Quelle barriere sui fiumi che l’Italia non abbatte
Il rapporto "Dam Removal 2021" della World Fish Migration Foundation riporta un dato interessante: sui fiumi europei ci sono 1,2 milioni di barriere, che in un secolo hanno fatto calare del 93% la...
Capri, turisti come prima
L’isola è una meta turistica tra le più scelte in Italia. Tornano gli stranieri e in particolare gli americani. Il mese di giugno registra il tutto esaurito. Un segnale per l’estate che verrà. Capri...
Lupi: mai così tanti in Italia dagli anni Settanta
Le stime elaborate dall’Istituto nazionale per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) confermano una tendenza di crescita dell’animale lungo tutta la Penisola, con 3.300 esemplari. Stando ai...
Disinformational
Brand Journalism
Mein Kampf, l’acquisto è su Amazon
Il manifesto politico di Adolf Hitler sta avendo un successo senza precedenti come e-book: è fra i più venduti sul sito britannico di Amazon. L’opera dell’ex dittatore nazista occupa infatti la quarta posizione nei libri elettronici di storia più venduti.
Jelly, la app interattiva che sfrutta i social
Legge i dati e le conoscenze raccolte dagli altri social network, e così risponde alle interrogazioni dei propri utenti: questo il funzionamento di Jelly, nuova applicazione social lanciata da Biz Stone, co-fondatore di Twitter.
Rosemary’s Baby, da Farrow a Saldana
L’attrice, già vista in Star Trek e in versione digitale in Avatar, sarà la protagonista della miniserie Rosemary’s Baby, tratta dal best seller di Ira Levin pubblicato nel 1967 e adattato da Roman Polanski che nel ’68 lo ha trasformato in un cult del genere horror.
Cassazione conferma condanna per Lavitola
Confermata la condanna a tre anni e otto mesi di reclusione inflitta nel novembre 2012, all’ex direttore dell’Avanti per associazione a delinquere e truffa aggravata sui fondi per l’editoria per 23 milioni di euro corrisposti dal 1997 al 2008.
Il mini pc di Intel sta in una memoria
Sembra un scheda Sd per incamerare file di qualche genere, ma in realtà è un piccolo computer. Un pc x86, di dimensioni ridottissime e chiamato Edison: questa la nuova creazione di Intel, che è riuscita a raccogliere in pochi centimetri alcune delle potenzialità e delle funzioni di un normale personal computer.
[Flash] Hitchcock racconta la Shoah
Alfred Hitchcock collaborò alla realizzazione di un documentario sugli orrori del nazismo utilizzando filmati originali, alcuni registrati anche da militari all’apertura dei cancelli di Bergen-Belsen nel 1945. Il film non fu mai mostrato al pubblico. Quelle immagini escono però ora dall’Imperial War Museum di Londra: il documentario, dice l’Independent, verrà mostrato quest’anno in alcuni festival per poi arrivare in tv a inizio 2015 per i 70 anni dalla ‘liberazione’ dell’Europa dal nazismo.
Don Matteo: se ci sono gli ascolti, la serie continua
Terence Hill, protagonista della fiction di successo di Rai 1 è stato categorico: “giustamente la Rai e noi aspettiamo di vedere se Don Matteo andrà bene o se sarà in calo… Se continua ad andare bene ci sarà sicuramente una decima serie”.
[Flash] Google Italia trasloca
Google Italia trasloca e sposta il quartier generale dal centro di Milano all’area di Porta Nuova, a fianco delle residenze Bosco Verticale e a due passi dal grattacielo Unicredit. Il colosso di internet ha siglato con Hines un contratto di locazione per 5mila metri quadrati, la metà del palazzo di 11 piani che già ospita i gioielli Pandora. Il trasferimento, spiega Joe Borrett di Google, ”ci dà la possibilità di riunire in un unico ufficio tutti i nostri colleghi basati a Milano”.
Lega Nord: non pagate il canone Rai, è fuorilegge
La Lega invita a non pagare il canone Rai. “In base alla legislazione italiana, la Rai è fuorilegge. Siamo nel 2014 e non è stato ancora approbato il contratto del triennio 2013/2015. Quindi, la radio-tv di Stato sta utilizzando il vecchio contratto”.
Pronto il codice contro il cyberbullismo
E’ stata approvata, durante la riunione tecnica dedicata a combattere il cyberbullismo, la prima bozza del Codice di autoregolamentazione per la prevenzione e il contrasto del fenomeno. Nasce dal lavoro di associazioni, operatori e istituzioni coinvolte in rete.
Un inverno a tutta fiction
La fiction e i tv movie sono il cavallo di battaglia per Rai 1 ma anche per Canale 5. Si puntano su Don Matteo ma anche papa Wojtyla, ma anche sugli affascinanti Gabriel Garko e Giulio Berruti protagonisti de Il Peccato e la Vergogna e del Tredicesimo apostolo.
Centovetrine arriva a quota 13 anni
La soap di Canale 5 tutta italiana, in onda dall’8 gennaio 2001, dopo più di tremila puntate affascina milioni di telespettatori. All’inizio del nuovo anno ritornerà un agguerritissimo Ettore Ferri con la figlia Diana, dopo 15mila provini e 60mila scene girate.