 3d per farne un film prodotto a Montreal. John Travolta e Kelly Preston hanno già firmato per essere le voci dei due protagonisti nel cartoon.
[Flash] Scarcerato McTiernan, regista di Die Hard
Il regista americano John McTiernan, che ha firmato rispettivamente il primo e il terzo capitolo della serie dei film d’azione Die Hard, è stato scarcerato, dopo quasi un anno in prigione per avere fatto spiare il telefonino di un produttore di Hollywood. Nel 2006, McTiernan aveva dichiarato di avere ingaggiato il detective privato Anthony Pellicano per far spiare il produttore Charles Roven, dopo una collaborazione con lui nel film del 2002 “Rollerball”, e di avere successivamente mentito alla Fbi. Secondo Variety, McTiernan avrebbe già firmato un accordo per dirigere un nuovo film d’azione intitolato Red Squad.
Belen protagonista nel pomeriggio di Italia 1
Dagospia ha reso noto che l’argentina condurrà un programma dedicato alla bellezza delle donne, in onda ogni giorno nel pomeriggio, su Italia 1. Si tratta di un format già sperimentato su Mtv lo scorso anno e che vedrà ora protagonista la Rodriguez su Mediaset.
Ghostbusters 3 si farà, anche senza Ramis
Hollywood lavora ancora al terzo episodio della saga degli acchiappafantasmi:il lungometraggio si farà anche dopo la scomparsa di Harlod Ramis, co-protagonista e sceneggiatore dei due film originali che avrebbe dovuto avere un ruolo anche nella nuova produzione.